Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Impianto multiroom

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9

    Impianto multiroom


    Ciao a tutti!

    Premettendo che sono neofita ed ignorante a riguardo (per ora si intende! )

    Lo scorso anno ho ristrutturato completamente casa.
    Nel ristrutturare ne ho approfittato per predisporre un impianto audio/video.

    Questo è il progetto:


    La situazione attuale è:
    Ho posizionato i diffusori, e ho portato tutti i cavi nel punto in cui posizionerò il sintoamplificatore. In ogni stanza, ho immurato una normale scatola da 3 posti elettrica, da li in futuro, gestirò la singola stanza (multiroom).

    Ogni stanza è dotata di nr. 2 casse a soffitto, a parte il soggiorno, dove ce ne sono 5 per l'home theatre (sempre a soffitto).
    Ho utilizzato casse Indiana Line RD 206, tranne che per il "centro" del soggiorno dove ho optato per una Russound SP-C622 (in ufficio invece, qualcosa di meglio, 2 Indiana Line SQ 206 a parete).
    Non credo siano diffusori eccelsi, ma più di così non potevo proprio svenarmi!

    E' passato un anno, ed è ora di aggiungere un "pezzo".
    Mi manca tutto, ho solo casse e cavi... credo che la prima cosa sia un sintoamplificatore, no?

    Siccome in futuro vorrei gestire il tutto da ogni stanza.. mi occorre un sintoampli che possa supportare la cosa, in modo da non doverlo cambiare. Questo a patto che non costi un esagerazione.

    Le mie esigenze sono, oltre al futuro multiroom, in soggiorno impianto home theatre, nelle altre stanze ascoltare musica, poterci collegare il pc per ascoltare mp3 o per visualizzare in tv lo schermo pc.

    Mi spiegate come scegliere il prodotto che fa per me?

    Se ho detto stupidaggini, vi prego di portare pazienza!
    Grazie mille!

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9
    Perdonate l'UP, ma sono scivolato in seconda pagina senza uno straccio di consiglio!

    Ho chiesto troppo?
    Mancano dati?

    Consigliatemi almeno quello che è imprescindibile.
    E dove leggere...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9

    Vabbè, grazie lo stesso...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •