Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    [HELP] Su ottimizzazione collegamenti Audio/Video


    Ciao a tutti!

    sono nuovissimo del forum, Vi prego di essere pazienti se ho sbagliato sezione...e se pongo questioni da niubbo...

    Avrei bisogno di qualche dritta :

    ho acquistato da poco un TV LCD (LG LH5000, 42"):
    essendo dotato di connessione usb volevo farne un po' il "fulcro" della postazione multimediale utilizzando quindi un HD esterno dove archiviare film, foto e musica (intendo proprio un puro e semplice HD, non uno di quelli multimediali: per questioni di estetica lo nasconderei dietro il televisore e l'accessibilità ai files è quindi possibile da menu del televisore).

    In un futuro prossimo intendo collegare anche un pc (sono indeciso se un minipc tipo netbook o un mediacenter tipo l'asus nova lite...o qualcos'altro basato su linux...) per visualizzare i contenuti web (youtube ecc).

    Veniamo alla questione:

    Devo gestire l'audio con un amplificatore hi-fi tradizionale L+R (cui ho già collegato il lettore dvd) dotato di entrate e uscite esclusivamente analogiche.

    Ho bisogno però di prelevare l'audio dalla TV per quel che riguarda il contenuto multimediale dell'HD esterno (nonchè delle trasmissioni tv e radio)

    Domanda:
    E' possibile farlo ?
    Se si, si riesce ad ottenere un risultato qualitativamente valido ?
    e a questo punto...come ?

    queste le connessioni posteriori:

    1 x RF In
    1 x Scart Full (TV out)
    1 x Scart Half (MNT/DTV Out)
    1 x Ingresso Component (Y,Pb,Pr) + Audio
    1 x Uscita Audio Digitale Ottico
    3 x Ingresso HDMI con HDCP Ver. 1.3 + Deep Color
    1 x Ingresso HDMI Port PC Mode
    1 x RGB In (D-sub 15pin) - PC
    1 x PC Audio Input
    1 x RS-232C (Control / SVC)1(For Service & Control)

    e quelle laterali:

    1 x AV In
    1 x HDMI In ( HDMI ver 1.3 + Deep color)
    1 x USB 2.01(JPEG/MP3/Dvix)
    1 x Slot CICompatibile con CAM per PPV
    1 x Uscita Cuffia

    Escludendo la connessione all'uscita cuffie quindi, pensavo di utilizzare l'uscita toslink ma in rete non sono riuscito a trovare convertitori toslink>audio L+R ( ma solo toslink>s/pdif ): esistono ?

    Eventualmente le prese scart (...devo procurarmi il cavo da scart a rca audio in/out e fare un test in verità...) potrebbero essere una soluzione?

    scusate la lunghezza!

    ringrazio chi sarà così gentile da illuminarmi !


    Paolo
    Ultima modifica di Pi!; 10-12-2009 alle 10:54

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Pi!
    Escludendo la connessione all'uscita cuffie quindi, pensavo di utilizzare l'uscita toslink ma in rete non sono riuscito a trovare convertitori toslink>audio L+R ( ma solo toslink>s/pdif ): esistono ?
    Si, ma costicchiano...questo è uno:

    http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=685

    Citazione Originariamente scritto da Pi!
    Eventualmente le prese scart (...devo procurarmi il cavo da scart a rca audio in/out e fare un test in verità...) potrebbero essere una soluzione?
    Si, potresti provare a verificare se viene veicolato l'audio in uscita dalla scart.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    grazie !
    caspita! siete più veloci della mia connessione !
    p.s.
    chiedo scusa, non mi ero accorto che era stato spostato il messaggio...pensando di non averlo inviato correttamente ne ho creato un doppione...(ma ObiWan Kenobi ha già provveduto)
    ...cospargo il capo di cenere...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •