Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Guido310 ha scritto:
    Io dando un consiglio per un sub avevo citato quella dei pneumatici, "La potenza e' niente senza controllo"
    Era per dire che mi autocostruiro' un sub di dimensioni diciamo "generose" tipo quello di Mac, ho gia' contattato Aghemo..
    Ciao
    Ricorda cmq che il mio è "controllato" da un DSP 1124

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Guido310 ha scritto:
    Io dando un consiglio per un sub avevo citato quella dei pneumatici, "La potenza e' niente senza controllo"
    Era per dire che mi autocostruiro' un sub di dimensioni diciamo "generose" tipo quello di Mac, ho gia' contattato Aghemo..
    Ciao
    Anche io avevo citato la stessa per evidenziare che senza "controllare" l'ambiente era una partita persa in partenza ..............

    Scherzi a parte i woofer che distribuisce Aghemo sono davvero validi.

    Parlando di controllo, l'unica cosa che purtroppo non e' realizzabile in casa e' il servo controllo che usa con tanto successo Velodyne ( e qualche altro costruttore ).

    Saluti
    Marco

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Microfast ha scritto:
    Anche io avevo citato la stessa per evidenziare che senza "controllare" l'ambiente era una partita persa in partenza ..............

    Scherzi a parte i woofer che distribuisce Aghemo sono davvero validi.

    Parlando di controllo, l'unica cosa che purtroppo non e' realizzabile in casa e' il servo controllo che usa con tanto successo Velodyne ( e qualche altro costruttore ).

    Saluti
    Marco
    Ma a livello circuitale è cosi' difficile fare un comparatore tra i livelli letti dall'accellerometro e i livelli in ingresso al woofer ?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:

    Parlando di controllo, l'unica cosa che purtroppo non e' realizzabile in casa e' il servo controllo che usa con tanto successo Velodyne ( e qualche altro costruttore ).

    Saluti
    Marco
    Anche se secondo me c'è da capire bene quanto e come interviene: potrebbe introdurre non linearità per evitare altre non linearità (leggi distorsioni) nel comportamento del sub, che non è detto che siano tenute in debito conto quando si misura con ETF o simili...tuttavia visti i risultati che ottieni se è presente è sicuramente un male minore!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mac ha scritto:
    Ma a livello circuitale è cosi' difficile fare un comparatore tra i livelli letti dall'accellerometro e i livelli in ingresso al woofer ?
    penso che la cosa più difficile sia farlo "bene": proprio due giorni fa ho fatto diverse misure con accelerometri (non inerenti all'audio eh! ) con un sistema che faceva proprio una comparazione fra due livelli.
    Un sistema del genere è banalissimo, penso però che il problema sia poi implementare la giusta correzione all'ingresso dell'ampli di potenza del sub.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    Anche se secondo me c'è da capire bene quanto e come interviene: potrebbe introdurre non linearità per evitare altre non linearità (leggi distorsioni) nel comportamento del sub, che non è detto che siano tenute in debito conto quando si misura con ETF o simili...tuttavia visti i risultati che ottieni se è presente è sicuramente un male minore!
    Michele, la perfezione non esiste, pero' a parte i risultati ( che poi sono quelli che contano e ci interessano maggiormente ), posso dire che se cerchi con google i nomi dei tizi del team "ricerca e sviluppo" di Velodyne, potresti rimanere stupito dal loro livello .........., gente di caratura mondiale ( NASA, MIT etc etc )

    Saluti
    Marco

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Michele, la perfezione non esiste, pero' a parte i risultati ( che poi sono quelli che contano e ci interessano maggiormente ), posso dire che se cerchi con google i nomi dei tizi del team "ricerca e sviluppo" di Velodyne, potresti rimanere stupito dal loro livello .........., gente di caratura mondiale ( NASA, MIT etc etc )

    Saluti
    Marco
    No no mai messo in dubbio, facevo solo una riflessione che comunque all'atto pratico lascia il tempo che trova: considera poi che ci avranno ben pensato quando hanno introdotto il nuovo sistema presente nel DD

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    X Mac
    Ma a livello pratico tu sei contento del tuo sub?
    Hai fatto comparazioni con Sub di pari potenza vedi Velodyne B&W Yamaha YST 1500 (mi interesserebbe proprio con quest'ultimo visto che in rete si trova a 700 Euro...)
    Nel caso posso sempre utilizzare anche io un DSP.
    Ciao e grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Guido310 ha scritto:
    X Mac
    Ma a livello pratico tu sei contento del tuo sub?
    Hai fatto comparazioni con Sub di pari potenza vedi Velodyne B&W Yamaha YST 1500 (mi interesserebbe proprio con quest'ultimo visto che in rete si trova a 700 Euro...)
    Nel caso posso sempre utilizzare anche io un DSP.
    Ciao e grazie
    Lo Yamaha 1500 per il prezzo mi sembra molto valido.

    Di Velodyne tralasciando la fantastica quanto costosa serie DD, c'e', molto performante, la nuova SPL-II, il modello 1200 in particolare e' davvero interessante.

    Saluti
    Marco

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Guido310 ha scritto:
    X Mac
    Ma a livello pratico tu sei contento del tuo sub?
    Hai fatto comparazioni con Sub di pari potenza vedi Velodyne B&W Yamaha YST 1500 (mi interesserebbe proprio con quest'ultimo visto che in rete si trova a 700 Euro...)
    Nel caso posso sempre utilizzare anche io un DSP.
    Ciao e grazie
    Io sono contento del mio Sub,pero' non lo ho mai paragonato a quelli da te descritti e quindi non ti so dire .

    Il DSP ,secondo me , x il Sub è molto importante ,poi sta a te decidere;cmq si puo' collegare a qualsiasi SUb,cioè va inserito tra il pre multicanale e il finale del tuo Sub.
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •