Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6

    Collegamento denon e Loewe con coassiale


    Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta per porre tale domanda.. in caso chiedo umilmente scusa..ma sono circa 2 ore che tento di collegare il mio denon 1509 con loewe individual 42" tramite cavo coassiale ma non ho rimediato nulla nemmeno studiando a fondo entrambi i manuali
    L'unica cosa che posso dirvi è che al momento della verifica del collegamento tramite l'assistente della tv continuo ad avere questo messaggio:
    "Per eseguire le altre impostazioni è necessaria una comunicazione tra l'apparecchio tv e il proiettore suoni che però è momentaneamente disturbato. Verificare se il cavo di rete RS232C (dal televisore al proiettore suoni) è collegato e quindi confermare con OK."

    HELP ME vi pregooooo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6

    Forum corretto

    Grazie Dave e scusa per l'intrusione nel forum sbagliato

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6

    a domani?

    Nessuno on line che sappia darmi una piccola illuminazione?
    Mi accontento anche di un piccolo barlumino...di speranza di poter avere l'audio tv sul HT...grazie...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6

    Aiuto...

    Almeno qualcuno mi sa dire se il collegamento fatto tv e HT con cavo coassiale è corretto o meno?
    Così eventualmente impazzirò a capire cosa sbaglio...vi chiedo consigli, suggerimenti...vi prego...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il collegamento dovrebbe essere corretto (se si tratta di un'uscita audio digitale coassiale), ma sei sicuro, appunto, che sia un'uscita?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    si si si tratta di un'uscita audio digitale ho controllato più e più volte...il tv pare riconoscere il collegamento ma all'ultimo passaggio definitivo mi ritorna il messaggio "la comunicazione tra l'apparecchio tv e il proiettore suoni è momentaneamente disturbato. Verificare se il cavo di rete RS232C è collegato"

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non capisco cosa c'entra il cavo RS232C...non conosco nel dettaglio i tv loewe, ma senza questa procedura non è possibile veicolare l'audio attraverso l'uscita? la tv deve per forza riconoscere il receiver?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    allora ho studiato a fondo tutto il tv ed il denon e pare prorpio che il loewe per l'audio digitale voglia anche il cavo rs232c!!Ora il problema però è...non ho trovato nulla nel manuale del denon per sapere se il cavo in questione è suppportato...mi sai dire qualcosa?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    No, non saprei proprio. Prova a chiedere sul thread dedicato al Denon 1509 (se esiste).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •