|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: cerco una guida per imaparare
-
04-05-2004, 16:51 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 39
cerco una guida per imparare
Salve a tutti,
visto la mia totale ignoranza in ambito Home Theatre non voglio intasare il forum con domande troppo scontante e noiose per i "più" vi chiedo quindi se potete suggerirmi un sito dove posso trovare delle guide (non troppo complesse o tecniche) che possano servirmi da base per iniziare a mettere su un modesto impianto e a "capire".
Al momento ho solo un HTPC in fase di assemblaggio e delle case Kef 2005.2 e devo scegliere l'amplificatore e capire che cavi usare per i diffusori e per il video (un 32").
Proprio sui cavi e connettori ho una confusione madornale.
Grazie
P.S. spero sia la sezione adatta del forum....Ultima modifica di Kyuss; 04-05-2004 alle 18:44
-
04-05-2004, 16:55 #2
ad oggi, purtroppo, le FAQ del forum non riguardano questioni HT, ma sembra che tra qualche tempo anche questa "lacuna" verrà colmata...
Nel frattempo usa con parole chiavi ad hoc il motore di ricerca del forum, che è piuttosto efficiente.
ciaoMauro Cippitelli
-
04-05-2004, 17:06 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
...se poi non trovi tutte le risposte alle tue domande chiedi pure, siamo qui apposta.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
04-05-2004, 18:35 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 39
per ricerche sul forum ne ho fatte e alcuni post mi hanno dato molte delucidazioni.
poi quando avrò le idee un pò più chiare cercherò di fare domande sensate.
al momento mi servirebbe sarebbe che tipi di connesioni si usano per le casse ad esempio.
Ho letto di connetori a banana, forcelle e cosi via.
Però ho visto che l'attacco per i cavi rosso/nero per le mie Kef praticamente accetterebbe solo cavi "spellatti" (si dice cosi spero)e nessun tipo di connettore, mentre per l'Onkyo 501 che vorrei prendere non capisco che tipo di connettore usare.
E per concludere .. purtroppo non ho possibilità di far passare i cavi in corrugati e per fare una cosa esteticamente pulita ho visto dei cavi "flatwire" sottilissimi che sono quasi invisibili una volta stuccati sia della DeCorp che della Nordost ma non mi è chiaro ne su che tipo di connettori usare (o che è possibile usare) ne di che tipo (visto che di nozioni tecniche sono sottozero).
Altrimenti potrei usare delle antiestetiche canaline
Spero di essere stato chiaro .... visto la confusione che ho in testa.
grazie
-
04-05-2004, 23:18 #5
Solitamente i connettori dei diffusori degni di questo nome sono realizzati in modo da accettare indifferentemente connettori a banana, connettori a forcella o cavi spellati.
Questo esclude diffusori dotati di connettori a molla, connessione da evitare in quanto non assicura una tenuta sicura e non accetta cavi di grande diametro; questo vale anche per i connettori degli amplificatori.
Vi sono poi particolari tipi di connettori utilizzati prettamente in campo professionale, quali gli speakon o simili, che richiedono spine apposite.
I cavi che hai nominato richiedono spine a banana realizzate appositamente e reperibili presso chi vende il cavo stesso; sia i cavi che le banane sono "abbastanza" cari.
Ciao
-
05-05-2004, 07:12 #6
Re: cerco una guida per imparare
Kyuss ha scritto:
Salve a tutti,
www.ihhc.net sezione faq[FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS
-
05-05-2004, 09:21 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 39
Re: Re: cerco una guida per imparare
-
05-05-2004, 09:40 #8
al volo...
... in lingua italiana:
http://www.tnt-audio.com/tnt.html
http://www.horrorcult.com/ht/
un po' di link:
http://www.audiocostruzioni.com/links/links.htm
http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
(versione full a pagamento)
http://www.linomatz.com/HT/
ciao ciaogiapao at yahoo punto com