Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64

    Eccomi qui
    man mano che passano i giorni sta prendendo forma almeno su carta la mia sala.



    Sto portando avanti progetto schermo 270 di base non so se anamorfico o 16:9 , credo più il secondo ho paura che l'ana in 16:9 si ridurrebbe di troppo ma cmq.

    Credo che con la soluzione "dietro schermo" dei diffusori dovrò rinunciare ad una seconda seduta ma poco male 3 per ora bastano ed avanzano e se invito qualcuno gli piazzo due sedie divanetto sotto la pedana "principale".

    La seduta principale sarà rialzata di 15cm mentre il controsoffitto sarà di 20 cm. Ho deciso per una pedana rialzata perchè mi piace l'idea di riprendere il disegno del controsoffitto quindi puramente per una questione di estetica.

    Le elettroncihe dietro a fondo muro su un mobile che farò fare con due ripiani uno per i dvd\bd (in 3 metri ce ne entreranno poi dio provvede) e sopra 6 scomparti per appunto le elettroniche. Le elettroniche saranno divise e gli scomparti vetrati (fumè o cmq tenendti la nero i vetri).

    La sala decisamente sul rosso scuro che si intona meglio col nero e inoltre è il mio colore preferto :-)

    Mi resta solo capire come e quali diffusori anteriori prendere \ posizionare e anche il sub.

    Per il VPR credo di avere le idee chiare non voglio spendere un eresia anche perchè non me lo posso permettere e quindi un jvc hd550 dovrebbe essermi sufficente.

    I miei dubbi sono 2
    1 - Come posizionare al meglio i surround laterali e posteriori visto che opterei per 1 seduta sola?
    2 - Avete idee su come eventualmente realizzare una 2nda seduta?

    La seduta principale ora sarebbe a 4mt dallo schermo (270).

    Grazie a tutti.
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Eccomi qui... (finalmente)

    - rientranza: perchè non ci fai un mobile porta DVD (serve sempre), riveiste, istruzioni e varie. Potresti arrivare fino alla porta e livellare il tutto. Così avresti anche risolto il problema dei surround laterali che sapresti dove fissare (von la tenda è impossibile). Se no dovresti lavorare in muratura (se possibile) ed aumentarne la profondita (non so cosa c'è dietro) e metterci così le elettroniche

    - problema casse frontali: qui è questione di gusti: io sono andato al sistema schermo microforato+casse a scomparsa perchè volevo l'effetto cinema. C'è invece a chi piace vedere 2 belle torri....

    - per rispondere ad una tua domanda: ci sono casse fatte apposta per l'istallazione dietro lo schermo (come le mie) che non prevedono l'inclinazione verso il centro del punto di ascolto ma vanno messe parallele alla parete di fondo

    - colore stanza: è solo questione di gusto: solo per la prima parte (1 mt) davanti allo schermo io andrei di bordatura nera: il contrasto sarebbe incredibilmente migliore

    - elettroniche: se non riesci ad allargare la nicchia o crearne una come ho fatto io... allora propendo anche io per una soluzione posteriore.... c'è solo il problema del telecomando però facilemente risolvibile con un trasponder IR

    Schermo: qui non ho assolutamentedubbi: se la sala è per i film: 2:35!!!!!!!!! Non te ne pentirai... soprattutto se nascondi le casse dietro e lo fai a tutta larghezza!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Grazie per le info.
    Per quanto riguarda la rientranza avevamo pensato ad allargare il muro tutto fino a pareggiarlo ma ci sarebbe una colonna portante in mezzo che darebbe un pò fastidio, quindi a meno che l'architetto nojn tiri fuori qualche soluzione avevmao pensato di pareggiarlo al contrario ovvero eliminando la rientranza (per questo le elettroniche posteriori con ripetitore ir per forza ).

    Mi faccio un giro per vedere quali altre casse possano andr bene per l'installazione dietro schermo.

    non nascondo che mi piacevano le torri a vista ma alla fine l'importante è il risultato finale. Ho visto le tue sono dei mostri ! Ma sono tutte e 3 uguali (le due laterali e il centrale?).

    Sai se la Klipsch abbia altri prodotti del genere? (per posizionarli dietro schermo).

    Il 21 si avvicina..mumble mumble :-).
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Ma allora tienila e facci un mobile su misura porta DVD e varie... sarebbe utilissimo
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    è ma è solo 30 cm..un eventuale portaelettr. sporgerebbe almeno un 10 cm poi no?
    poi ho pensato alla tenda (che se guardil'immagine sopra starebbe sul lato dx davanti alle poltroncine) e mi sono venute paranoie che mi darebbe fastidio (solo paranoie è..).

    Anche a me sarebbe piaciuta una realizzazione del genere a dirti il vero.
    Provo a fare qualche diesgno per rendermi l'idea e aggiorno thread.

    Thnx.
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    infatti: per le elettroniche dovresti abbattere il muro e farlo più profondo

    Ma se tieni così io andrei di mobile porta DVD e varie... è utile e ti risolve il problema dei surround....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    CIao ragazzi.
    Ho fatto un sopraluogo e parlato con mio padre che avendo la sua età e qualche esperienza in più mi ha detto che la parete rientrante da 30cm è meglio "riempirla" che portare tutta la parete posteriore dietro soprattutto perchè ci sono due colonne portanti li in mezzo (una propio dove finisce la rientranza di 30cm e una alla fine (dove è il mobile elettroniche dal disegno).
    Quindi mi troverei ste due mezze colonne in mezzo la stanza e non mi va.



    Soluzione..come da disegno, pareggio tutto e via.
    Per l'insonorizzazione procederò su 5 pareti (tranne pavimento) con fogli di piombo da 2mm + lana di vtr + cartongesso

    La mia idea di stanza a grandi linee è finita ho cercato di riprodurre il più fedelmente le misure e riportarle in scala.

    Per le poltrone ho contattato la Caloi e molto probabilemtne prenderò almeno per ora una fila da 3 poltrone (bordò e nere modello Rimini) in ecopelle. In settimana dovrei riuscire a visionarle.



    Mi sono letto vari articoli su questo 2:35.1 e molto probabilmente punterò su questo (base 270 massimo 280) ma vorrei prima dei preventivi, avete qualhe info a riguardo? (naturlamente dovrà essere fonotrasparente).

    l'Altezza da terra della base sarà ad 1mt da terra (considerando anche che la seduta sarà rialzata di 15cm) e non ho problemi per il proiettore a posizionarlo in asse perfettamente orizzontale al centro dello schermo (soffitto 280) che quindi si troverà a circa 158 cm dal pavimento.

    Distanza di proiezione 3.90\4.00mt sperando che sia ottimale per il tipo di schermo che sto valutando. Anche qui avete suggerimenti?

    Lo splitter verrà posizionato accanto la porta d'ingresso in alto a dx (tra porta e surround per intenderci).

    Per quanto riguarda le elettroniche ho pensato quanto segue e vi prego di darmi dei consigli a riguardo secondo le vostre esperienze (considerando anche che la sala sara alla fine un 20mq ca uso esclusivo BD e DVD, ho una living room per il resto e una sala attrezzatissima per videogame\server\mediacenter\hdpc)

    SintoAmpli : Onkyo NR906 (gia in possesso)
    Lettore BD : Denon DBP 2010 o Onkyo BD507
    Lettore DVD : Suggerimento ?
    Diff L:C:R : NO IDEA (dietro telo) Suggerimento ?
    Diff Surr & SurrBack : Klipsch RS52
    SUB : Velo SPL 1200 (sto valutando se il 1000 possa bastare..credo di si)
    VPR : JVC HD550\HD750 (lente a circa 5.20 dallo schermo).

    Grazie di tutto.
    Max.
    Ultima modifica di MaxDNet; 12-02-2010 alle 00:43
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Ciao di nuovo.
    Ragazzi mi serve un suggerimento abbastanza importante poichè con le mie competenze non riesco ad arrivare ad una soluzione.

    La questione è semplice.
    La stanza è di 310cm ma considerando 10cm di insonorizzazione ambo i lati arriverei a 290cm rimanenti.

    Lo schermo che avevo pensato (270 2.35:1) arriverebbe con i bordi a circa tutta la larghezza della stanza obbligandomi a mettere le casse frontali per forza dietro di esso.

    Sarebbe perfetto ma non riesco a trovare diffusori da inserire dietro lo schermo (escludendo il sistema thx2 che costa troppo o cmq lo vedo sprecato per la mia saletta).
    Conoscete altri modelli anche di altre marche oltre che klipsch che possano essere adeguati?

    Altrimenti l'altra soluzione è quella di prendere un telo 16:9 230 di base e a quel punto mi rimarrebbero buoni 50cm (25 per lato) e potrei cosi inserire le rf63 anteriormente oltre che magari avvicinare anche la seduta principale e immaginare anche di ricavare una seconda fila.

    Cosa mi consigliate?
    HELP
    Grazie
    Max.
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Ciao non farti problemi con i diffusori, qualsiasi modello può essere posizionato dietro lo schermo o meglio lo schermo non è un problema, più che altro tieni conto che dovrai mantenere una certa distanza tra diffusore e parete posteriore, cosa che comporterà u certo avanzamento dello schermo....
    Una domanda la lunghezza della stanza è stata valutata in funzione delle risonanze o hai scelto una misura a caso?
    Hai considerato un certo spazio da riservare al trattamento acustico sui due lati più corti che andrà a ridurre lo spazio utile?
    Ciao, Alberto HCS

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Ciao Alberto innanzitutto e grazie per le tip\info.

    Rileggendo il tuo post sono venuto a conoscenza di una cosa per me nuova (ho molto da imparare), quindi riassumendo potrei tranquillamente prendere delle rf63 (klipsch) (insisto perchè le ho sentite e le voglio!lol) e posizionarle dietro il telo (a patto che sia fonotrasparente) right?

    La lunghezza della stanza è 6mt circa (poco più poco meno) e ho considerato la lunghezza reale effettiva (nel disegno) togliendo circa 10cm di trattamento acustico su tutte le pareti (tranne pavimento).

    Mi rimarrebbero cosi 580cm più o meno e poi ho considerato (nel caso posizionassi le casse dietro lo schermo) 40/50 cm di "vuoto" tra il muro e lo schermo propio per il posizionamento dei diffusori.

    L'unico mio dubbio era propio trovare dei diffusori che fossero idonei per essere posizionati dietro il telo e non ingannare in qualche modo la resa (anche perchè non è che siano proprio regalati) :-).

    Se mi confermi che non avrei alcun tipo di problema proseguo per la strada iniziale (il 21 si avvicina e vorrei incontrare l'architetto con le idee chiare).

    P.S
    Prendendo in considerazione le rf63 dovrei nel caso posizionarle sempre verso il punto di ascolto anche essendo dietro il telo?

    Grazie mille.
    Massi.
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Ciao Massi, sì qualunque diffusore può essere posizionato dietro al telo di proiezione, a patto che questo sia fonotrasparente
    C'è da tener presente che la distanza di posizionamento del diffusore rispetto alle pareti darà luogo a buchi nella risposta quindi andrebbe valutata bene...
    Non ho capito una cosa il trattamento acusti alle pareti di cui parli servirà ad isolate o stai già considerando il trattamento acustico per riflessioni e risonanze?
    Perchè per quanto riguarda le riflessioni ci può anche stare ma per le risonanze 10 cm sono praticamente inutili a meno che tu non consideri di utilizzare profondità maggiori per installare risuonatori o altro...
    Teoricamente se usi un filtraggio che taglia i frontali sopra gli 80 Hz come vorrebbero le norme THX puoi evitare tranquillamente diffusori che scendono sotto tale frequenza... ma presta più attenzione al livello di emissione come la MOL che misura AR che ti da un'idea della pressione sonora che è in grado di generare il diffusore in questione alle varie frequenze che deve essere la più elevata possibile sopra questi benedetti 80Hz!
    Con l'architetto devi solo prevedere le prese per l'alimentazione e i vari segnali Tv Sat per il resto, cablaggio dei diffusori Vpr ecc ecc, puoi farne a meno, le canaline si possono tranquillamente nascondere mentre si realizza il trattamento con pannellature adeguate.
    Io sistemerei le poltrone davanti all'ingresso e farei come diceva Gigio una libreria su misura nella nicchia con magari una parte più profonda per le elettroniche in basso...
    L'illuminazione la integrerai nelle pannellature... non serve fare chissà quali lavori di muratura... ma te ne sarai già reso conto guardando il lavoro fatto nella saletta di AirGigio.
    Ciao, Alberto HCS

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Ciao e grazie di nuovo Alberto per la tua superba spiegazione..almeno riesco a capire qualcosa nonosante abbia letto svariati thread tra cui quello di Gigio (mio punto di riferimento per ora visto che la sala è pressocchè simile alla mia).

    i 10cm che ho considerato sono prettamente relativi all'isolamento della stanza anche se in realtà non ne avrei cosi tanto bisogno ma un trattamento prelimare lo voglio fare.
    Per quanto riguarda l'acustica della stanza sinceramente non ci ho pensato o cmq pensavo di utilizzare qualche materiale sulle pareti specifico per questo passo (a parte le prime riflessioni) mentre per quanto riguarda le risonanze..e i dovuti accorgimenti non saprei da dove partire a parte "ad orecchio".
    Come potrei misurare eventauli distorsioni ?
    Immaggino che serva il diffusore in questione oppure esiste qualche metodo che misuri "la stanza" ?

    Per la nicchia che gia c'è l'unico mio dubbio era il fatto che poi avrei avuto la tenda nel campo visivo e non so se mi avrebbe dato fastidio o meno..ho paura di impuntarmi poi su fesserie, e quando mi impunto (magari sto guardando un film ma noto un ombra sul risvolto della tenda) mi innervosisco e come si dice.."rosico" :-).
    Cmq valuterò di rigirare la stanza.

    Per il fatto dell'architetto era puramente per avere un'idea di dove sarebbero venuti i diffusori disegno del controsoffitto\pedane e se fare o meno questa parete avanzata per poter posizionare i diffusori dietro.

    Grazie ancora per il supporto\info.
    Massi.
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma, Bologna e Milano
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da MaxDNet
    Distanza di proiezione 3.90\4.00mt sperando che sia ottimale per il tipo di schermo che sto valutando. Anche qui avete suggerimenti?
    Ma perchè così distante? per un HC con FullHD la distanza per una buona visione è 2,5 volte l'altezza dello schermo.

    uno schermo 280 sarà 120 in formato 2.35, quindi prima fila a 3 metri

    Ciao
    Edo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •