Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    17

    Un consiglio sul posizionamento dei surround..


    Ciao a tutti,
    chiedo gentilmente un consiglio su come posizionare i diffusori surround, vi elenco ampli e diffusori..

    AMPLI: Onkyo 607
    Diffusori frontali: Indiana Line Arbour 5.06
    Diffusore centrale: Indiana Line Arbour c.4
    Diffusori surround: Indiana Line Arbour 4.06
    Subwoofer: Indiana Line s.8

    Sostanzialmente devo decidere tra due soluzioni, ho messo delle immagini sulla sala:

    Soluzione 1:
    Surround dietro al divano ad un altezza di circa 160 cm

    soluzione1.png

    Soluzione 2:
    Surround ai lati della stanza ad una distanza più o meno di 3 metri dal punto di ascolto.

    soluzione2.png

    Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    io direi la soluzione 2 sempre che i surround abbiano abbastanza fiato...devi essere accurato nel bilanciamento e alzarli finchè li senti ben presenti.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    17
    Per bilanciamento intendi i livelli in dB giusto? Vedi che anche tu hai un onkyo, nel mio (607) è l'impostazione "Speaker Levels Calibration".

    Mi è arrivato tutto da circa 2 settimane e sto ancora giocando con le impostazioni e con Audyssey che, dopo la correzione ambientale, mi ha portato i livelli tutti negativi:
    FRONT: -7
    CENTER: -5
    SURROUND: -5
    SUB: -7

    secondo te è corretto?
    potrei anche alzarli manualmente di qualche unità e abbassare conseguentemente il volume per avere lo stesso effetto?

    Già che ci sono ti chiedo anche alcune delucidazioni riguardo i tagli di frequenza...studiando un pò sul forum ho capito che le impostazioni nel menù "Speaker Configuration" determinano da quale frequenza in giù deve essere inviato il segnale al sub invece del relativo diffusore in base alle sue caratteristiche.

    Se questa mia affermazione è corretta mi pare che la calibrazione automatica abbia toppato nel mio caso, questi sono i dati dichiarati sulla risposta in frequenza dei miei diffusori:

    FRONTALI: 52÷22000 Hz
    CENTRALE: 53÷22000 Hz
    SURROUND: 58÷22000 Hz

    e questi invece i valori settati da Audyssey:

    FRONTALI: 60Hz
    CENTRALE: 40Hz
    SURROUND: 40Hz
    LPF of LFE: 100Hz

    mi sembra giusto solo quello dei frontali o sto interpretando male la situazione?

    Fermo restando che mi piace un casino come suona, è il mio primo impianto quindi non ho termini di paragone...ma questo non significa che non debba sfruttare al massimo quello che ho comprato.


    grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    17
    Qualche opinione?
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Io opterei senza dubbio per la soluzione 2.
    Nella 1, i diffusori mi sembrano troppo vicini al punto d'ascolto e quindi troppo localizzabili.

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    17
    Grazie mille! sto interpretando bene i dati di frequenza e livelli? come può essere l'impostazione corretta per i miei diffusori?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Non avendo mai usato l'Audyssey, non ti posso aiutare.

    Hai dato una letta a questo thread?

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132006
    Ultima modifica di prunc; 22-12-2009 alle 16:56
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    17

    si completamente e anche il thread sull'audyssey ma le impostazioni sono diverse in base alle caratteristiche dei diffusori, ecco perchè ho postato i miei diffusori con le loro risposte in frequenza in modo da ricevere consigli almeno da un punto di vista teorico...nella pratica sto facendo un pò di prove per capire come suona meglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •