Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: consiglio su progetto

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524

    consiglio su progetto


    salve ragazzi..

    di seguito cè il progetto del mio HT...

    la camera è gia completamente spoglia... l'unica cosa che ho fatto per ora è stato:
    -comperare i diffusori
    -pitturare le mura (sia il bianco che la parete nera)
    -rifare l'impianto elettrico..

    praticamente le cose più pallose son state fatte, mi basterebbe soltanto portar dentro tutti i mobili e mettere i pannelli fonoassorbenti (i quadratoni blu).... devo solo aspettare 2-3 giorni perchè verrà il parchettista e levigare il pavimento, poi nulla potrà fermarmi


    possiedo gia tutti i mobili apparte il mobile porta-elettroniche.. ed è qui che nasce il mio dubbio:
    secondo voi va bene? la questione è che io uso come periferica in-put SOLO il pc (e lo faccio poiche con un solo ''coso'' posso fare tutto, musica, film, giochi, qualsaisi formato, qualità massima, meno casino, meno calore, ecc ecc) ed è l'unico pc mio e quindi lo uso anche per molti altri scopi, però io credo che sia molto scomodo navigare con un pc messo li (anche perchè dove li metto mouse e tastiera?)... eppoi non sono molto felice di accendere un plasma 50'' solo per navigare, ed il mio monitor (22'') è troppo piccolo, non riuscirei a leggere nulla se sto sul divano....

    cosa potrei fare? se metto mouse e tastiera wireless rimane cmq il problema del monitor...







    grazie ragazzi,

    grazie per la disponibilità... ho imparato moltissimo su questo forum


    ps: apparte il problema 'principale', accetto consigli anche su tutto il resto...

    grazie!!
    Ultima modifica di mazzu91; 03-06-2010 alle 13:11

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    be mio modestissimo parere...con un pc navigare dal divano con mouse e tastiera wireless perchè no?? L'unico mio dubbio è che per un utilizzo del genere punterei su un lcd! Bello grande come dici tu, 50 o 55 ma lcd per il problema dell'immagine latente. Soprattutto se ci giochi o navighi! Ma non ho capito, lo schermo lo hai già?
    il mio home theater ::ALER HT::

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Aler
    be mio modestissimo parere...con un pc navigare dal divano con mouse e tastiera wireless perchè no?? L'unico mio dubbio è che per un utilizzo del genere punterei su un lcd! Bello grande come dici tu, 50 o 55 ma lcd per il problema dell'immagine latente. Soprattutto se ci giochi o navighi! Ma non ho capito, lo schermo lo hai già?
    grazie per la risposta velocissima!

    il plasma non cè ancora... però era gia piuttosto convinto..

    avevo trovato un samsung palsma 50'' a 700€ e volevo puntare su quello... vorrei puntare ad un tv così economico perchè sarebbe un sistema momentaneo... tra 1 annetto punterei su un proiettore serio (4-5000€, e 3d ovviamente) e per ora terrei un 50''

    un lcd 50'' costa molto di più e non vorrei spendere troppo per ua soluzione momentanea...

    cmq , cosè la storia dell'immagine latente?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    E allora vai su quello...mi par strano non ci sia qualche lcd vicino a quel prezzo comunque. Guarda io ho un plasma Pioneer da 50"! Ottimo televisore, sempre visto bene, sia programmi tv (il plasma è un po' più morbido come visione), sia con supporti vari. L'immagine latente è una sorta di immagine che potrebbe rimanere sul display se rimani fermo per molto tempo con un immagine statica (molto tempo direi intorno all'ora e più, diende dallo schermo). Per quello dicevo che per navigare o giocare non è il massimo. Se apri una pagina web e la lasci ferma li per molto tempo non è il massimo. Ma questo tempo è relativo. A me ad esempio con loghi tv ecc non è mai successo nulla. Ripeto, io mi son sempre trovato divinamente con il plasma però per il tuo utilizzo e meno "paranoie" punterei su un lcd. Spero intervengano anche altri nella discussione
    il mio home theater ::ALER HT::

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    un altro problema sono le lucette delle elettroniche..

    come posso coprirle in modo elegante?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Infatti io le ho posizionate lateralmente perchè non amo vedere nussuna luce tra me e l'immagine. Di solito quasi tutte le elettroniche hanno la possibilità di abbassare l'intensità della luce o spegnerla. Se non puoi farlo credo che l'unico sistema sia applicare del nastro isolante nero sulle lucette oppure creare una struttura di tessuto nero tipo quello delle casse che avvolga la struttura del porta elettroniche. Questo però è più adatto per una sala HT fatta proprio a cinema. Saluti
    il mio home theater ::ALER HT::

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    ancora grazie Aler...

    per le lucine credo che le coprirò con qualcosa... magari prorpio con dello scotch da elettricista ma ovviamente nel milgiore dei modi


    cmq ecco il progetto aggiornato a quella che dovrebbe essere la versione definitiva:







    miraccomando, se avete critiche, consigli diteli subito che tra poco la stanza si completerà e non vorrei poi pentirmi di qualcosa

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Perfetto per il nastro adesivo nero! Il progetto mi sembra ok per quello che vedo. Unici due consigli "banali" di cui però secondo le mie esperienze non te ne pentirai mai, "esagera" con la dimensione dell'immagine (che sia tv o proiettore) e vista la stanza dedicata io la dipingerei di un colore scuretto. Viste le tonaità del prgetto la farei più o meno come la mia, rosso amaranto scuro e nero magari tutta la parete con la tv. Ti assicuro che durante la visione fa più piacere essere immersi nel buio totale, la stanza sparisce. Il bianco da sempre un po' fastidio. Figurati, un piacere
    il mio home theater ::ALER HT::

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Aler
    Perfetto per il nastro adesivo nero! Il progetto mi sembra ok per quello che vedo. Unici due consigli "banali" di cui però secondo le mie esperienze non te ne pentirai mai, "esagera" con la dimensione dell'immagine (che sia tv o proiettore) e vista la stanza dedicata io la dipingerei di un colore scuretto. Viste le tonaità del prgetto la farei più o meno come la mia, rosso amaranto scuro e nero magari tutta la parete con la tv. Ti assicuro che durante la visione fa più piacere essere immersi nel buio totale, la stanza sparisce. Il bianco da sempre un po' fastidio. Figurati, un piacere

    come si vede nel progeto, la parete in cui ci sarà tv/proiettore è dipinta di nero opaco (ci ho messo 3 mani prima che diventasse uniforme il colore xD )

    l'altra parete ho deciso di non colorarla poichè grazie ai pannelli che sono belli grandi, non ci si accorge nemmeno del bianco, anche perchè è un bianco opaco.....

    praticamente:
    1 parete è nera (frontale)
    1 parete è piena di pannelli (parete sinistra)
    1 parete è interamente coperta da un armadio fatto di filamenti di bambu (parete destra)
    1 parete è interamente coperta da una tenda fonoassrobente (parete posteriore)

    grazie ancora e complimenti per il tuo HT

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Grazie 1000 Mazzu per i complimenti! Vedrai come te lo godrai pure tu! Ok allora per le tue scelte, io dicevo solo che avrei optato per un colore che amalgamasse di più i pannelli al posto del bianco, un colore scuro insomma che in una saletta dedicata è una cosa di cui non ti penti mai! Ma va benissimo comunque tranquillo!
    p.s. cerca di non quotare integralmente i messaggi, soprattutto quando non ha senso come qui sopra, è una delle regole del forum
    A presto
    il mio home theater ::ALER HT::

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    certo sono pienamente soddisfatto delle risposte di Aler,
    però mi aspettavo più partecipazione xD

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Certo, vedrai che altri si faranno vivi! Dai forum intervenite!
    il mio home theater ::ALER HT::

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    mi sa di no xD


    cmq, domanda che mi è balenata in mente: il sub va bene li?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771

    Il Sub non ha una posizione "di regola", devi provare a fare delle prove d'ascolto se puoi spostandolo in vari punti e stando seduto sul divano. Secondo me ci può stare li, se vuoi provare tanto per a posizionarlo a fianco o dietro al divano...
    il mio home theater ::ALER HT::


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •