Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 196
  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Si entra nel filosofico, personalmente ho letto troppe volte di gente che ha sentito differenze cambiando i cavi di alimentazione...in particolare si parla di basse frequenze più controllate...comunque farò anch'io le mie prove e poi ti saprò dire

    C'è anche gente che dice che sui cavi di segnale non ci sono differenze...qui ho provato personalmente e la differenza tra un cavo scarso ed un buon cavo é quella che passa tra il classico cioccolato e altra sostanza organica non commestibile

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Finalmente sono in arrivo i cavi di alimentazione in firma...a presto per le prime impressioni

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Lettore CD: Audioquest NRG-2 vs. cavo standard

    Stasera ho dedicato mezzora del mio tempo per il primo test sui cavi di alimentazione nel mio impianto.

    Sono partito dal lettore cd; ho utilizzato principalmente due brani del SACD di Elton John Goodbye Yellow Brick Road, ovvero "Funeral For a Friend/Love Lies Bleeding" e la successiva "Candle in the Wind".

    Premetto che questa prova non ha la pretesa di essere un test definitivo, non é mia intenzione né suscitare flame, polemiche o quant'altro...vorrei semplicemente condividere quelle che sono le mie umili impressioni.

    Il test si é svolto in questo modo: ho ascoltato la prima canzone con il cavo di alimentazione standard; poi ho messo il cavo AQ e ho riascoltato la stessa canzone, allo stesso volume.

    Il cavo AQ non é stato in alcun modo rodato, l'ho tolto dalla scatola e montato.

    Stessa cosa per la seconda canzone.

    Il tutto é durato più o meno mezzora al massimo, anche perché non avevo intenzione di passare la serata a fare attacca/stacca

    Ah, il test non é avvenuto alla cieca, visto che l'ho fatto da solo quindi sapevo perfettamente cosa stesse suonando, questo per prevenire questo genere di obiezione

    Allora: il cavo AQ mi é sembrato più veloce, non ho un altro termine più efficace per spiegare la sensazione che ho avuto.

    La musica mi é sembrata uscire più velocemente dai diffusori, con meno fatica di ascolto, con una scena leggermente più ampia.

    Le basse frequenze mi sono sembrato più controllate, con meno code, rispetto al cavo standard.

    La cosa più evidente é la velocità della musica, lo scorrere meglio...scusate, ma non riesco a spiegarmi meglio.

    Sarebbe molto interessante poter provare i due cavi alla cieca perché sono sicuro di poter riconoscere al volo la differenza, magari un giorno o l'altro chiederò a mia moglie di farmi provare, sperando che lei non mi chieda cortesemente di andare a quel paese...

    Differenze imho non da strapparsi i capelli, ma evidenti, almeno per me e nel mio impianto (non esattamente esoterico); altre prove seguiranno magari dopo un minimo di rodaggio al cavo.

    Non é comunque mia intenzione perdere troppo tempo a fare prove perché poi il fine deve essere quello di ascoltare musica o veder film, non provare cavi.

    Alla prossima per le impressioni sugli altri cavi, devo aspettare di essere solo qualche weekend per testare l'HT a buon volume

  4. #154
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    daniel ma questo cavo è specifico per il lettore cd?
    se no, perchè hai scelto di montarlo su quel componente e non , che so, all'ampli stereo o al pre o al finale?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ho preso 2 NGR-4 che userò per il finale multicanale e per il mio prossimo acquisto...e due NGR-2 che userò per lettore cd e preamplificatore mch.

    Parto dal presupposto che gli NGR-4 siano migliori degli NGR-2 e che penso che il finale possa suonare decisamente meglio con un cavo di alimentazione migliore.

    Inoltre il buon Doraimon mi ha consigliato l'NGR-2 per il lettore cd perché l'ha provato sul suo Marantz Pearl ed é rimasto molto soddisfatto

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Finale HT: AudioQuest NRG-4 vs. cavo standard

    Vale la stessa premessa della prova fatta ieri per il lettore cd.

    Il sofware che ho usato é il film in BD Jarhead; con il cavo di alimentazione AQ ho notato una presenza decisamente più forte delle basse frequenze, meglio integrate nel resto del messaggio sonoro.

    Inoltre ho notato un fronte anteriore più ampio e anche più omogeneo, con dialoghi all'interno delle musiche e delle sparatorie...più separazione (artificiosa però) con il cavo standard.

    Non differenze clamorose, assolutamente...però differenze.

    Farò altre prove con scene più probanti (ad esempio la scena del deragliamento del treno di Super 8)

    Stay tuned.

  7. #157
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    interessante...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Si, non sono affatto pentito dell'acquisto dei cavi...diciamo che concordo con chi dice che per i cavi di segnale la differenza é più marcata ma anche i cavi di alimentazione non sono tutti uguali, chiaramente imho.

    Anche con la musica mi sembra sia diminuita la fatica d'ascolto e sia aumentato l'equilibrio generale...poi siamo sempre lì, non ho intenzione di passare giornate a fare prove e attacca/stacca...già il tempo libero per la mia passione non é tantissimo, quindi poi vorrei vedere qualche film in pace o ascoltare un po' di musica

    Diciamo che per le mie tasche e il livello del mio impianto, ho raggiunto da questo punto di vista la pace dei sensi

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    FINALMENTE...IL VPR!!

    W-O-W...montato il tutto ed é un'ora abbondante che sono così

    Che spettacolo...lo schermo 2,35:1 mi ha letteralmente stregato e Sky in 16/9 non mi sembra affatto piccolo, pensavo molto ma molto peggio...penso che non avvicinerò neanche il divano, é un modo totalmente diverso di vedere rispetto alla tv, non conta la definizione spiccia che invece era la cosa che mi colpiva maggiormente dell'immagine della tv, così sei come al cinema, ma veramente...ho messo 10 minuti il BD di Cars2 e non ci potevo credere...anche il calcio su Sky é del tutto godibile, mi aspettavo un'immagine molto più scarsa onestamente...ora devo sbollire l'entusiasmo, sistemare la stanza, cavi, canaline, ecc...ne avrò per un po', ma che soddisfazione...a presto per nuove impressioni e nuove foto della saletta

  10. #160
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    e le foto dove sono?sono curioso.

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    infatti eri così catturato dalle immagini che ti sei dimenticato di postare le foto nel topic del cinemino

    Ad ogni modo mi piace il tuo pre e finale marantz. Proprio belli.

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    oh, finalmente il vpr. il tuo impianto lo meritava e sono contento prr tr che alla fine tu sia riuscito a prenderlo.

    ora non posso che augurarti buone visioni!

  13. #163
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie ragazzi, per le foto prima devo sistemare per bene la saletta...

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Ottimo, Daniel, non dubitavo né della resa né del tuo... entusiasmo!

    Complimenti e buone (nuove) visioni!

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Grazie Dario


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •