Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Philips HTS8160B/12

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6

    Philips HTS8160B/12


    Buonasera,
    dopo anni di fedele servizio ho deciso di pesionare il mio ingombrantissimo impiantone JBL. Ero un po' perplesso, poichè non mi sono mai fidato degli all-in-one, m alla fine ho deciso di prendere una SoundBar, in particolare ne sto cercando una con Blu-Ray integrato per poter eliminare definitivamente tutto l'eliminabile.
    Dopo qualche ricerca ho trovato questa:
    Philips HTS8160B/12
    http://www.consumer.philips.com/c/si...60b_12/prd/it/
    • Mi piace Philips come produttore
    • Ha tutto quel che serve in un bel design
    • Ha il BR e il SUB wireless
    • Dalle specifiche sembra che possa leggere gli MKV

    Cosa ne pensate? Potete darmi qualche consiglio?
    Ritenete che possa essere una buona soluzione? Qualcuno ha avuto modo di provare questo impianto o uno simile?

    Vi ringrazio in anticipo per i preziosi consigli.
    Vi saluto
    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Più di mille euro per una soundbar non li spenderei nemmeno sotto tortura. Fatti un impianto serio. Un sinto 2 diffusori e un sub. Con 1000 euro lo puoi fare. Poi se vuoi aggiungi gli altri componenti.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6
    Non è questo il problema. Ho già un impiantone da ben più di 1000 €, con sintoampli Yamaha + 2 diffusori JBL + centrale JBL + Subwoofer Indiana. Suona bene, ma è ingombrantissimo e alcuni driver stanno cominciando a cedere. Il discorso è che vorrei ridurre al minimo l'ingombro, e vorrei eliminare letture dvd da tavolo e sintoamplificatore per avere un unico dispositivo appeso al muro sotto il televisore...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    mah… però devi essere conscio del fatto che oltre a ridurre l'ingombro ridurrai drasticamente anche la qualità sonora più o meno a quella di un giocattolo... questi all-in-one non hanno assolutamente nulla di hi-fi (non parliamo poi di questo qua che ha addirittura il sub wireless)



    quindi, secondo me, faresti una grandissima cavolata

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Quoto... per me sono 1000 euro buttati.
    Il sub wireless.... mi immagino la qualità.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6
    Ma perchè, che problematiche ha il Sub Wireless? Tecnicamente la qualità di un subwoofer non è data dal driver al suo interno invece che dalla tipologia di trasmissione tra l'ampli e il sub? Non ho mai provato un sub wireless, potete darmi qualche riscontro?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    il sub può avere un drive della Madonna, ma se i segnali gli arrivano pieni di interferenze e con uno scarso bit-rate (perché la banda wireless è piuttosto limitata) suonerà sempre male

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tra l'altro se proprio vuoi una soundBar, io ad oggi andrei solo su quelle Yamaha. Nettamente più performanti e valide rispetto alla concorrenza.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6
    C'è però da considerare il fatto che le Yamaha non hanno lettori integrati, ergo non mi risolverebbe il problema di eliminare tutto da un mobile...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6
    Ops, scusate se ho sbagliato sezione.
    Oggi sono andato al MediaWorld e ho provato la sorellina più piccola, con il lettore DVD.
    EFFETTIVAMENTE suona molto ma molto ma molto meno del mio attuale impianto, è meno vibrante e ha bassi meno profondi. Si sente che il suono viene da dei piccoli altoparlantini e non da dei bestioni alti un metro. Però comunque mi è sembrato un suono più che accettabile, ovvero potrei piegare il mio orecchio a questo tipo di suono in virtù di un notevole risparmio di spazio.
    Nessuno ha qualche altra soundbar come questa?


    Ho letto poi nelle specifiche che legge i file mkv, ma secondo voi potrà supportare anche H264?

    Ciao
    M.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6

    Mi sono sbagliato, il SubWoofer NON è Wireless.
    Questo da un lato è un vantaggio (visti e considerati i numerosi dubbi espressi da voi sulla bassa qualità dei sub wireless), dall'altra è uno svantaggio per me, poichè significa che debbo trovare il modo di nascondere almeno quel cavo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •