Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531

    il costo giusto dei diffusori per un ampli da 200 euro?


    vale la pena di spendere più per un ampli economico, considerando che non ho alcuna intenzione di cambiarlo finchè non si rompe?

    mi sono messo un limite di 300 euro per il kit 5.1 ed ho trovato qualcosa anche a meno (Canton 60 CX, Energy Take Classic 5.1 e Tannoy SFX 5.1), pensando che diffusori costosi meritano un ampli buono senza il quale non apprezzerei la differenza.

    che ne pensate? ho la possibilità di spendere di più ma non essendo un grande appassionato non vorrei pentirmene, sapendo sì di avere un ottimo impianto ma che non viene sfruttato.
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    se le tue finanze te lo pertettono, perchè non cambi anche sintoamplificatore?
    ho capito che a te non va di cambiarlo, però se ci vuoi collegare dei diffusori un pò più buonini è necesario.

    per quanto riguarda la cosa che non hai la passione... fatti un paio d'ore un giro per il forum... poi vedrai.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    87
    già.. se hai dei buoni diffusori.. minimo ci devi abbinare un ampli da 300€.. onkyo e denon sono quelli che vanno di più.. si sposano sia con kit da 200-300€ che con casse più costose e performanti... e hai un ampli valido che ti dura un bel pò di tempo.. fin che non ti stufi in pratica...o che una saetta non te lo fulmina irreparabilmente
    Impianto home theatre:per ora nulla...solo tv a tubo catodico Philips MatchIIILine...lettore DVD/VHS samsung sv-dvd640
    Pc:Processore Intel Core 2 Quad Q9550...Scheda madre Asus P5Q3...Scheda video Asus ENGTX275 896Mb....4 Giga DDR 3 Ram...Hd 500 GB...Alimentatore Enermax ELT620AWT-ECO 620W

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    l'ampli l'ho preso ieri, yamaha v465, ma non so che casse abbinarci. il discorso delle finanze è relativo, anche potendo non spenderei mai 1000 euro.

    è anche vero che se poi un kit economico risulta deludente va cambiato.. e quindi sono soldi buttati.

    ma se la resa sonora non migliora di molto preferisco accontentarmi.

    dite che -potendo spendere di più- prendere uno di quei 3 kit è una follia?
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    No,le Energy non vanno male.Le altre non so.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ciao scusa ma se aggiungi altre 200 euro massimo ti prendi 5 diffusori tesi 2 torri ,2 surround e centrale e starai bene per molto tempo ,cosi non hai speso soldi inutilmente oppure prendi per adesso il centrale e i due frontali e quando avrai la possibilità i surround .fidati non spendere soldi per quei minidiffusori perchè sono soldi buttati al vento le tesi sono ottimi diffusori credo con la migliore qualità-prezzo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    aah e perchè non cel'hai detto subito che avevi il v465!! mica è male come amplificatore... io pensavo uno di quei kenwood superscrausi
    guarda a dire la verita io con le mie jbl scs 200 non mi ci trovo male, però io le ho messe per comodità perchè non avrei lo spazio in salone... e anche per il prezzo perchè mi sto mettendo qualcosa da parte per la sala hobby.
    comunque sia, ti posso dire che sui film vanno bene, sulla musica si sente la mancanza di qualche basso, ma se te non cerchi grandi cose vanno bene.
    altrimenti concordo anche io su indiana line... o tesi oppure se vuoi spendere anche meno vai su serie HC. dai uno sguardo anche alla serie vardus di wharfedale.
    ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    cerco qualcosa di nero e compatto. se nero lucido come le energy snche meglio.

    grazie dei consigli
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    51

    Io ho abbinato per lungo tempo e con grande soddisfazione delle indiana line serie arbour e un denon 2807 ( che fra poco metterò in vendita) con enorme soddisfazione. Quelle casse, nella loro fascia di prezzo le trovo straordinarie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •