|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
27-04-2010, 13:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
COLLEGAMENTO ONKYO HT-S6205 CON LETTORE BLU RAY E INFINE AL PLASMA
Ciao a tutti, sto letteralmente impazzendo..
A natale mi è stato regalato l'home theater e il lettore blu ray della philips bdp9500.
Allora i collegamente sono stati fatti tutti tramite hdmi all'onkyo e poi dall'onkyo in hdmi al tv.
Ho avuto i seguenti problemi da fine gennaio...
1) durante la visione dei film sul lettore bd all'inizio dei film salta alcune volte segnalando sullo schermo dell'onkyo il segnare "HDMI"...che significa?????? Lo fa inizialmente e lo fa improvvisamente...
2) Perchè quando guardo un blu ray sull'onkyo non esce DTS con il simbolino illuminato rosso ?????? devo mettere sempre all channel st e lasciare così...ma non è chiaramente in DTS vero ?????
Oggi ho provato per la prima volta a collegare il blu ray direttamente al tv, ma il risultato è un audio BASSISSIMO!! a 35 non si sente nulla e per sentire decentemente ci vuole un 50 di volume!! E comunque solo la modalità "sens" mostra il simbolino DTS illuminato...
NON CI CAPISCO NIENTE
Vi prego aiutatemi...
-
27-04-2010, 13:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
anche un'altra cosa...il lettore philips ha il famigerato QDEO ( il prc. video ) di cui parlano benissimo...attaccandolo all'onkyo si mette in funzione il processore video del lettore o dell'ampli ????
-
27-04-2010, 14:21 #3
Originariamente scritto da Mark87
Originariamente scritto da Mark87
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-04-2010, 14:22 #4
Originariamente scritto da Mark87
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-04-2010, 14:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
allora per quanto riguarda il problema del "saltellamento" di solito lo fa all'inizio...però ieri ho visto un blu ray nuovo e non lo ha fatto. Con un per esempio succede continuamente per i primi 30 minuti del film poi si stabilizza...non so se sono coincidenze...Come si risolverebbe poi in questo caso ?
Secondo problema : Che sarebbe v. in bit ?? Non ho mai fatto caso a questa voce sul display dell'onkyo...conosci i comandi per arrivare alla voce, così ci arrivo subito
Per quanto riguarda la gestione del processore video, collegando il blu ray all'ampli, è il qudeo del lettore bd a gestire il video o non l'ho mai sfruttato, dato che è collegato all'onkyo ?
grazie mille
-
27-04-2010, 14:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
scusami se ho ripetuto la domanda del processore video, l'abbiamo scritto contemporaneamente
-
27-04-2010, 14:27 #7
Originariamente scritto da Mark87
Originariamente scritto da Mark87
Originariamente scritto da Mark87
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-04-2010, 14:33 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
riguardo il menù del lettore, selezione v in bit sia per quanto riguarda audio HDMI sia per l'audio digitale??
-
27-04-2010, 14:43 #9
Se non usi una connessione ottica o coassiale digitale, non serve selezionare nulla per l'audio digitale. Per l'HDMI seleziona v. in bit.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-04-2010, 14:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
allora al 100% sfrutto il qdeo attaccandolo all'ampli ??? non vorrei non sfruttarlo appieno...
-
27-04-2010, 14:51 #11
Fai la prova del nove Mark...guardati un pezzo di film con il collegamento attuale e poi collega direttamente il philips alla tv e vedi se noti differenze significative.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-04-2010, 15:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
adesso ho un altro enorme problema...non si vede più il lettore blu ray.
Stamattina avevo staccato l'hdmi da ampli a tv in modo che andasse diretto il lettore al tv...adesso ho rimesso l'hdmi al posto di prima, ovvero dietro l'ampli...non si vede più...perchè mai ???
-
27-04-2010, 15:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
risolto il problemaccio, adesso controllo il DTS
-
27-04-2010, 15:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
in questo momento è saltato e sul display dell'onkyo lampeggiava il segnare "HDMI"
il cavo è stato comprato a dicembre. il modello è G&BL pagati non proprio pochissimo...mi sembra strano che si sia già rotto no ??? Ho la fattura quindi dovrebbero cambiarmelo ??
-
27-04-2010, 15:52 #15
Non è detto che sia per forza il cavo. Ho detto che di solito è colpa sua, ma per esserne sicuri bisognerebbe provarne un altro.
Non riesci a procurartene un altro "a sbafo"? Non hai un amico che te ne può prestare uno che a lui non ha mai dato problemi?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)