Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: correzione acustica

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524

    correzione acustica


    ho usato la funzione di ricerca, ma non ho trovato ciò che cerco...

    praticamente e me serve un materiale con il quale posso ricoprire le mura della mia stanza HT

    -avevo optato per la moquette ma attira troppa polvere e peli

    -poi ho chiesto a wallace79 se mi procurava quella carta da parati ma dopo 1 mese ancora non ci è riuscito e io ho un pò di fretta..

    aveet qualche idea?

    avrei 300€ di budget (la carta da aprati di wallace79 costava 3,20€ al metro..sarebbe stata fichissima per me )


    magari anche dei pannelli.. ma cose gia fatte..pre-pronte... non ho voglia di sporcarmi le mani
    Ultima modifica di mazzu91; 08-05-2010 alle 12:19

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Se non ricordo male la carta da parati non ha effetti sulla correzione acustica, ti devi quindi orientare verso dei pannelli. Puoi trovare degli esempi da Acusticaisolcentro.
    La mia sala moviEgame

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    wallace79 però mi ha detto che funziona bene

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    confermo che la carta da parati non fa proprio nulla....
    meglio investire in 4-6 pannelli acustici per trattare come si deve le prime riflessioni e il resto della stanza lo dipingi

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    sisi, dipinto è dipinto xD


    però ne siete sicuri? quella di wallace è una carta particolare, in italia non so trova nemmeno

    io parlo della carta da parati che ha usato qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147546

    cmq, dove posso trovare dei pannelli carini alla vista gia fatti? e dei tube traps?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    La mia sala moviEgame

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    visti i prezzi mi è tornata la voglia di autocostruirmeli xD

    secondo voi, se prendo un quadrato di lana di roccia con lato 50cm e spessore 4-5cm e lo ricopro tutto di tessuto e poi lo appendo nei punti di prima riflessione basterebbe? o devo farci per forza anche i lati di legno?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    ragazzi mi è stato CHIARAMENTE detto che la lana di roccia è tossica e che la stoffa non riesce a tenerla imprigionata, e come la polvere, non la si vede ma cè, entra nei polmoni e provoca il cancro... beh, quest'esperienza vorrei non provarla...


    quindi, per fare dei pannelli che assorbono le prima riflessione che materiale posso usare? gomma piuma?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    è brutto ma puoi usare il fonoassorbente piramidale, e coprirlo con del tnt
    ps Non era la lana di VETRO quella?
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    potresti usare del dacron,
    è quello che si usa per imbottire i cuscini dei divani.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    ragazzi mi è stato CHIARAMENTE detto che la lana di roccia è tossica
    Ho dato un'occhiata alla scheda di sicurezza della lana di roccia (ci si arriva da wikipedia), il pericolo dovrebbe essere per chi la lavora, o comunque è esposto continuativamente. Un tessuto bello spesso ed a trama molto fitta non dovrebbe permetterne la dispersione. Se poi ci metti qualcosa che non sia un tessuto, meglio ancora.
    Altrimenti prendi un mutuo e copri tutto di sughero
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Ho dato un'occhiata alla scheda di sicurezza della lana di roccia (ci si arriva da wikipedia), il pericolo dovrebbe essere per chi la lavora, o comunque è esposto continuativamente. Un tessuto bello spesso ed a trama molto fitta non dovrebbe permetterne la dispersione. Se poi ci metti qualcosa che non sia un tessuto, meglio ancora.
    Altrimenti prendi un mutuo e copri tutto di sughero
    mio padre ha gia ricoperto 4 stanze della casa di sughero... ma non quella in cui veramente serviva xD

    e ora i pannelli di sughero quassù in trentino sono introvabili...

    però wallace79 in questo momento è in polonia e prendermi la carta da parati come la sua (spessa 2 mm), poi metterò anche dei quadrati (1mx1mx4cm) di gommapiuma rivestita...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    C'è anche questa di carta da parati
    http://www.resinflex.com/be/main.php...m=25#0F6CD5420
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    ragazzi mi è stato CHIARAMENTE detto che la lana di roccia è tossica e che la stoffa non riesce a tenerla imprigionata, e come la polvere, non la si vede ma cè, entra nei polmoni e provoca il cancro... beh, quest'esperienza vorrei non provarla...
    Detto da chi, dal salumiere sotto casa?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Detto da chi, dal salumiere sotto casa?

    nono, prima da wallac79 poi confermato dal commesso del ferramenta e poi riconfermato da un perito edile


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •