Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: collegamento RGB

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197

    collegamento RGB


    ho acquistato un cavo RGB per poter collegare il mio lettore DVD (uscita scart RGB) con Epson tw 200 ma non si vede nulla e non capisco xchè. il cavo termina da una parte con una scart e dell'altra con tre connettori R G B che ho collegato regolarmente al vdp ma nulla!!!! come mai? in dotazione con il dvp c'era una cavo con un filo in più giallo!!! forse è questo il motivo? il cavo da me acquistato doveva uscire con 4 fili?? aiutatemi per favore!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79
    Si è questo il motivo.
    Ti manca il cavo sincronia cioè il giallo.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    significa che il cavo appena acquistato è da buttare? (sob sob!!!!)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be',

    - se non lo vuoi lasciare inutilizzato,
    - se sai maneggiare un saldatore, o conosci chi lo può fare,
    - se la scart si può aprire,

    puoi aggiungere tu il cavo necessario e farlo scorrere esternamente al cavo originale; non avresti perdite di qualità in quanto porterebbe solo i segnali di sincronismo.

    In effetti trasporta il segnale videocomposito, ma solo per ricavarne i sincro.

    Dimenticavo, i pin a cui saldare il cavo (schermato a 75 ohm) sono il n. 19 per il segnale e il n. 17 per lo schermo.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    ma, scusate l'ignoranza, allora questo cavo a cosa servirebbe?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A estrarre i segnali di sincronismo (H+V) dal piedino su cui è presente il segnale videocomposito.

    Solitamente questi segnali sono associati ad uno dei pin RGB, nel tuo caso si usa un quarto conduttore.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    ok grazie tutto chiaro!!
    però io vorrei sapere il cavo da me acquistato (a non pochi euro!!!!) con una scart da una parte e tre connettori dall'altra R-G-B per cosa viene utilizzato!!!
    non sarà che da qualche parte del menù del mio TW-200 c'è un settaggio che fa in modo di mandare i sincronismi con uno dei tre connettori presenti (R G o B)?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Se il tuo player ha anche un uscita composita esterna alla scart, prova a collegare anche quella per far passare i sincronismi, con il mio vecchio player funzionava.

    ciao
    Pacchio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il cavo che hai comperato va benissimo per quei collegamenti RGB a 3 plug, che sono la maggioranza, ad esempio il mio vpr funziona benissimo con questo tipo di collegamento, oltre ad avere gli ingressi separati per i 2 sincro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    ok tutto risolto!!!
    ho collegato anche l'ingresso video composito e adesso tutto funziona.
    ancora una domanda per questo collegamento devo acquistare un cavo di buona qualità, come è l'RGB da me già acquistato, o visto che porta solo i sincronismi è sufficiente un cavo qualunque?
    grazie!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il termine "buona qualità" quando si parla di cavi è molto relativo, per molti, se il cavo, audio o video, non costa meno di un centinaio di € al metro, connettori a parte, non è sicuramente di buona qualità

    A parte gli scherzi, se hai effettuato una prova e tutto va bene, usa quel cavo che hai impiegato.
    Comunque, un normale cavo da 75 ohm, ad esempio il comune RG59, non dovrebbe dare problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •