Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22

    Posizionamento sourround con immagine


    Amici, ho bisogno di aiuto:

    vorrei costruire un 5.1 nel mio appartamento, budget 1000 euro..... MA QUESTA E' UN'ALTRA STORIA!

    Sono qui a chiderevi un'altra cosa. Devo posizionare le casse in un ambiente 440 x 560. Come vedete dall'immagine,

    il divano ad L sarà a circa 3 metri dal rettangolo giallo che rappresenta la TV, quindi il muro posteriore ce l'avrò a 440-300= 140 dal punto di ascolto (molto a spanne!!!). I diffusori posteriori li andrei a posizionare dove ci sono i puntini gialli.

    PRIMA DOMANDA: a che altezza faccio arrivare il cavo? Va bene più in alto della porta, cioè 220?

    Ecco, il problema è che mi piacerebbe mettere appena dietro il divano, davanti alla porta una quinta di cristallo, da terra a soffitto, che vada a dividere la sala dall'ingresso. Nella foto successiva l'ho disegnata in rosso.
    In realtà non ho ancora deciso come sarà: magari non di cristallo ma saranno delle strisce di specchio distanziate, o una griglia a formare dei quatrati che saranno vuoti. In questi due casi il suono dovrebbe riuscire a passare lo stesso.



    La mia domanda è quindi questa: è meglio avanzare la cassa di sinistra in prossimità del divano, generando una assimetria dei sourround, o la mantengo sul muro della porta? Se la avanzo la cassa si dovrebbe smarcare dall'eventuale quinta, se non l'avanzo, il suono avrà un metro e mezzo per aprirsi e poi andare a sbattere contro l'ostacolo... da vedere quanto impedente...

    grassie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sarò molto franco, poichè ritengo che sia meglio dire le cose come stanno.

    La prima ipotesi non è ottimale, con il diffusore sinistro messo così in un angolo, ma non vedo altre soluzioni, forse anche l'altezza è un po' troppo, direi che 1,80 sarebbe meglio, ma se non puoi fare diversamente è inutile stare a piangerci su.

    Devo però notare che il surround di sinistra mi sembra che sia di fianco alla porta, non sopra, per cui se fosse così penso che si potrebbe abbassarli un pochino.

    La seconda ipotesi è assolutamente da scartare, troppa disimmetria senza una reale ragione, sconsiglierei anche l'installazione di pareti o simili dietro al divano, peggio ancora se di vetro o di altri materiali rigidi e lisci, che avrebbero un effetto deleterio sull'acustica.

    L'unico lato buono di quell'installazione è proprio il fatto che dietro al posto di ascolto c'è un po' di spazio libero e tu lo vuoi subito eliminare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Sarò molto franco, poichè ritengo che sia meglio dire le cose come stanno.

    La prima ipotesi non è ottimale, con il diffusore sinistro messo così in un angolo, ma non vedo altre soluzioni, forse anche l'altezza è un po' troppo, direi che 1,80 sarebbe meglio, ma se non puoi fare diversamente è inutile stare a piangerci su.

    Devo però notare che il surround di sinistra mi sembra che sia di fianco alla porta, non sopra, per cui se fosse così penso che si potrebbe abbassarli un pochino.
    E IO CERCAVO PROPRIO FRANCHEZZA!!!! Grazie!!!!

    Dunque, la seconda ipotesi la scarto senza problemi.
    Per quanto riguarda la prima.... il problema dell' altezza non credo sia risolvibile: potrei mettere tranquillamente la cassa a sinistra di fianco alla porta ma poi quella a destra sarebbe davanti agli occhi di chi entra... Cassa ad 180, io sono 184.... Qui mi sa che sarà inutile piangerci su....

    Invece per la storia dell'angolo ho pensato due cose: innanzitutto mi pare di aver capito dalla lettura del forum che il problema angoli fosse più per colonne a terra che per sourround rear. Inoltre, io ero interessato alle IL HC che hanno il bass reflex sotto e quindi possono stare anche vicino al muro (parole e musica di Agaler Layenel, non certo mie)....
    Seconda cosa: posso anche tenere i due sourround più vicini fra loro... quindi quello a sinistra potrebbe stare all'inizio della porta (a 25 cm dal muro a fianco) e quello a destra a due metri..

    Però penso ora... i surround di un 5.1 dovrebbero stare il più possibile ai lati più che dietro.... se li metto troppo dietro e vicini sembrerebbe più un 7.1. A questo punto forse è meglio la soluzione con le casse separate, magari stacco dal muro la cassa a sinistra di 20 cm ma non spostandola sopra la porta ma mettendola sulla parete sinistra avanzanola di quel tanto.


    Intanto grazie per aver letto il delirio...

    HELP, cause i need somebody, HELP......

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da chierici1
    Inoltre, io ero interessato alle IL HC che hanno il bass reflex sotto e quindi possono stare anche vicino al muro (parole e musica di Agaler Layenel, non certo mie)....
    Se guardi le recensioni che sono linkate sul sito della indiana line si dice proprio che le HC (mi pare si parli delle 205) non risentono particolarmente del posizionamento vicino al muro. Probabilmente suonano meglio con un po' di spazio intorno, ma ognuno deve fare i conti con la complessità della propria casa. Per il resto sono d'accordo con nordata, prima soluzione e nessuna parete dietro (temo che il vetro dietro la posizione d'ascolto di amplifichi direttamente nella testa le alte frequenze mandate dal fronte anteriore).
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •