Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8

    Collegamento subwoofer JBL SCS 178


    Ciao a tutti, alla fine ho optato per ampli onkyo tx-sr507 e casse jbl scs178.
    Dalle istruzioni delle casse non riesco a capire come devo collegare il sub all'amplificatore (le casse già ce l'ho, l'ampli ancora mi deve arrivare). Devo usare l'ingresso LFE o il doppio ingresso RCA Line in?
    Qualcuno che ha già fatto il collegamento potrebbe per favore spiegarmi che collegamento fare e di che cavi e/o adattatori ho bisogno?
    Almeno mi premunisco in modo che appena mi arriva l'ampli sono subito operativo.
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ingresso LFE. Basta un cavo RCA mono normalissimo. Prendilo di buona qualità.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8
    Grazie mille.
    Giusto per curiosità, che differenza c'è tra quei due tipi di ingresso sul subwoofer?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se vuoi toglierti questa ed altre curiosità sul sub, leggi qua.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    93
    Ho letto l'articolo...ma ancora non ci ho capito molto...

    Io ho il suddetto sub (e impianto completo surround), e lo vorrei attaccare al mio Onkyo TX- SR508...come va attaccato quindi ? Sopra c'e' scritto LFE...ma poi cosa devo impostare? settaggi ?

    Perche' ?

    Grazie mille
    HDTV Samsung UE55F9000 UHD A/V Sinto Onkyo TX-NR 636 4k 7.2 Home Theater JBL SCS 178 5.1 Lettore Blu-Ray Samsung BD-F7500 upscaling UHD Console Playstation 4 Pro 1Tb

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Collegalo all'ingresso LFE e posiziona la manopola del crossover alla massima frequenza.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Perchè il crossover alla massima frequenza? Sulle istruzioni delle casse c'è scritto di tenerlo al minimo. Cosa cambia? Perchè allora io l'ho sempre sentito sbagliato tenendo il crossover al minimo!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il sub va impostato alla frequenza massima o in bypass (quando disponibile) perchè il taglio provvede a farlo l'amplificatore. Se si effettua un taglio anche con il crossover del sub, è probabile creare un avvallamento (o buco) di frequenza con conseguente decadimento della dinamica.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Scusa sai non sono proprio afferratissimo sulla questione a così a occhio e croce mi pare che creare un decadimento della dinamica sia male no?
    Comunque in parole povere metto sempre il crossover al massimo?
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, è un male.

    E si, la manopola del crossover del sub va impostata alla massima frequenza disponibile.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Eheheh ok perfetto grazie mille
    Scusa la mia ignoranza
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da teb76
    Ciao a tutti, alla fine ho optato per ampli onkyo tx-sr507 e casse jbl scs178.
    Poco elegante autoquotarsi, scusate.
    Volendo migliorare l'acustica (sono profondamente insoddisfatto di come sento la musica essendo un amante di classica) sto pensando di rimpiazzare le sole due anteriori con le indiana tesi 560. Per ora solo le due anteriori per motivi di budget, poi anche il centrale. Che ne dite di questa commistione? Sconsigliabile?
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8

    nessuno si vuole prendere la responsabilità di pronunciarsi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •