|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: cablaggio e configurazione nuovo impianto
-
25-01-2010, 18:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
cablaggio e configurazione nuovo impianto
Salve a tutti, vi leggo spesso ma non scrivo mai, ora però dopo aver letto molti vostri consigli e grazie ai quali ho fatto il mio grande (grande per le mie possibilità) acquisto:
1) Impianto home theatre ONKYO HTS6205 € 467,00 compreso spedizione
2) TV PLASMA SAMSUNG PS50B450 € 744,00 compreso spedizione
Ora premettendo che non ci capisco nulla di fili e filetti e cablaggi vari, avrei bisogno di un vostro consiglio su tutti i cavi che servono e su come collegarli, tutto questo anche per capire il tipo di canaline da creare all'interno del mobile di cartiongesso che sto creando per tutto l'impianto.
Preciso che in fase di costruzione della casa avevo fatto passare 4 tubi corugati 2 per i diffusori frontali e 2 per i posteriori tutti e 4 a circa 2 metri da terra.
Il tutto per il momento deve essere collegato al myskyhd, xbox360, lettore dvd.
Grazie e spero in numerosi cosigli.
PS. Sarebbero utilissi anche sonsigli su settaggi Televisore e sinto
Per agevolare chi volesse darmi una mano allego questo piccolo progettino, così potete avere idee chiare su come avevo intezione di posizionare gli elementi...cosa che non so assolutamente se è corretta accetto consigli.
vista dal divano
http://img19.imageshack.us/img19/8985/frontaleu.jpg
vista dalla tv
http://img33.imageshack.us/img33/9303/posteriorea.jpg
vista dall'alto
http://img130.imageshack.us/img130/8881/dallalto.jpg
Immagini di dimensioni massime 800x600. Ho lasciato i linkUltima modifica di Dave76; 26-01-2010 alle 15:28
-
26-01-2010, 10:23 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
ho allegato delle foto del progetto da rendere meglio l'idea
-
26-01-2010, 15:22 #3
allora.. corugati per frontali, centrale e surraund vanno benissimo.. ora ti dico come collegare il tutto:
televisore all'onkyo con cavo ottico, mysky anche quello con ottico (penso, a meno che non abbia un'altra uscita), il mysky al tv con cavo hdmi (lo stesso per l'xbox). il dvd se è uno di quelli standard lo devi collegare con la scart al tv.. che uscite ha?
spero d'esserti stato d'aiuto!
p.s. carino il programma che hai usato.. cm si chiama? ciao e grazie!
-
26-01-2010, 18:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
grazie per la risposta!!!
Allora il programma è google sketchup, basta scaricarlo è gratuito ed è bellisimo, ci fai quello che vuoi.
Volevo una delucidazione
il my sky non ho capito se deve essere collegato sia al televisore che all'amplificatore.
il dvd è anche masterizzatore e dvx mi pare un panasonic ha tipo 3/4 anni ma non mi ricordo le uscite...controllo e ti faccio sapere.
ultima domanda il subwoofer non crea nessun problema così posizionato all'interno del vano sotto l'aplificatore, ed eventualmente è necessario lasciare spazio ai lati e dietro??
Grazie
-
26-01-2010, 18:36 #5
ok grazie.. lo scarico subito
!!
allora: mysky sicuramente ha un hdmi (correggimi se sbaglio), colleghi mysky tramite hmdi al sintoampli e colleghi il sintoampli tramite la porta hdmi out al televisore. puoi collegare fino a 4 hdmi al sintoampli e il sintoampli al tv tramite un unico cavo. non so se mi sono spiegato bene.
per il dvd fammi sapere.
il sub non ha problemi.. tanto la cassa cell'ha sotto e lo sfiato frontale.. giusto dietro qualche centimentro per dare spazio ai fili.
ciao.
-
26-01-2010, 23:20 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da dany_994
dvd, ps3,decoder, vecchi registratori(c'è anche scritto dietro ingresso per vcr) impianti ecc poi mandi al tv solo l'hdmi (out) se appostissimo così
-
27-01-2010, 08:58 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
grazie a tutti.....gentilissimi,
per ora non mi viene in mente nulla, anzi no, devo comprare cavi particolari per farli rendere al meglio?
ps. le casse posteriori a che altezza mi consigliate di piazzarle?
-
27-01-2010, 13:20 #8
i cavi sono quelli che gia ti abbiamo consigliato (prendili di qualità medio-alta).
io sto facendo le tracce per le casse surround e le ho a circa 2 metri da terra (non so se 2 metri sia ottimale come altezza), comunque anche ad altezza orecchio (poco più su) vanno benissimo. ciao.
-
29-01-2010, 17:25 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
ho un problema il cavo che ho hdmi non passa nella tubo corugato, la tratta è corca circa 1,5 metri ho letto da qualche parte che lo posso saldare mi poi consigliare come procedere e quale materiale acquistare e se non chiedo troppo anche dove
).
p.s. leggendo lo schema che mi fornisce sky piu quello che dici tu significa che devo collegare 2 cavi hdmi al televisore 1 che viene dal decoder sky e uno dall'amplificatore??
-
29-01-2010, 17:58 #10
si esatto i cavi hdmi sono 2.
allora ti spiego come sto facendo io: siccome il tv e le elettroniche da me sono sulla stessa parete mi sono fatto fare su misura da un fabro una canalina di metallo (la mia è circa 2cm x 8cm). lì quindi ci passa di tutto e il problema non cell'hai neanche con le scart!
se ti servono più informazioni dimmelo che ti faccio sapere tutto quello che vuoi! ciao.
-
30-01-2010, 09:23 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
ok allora penso farò anch'io lo stesso però vorrei nascondere la canalino, mi basta o abbassare il televisore o passare il centrale sotto al televisore in modo da coprire quei 10 centimetri di canalina, però volevo sapere da te come vedi meglio la configurazione, e xse secondo te come ho modificato il progetto va bene, vosto che ho pensato anche di incassare i diffusori, secondo te è necessario lasciare un po di spazio intorno ai diffusori o posso fare la nicchia giusta per la misura dei diffusori?
il centrale non fa niente se è piu giu di circa un metro rispetto ai diffusori, o mi conviene abbassare il televisore e tenere il centrele su.
Grazie
-
30-01-2010, 09:36 #12ANGEL873 Guest
scusate he ma e solo cosi una mia opinione ma a che cosa vi serve collegare l'hdmi del ampli al tv?
-
30-01-2010, 13:27 #13
angel:
colleghi tutte le elettriniche con hdmi al sintoampli e con la porta hdmi out colleghi l'ampli al tv... è il miglior collegamento... non 6 d'accordo?
bepy:
allora la canalina viene interamente murata e coperta dall'intonaco.. quindi non c'è il problema che si veda.
i diffusori vanno bene così con un pò di spazio.. pensa se un giorno cambierai casse... hai più libertà di scelta e non ti devono preoccupare le dimensioni.
il centrale sotto il televisore va benissimo.
una cosa però: le elettroniche per avere accesso alla canalina senza far vedere fili dovrebbero essere tutte il fila sotto il televisore.. la canalina è dritta e posizionata verticalmente con lunghezza dal basso fino al retro del tv.. mi sono spiegato?
x chiarimenti chiedi pure, ciao!