|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Acquisto nuovo Sintoamplificatore+diffusori
-
06-04-2010, 11:34 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Acquisto nuovo Sintoamplificatore+diffusori
Salve a tutti
ho un impanto sintoamplificatore 5.1 con relative casse da 2 soldi Yamaha HTR 5.1 (RX-V 359 + NS-P 116) e vorrei piano piano sostituire il tutto con qualcosa di più performante senza comunque spender cifre folli, diciamo il giusto rapporto prezzo/qualità.
L'utilizzo è diviso un 60% Home Theatre con Film in DVD, Sky HD e Xbox 360 e un 40% ascolto musica tramite lettore cd e vinile (quest'ultimo da comprare ancora).
Allego anche uno schema della sala per capire magari grandezze e distanze. L'altezza dei soffitti è 2,90 metri.
Per partire avevo intenzione di prendere il sintoamplificatore e magari le due casse centrali e per il resto riciclare quello che gia ho (al di la delle performance..è possibile no?)
Leggendo un po questo forum, mi è sembrato di capire (sono completamente ignorante in materia :P) che potrei orientarmi su un
sinto av denon 1910 e diffusori Indiana Line (per le anteriori o 104 o 204 o 260 come modello..anche se nn ho ben capito le differenze tra i modelli).
Inoltre questi sono modelli da scaffale, io potrei appoggiarle alle estremità del mobile basso della sala, ma eventualmente potrei anche prendere qualcosa da pavimento messo ai lati del mobile..a seconda di cosa è meglio fare...
Comunque eventualmente per i diffusori apro un altro tread sul forum specifico
Grazie a tuttiUltima modifica di Cervantes; 06-04-2010 alle 11:40
-
06-04-2010, 13:38 #2
Inanzitutto quanto vuoi spendere?
Beno HT
TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3
-
06-04-2010, 17:48 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
non avendo idea da quanti piani si può cascare come prezzo nn so dirti, non avendo furia di completare l'impianto posso prendere le cose piano piano..
Non so dire un prezzo 1000,2000 ma ti sparo cifre a caso, appunto non conoscendo quanto si deve spendere per avere un miglioramento tangibile rispetto a quello che ho..
Vorrei qualcosa che suoni bene a un giusto rapporto qualità prezzo senza scendere nel fanatismo e nell'orecchio super fino, cosa che non ho (purtroppo)
Vorrei qualcosa che si adatti alle mie esigenze..se mi fai qualche esempio (anche magari in commento a quello che ho scritto io come prodotti suoi quali mi ero soffermato) inizio a rendermi conto e magari riesco a capire meglio e dire un budget accettabile senza sparare cifre a caso
Grazie mille
-
06-04-2010, 18:51 #4
Denon 1910 e Indiana Line sono sempre una buona accoppiata.
Se ci vuoi ascoltare musica pensa alla serie Tesi, di cui sono uscite le nuove 260 da scaffale e le 560 da pavimento.
Se pensi di poter fare con calma (e hai lo spazio dove metterle) ti suggerisco le 560, che sfrutteresti molto per la musica e che sarebbero un bel punto di partenza per completare il 5.1 Tesi (nel frattempo puoi usare tranquillamente gli altri diffusori a complemento, anche se magari sentirai la differenza di timbrica). Denon 1910+560 sei sui 1000 euro.
Altrimenti prendi le 260 e il centrale 704 e in un secondo momento surround e subwoofer. Se invece sei come me e devi avere tutto subitol'abbinamento denon 1910+Tesi 260+704+104+810 si dovrebbe venire di listino sui 1500 euro, non è tanto e hai sicuramente un prodotto molto valido. Per spendere meno puoi andare sulla serie HC ma si dice che in musica sia meno performante (quanto non te lo so dire, visto che sto ancora aspettando che mi arrivino). Rifletti sulle casse da pavimento, devono stare ad un buon mezzo metro dal muro per suonare bene, altrimenti meglio puntare su quelle da scaffale
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
06-04-2010, 20:42 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Grazie mille delle indicazioni. il mio mobile basso sporge dalla parete un 55cm, quindi le casse da pavimento avrei lo spazio per metterle senza farmi buttare fuori di casa dalla donna per problemi di estetica :P
Se la qualità del suono è migliore, posso vedere di prendere quelle.
Per le casse posteriori invece sono un po' nel casino, perche il divano sta al muro..quindi forse la cosa meglio è mettere qualcosa a muro su supporto (la mia idea iniziale era a terra invece, prima di sapere che costano il doppio e che devono stare a mezzo emtro dalla parete :P)
Per l'amplificatore, mi sembra di aver visto che il 1910 non ha l'ingresso phono per il vinile..dovendo comprare il vinile esistono modelli nuovi che si collegano con un altro attacco? O devo cambiare amplificatore? o rinunciare al vinile?
Grazie ancora
-
06-04-2010, 22:39 #6
Si, i surround meglio sul muro
Sull'ingresso phono non so aiutarti, anche se era stato chiesto da un altro utente pochi giorni fa.... mi pareva di capire che un modo ci fosse, ma non me lo ricordo... Eccola, trovata:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164212Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
07-04-2010, 09:20 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Grazie, leggendo quel Tread non mi piace l'idea di dover prendere un pre amplificatore per il vinile. Ho visto che il Denon modello 2310 ha l'ingresso phono..ma iniziamo a andare su livello forse troppo alti per me.
Quindi boh, sono tornato indeciso anche sull'ampli
Ora guardo se i vinili nuovi hanno altri tipi di collegamento.
-
07-04-2010, 09:39 #8
Mah,guardando la piantina della stanza, secondo me il 2310 ti ci vuole....mi sembra grande la stanza
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
07-04-2010, 10:18 #9
Per gli ascolti musicali dimentica il sintoamplificatore e indirizzati su un integrato stereo, è tutta un'altra musica, per di più se pensi di sfruttare anche il vinile.
Ne puoi trovare anche a prezzi modici nell'usato.
-
07-04-2010, 14:21 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Credo che alla fine però dovrei cercare il giusto compromesso. Non è che posso prendere il sinto per il surraound con 5 casse, poi un altro aggeggio per la musica con le sue casse...
Vorrei un qualcosa di valido ma senza riempire la sala di oggetti..senno davvero finisco io fuori di casa :P
Quindi il 2310 potrebbe essere una scelta?
-
07-04-2010, 14:40 #11
Spostata in HT Club.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-04-2010, 17:38 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Scusami seho inserito la discussione nella sezione sbagliata, dovendo iniziare a scegliere l'amplificatore pensavo andasse bene la
-
07-04-2010, 21:06 #13
Mi pare di capire che i giradischi nuovi abbiano anche altre uscite, ma non me ne intendo (l'unico giradischi che ho avuto è rimasto 20 anni inutilizzato su di un mobile perchè non si trovavano le puntine!). In tal caso la domanda è: spendere di più nell'amplificatore (che ti permetta di attaccarci un vinile col phono) o spendere di più nel giradischi (per attaccarlo ad un ampli qualsiasi)?
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
08-04-2010, 09:16 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
mi informo sulla sezione dei giradischi e poi torno qua :P
Grazie mille per ora