Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: il mio salotto ht

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    51

    il mio salotto ht


    qui il link alla discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137861

    Qui lo spazio per le vostre gradite opinioni.
    Lettore dvd-sacd:PhilipsDV763SA; Lettore Blu ray: Samsung BD-P2500 Ampli:Dussun D9;Tuner: Onkyo T-4211 ; Diffusori front: autocostruiti progetto Ciare H04.1; Centrale:Chario Syntar; Rear:Chario Syntar Surround; Rear Bass Reinforcement: Sub Ciare S09.1 modified; Sub:Chario Syntar Sub; Vpr: Panasonic PT-AE3000; Schermo: 87"Adeo Incell Tensioned 16:9 telo vision grey; Processore (inutilizzato):Zinwell Brite view; Consolle: Xbox 360;Switcher/splitter3x2: HD Cable Co. Pro-2 Range ; HDMI Converter: HD Cable Co. Pro-2Range; Decoder DD/DTS esterno:Decoderstation Teufel3

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Quando non si ha un ambiente dedicato come il tuo e come il mio , risulta difficile integrare un impianto Ht nel salotto/soggiorno, invece...complimenti per la realizzazione.

    Unica nota, come mai uno schermo così piccolo?

    ciao
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    complimenti per la controsoffittatura, davvero un bel lavoro!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    51
    Grazie per l'apprezzamento.
    @ Riddick: la misura dello schermo è dovuta alla forma del controsoffitto la cui struttura interna non avrebbe permesso l'installazione di un cassonetto dello schermo più grande di 237 cm, che è poi la misura stessa di quello che ho installato. Avrei forse potuto studiare un controsoffitto più grande e di forma diversa ma non volevo mettere a dura prova la "immensa" pazienza di mia moglie. Ad ogni modo, la base dell'area di visione di ca.185 cm. a 3 mt. di distanza, riesce a dare una buona sensazione di "cinema".
    Lettore dvd-sacd:PhilipsDV763SA; Lettore Blu ray: Samsung BD-P2500 Ampli:Dussun D9;Tuner: Onkyo T-4211 ; Diffusori front: autocostruiti progetto Ciare H04.1; Centrale:Chario Syntar; Rear:Chario Syntar Surround; Rear Bass Reinforcement: Sub Ciare S09.1 modified; Sub:Chario Syntar Sub; Vpr: Panasonic PT-AE3000; Schermo: 87"Adeo Incell Tensioned 16:9 telo vision grey; Processore (inutilizzato):Zinwell Brite view; Consolle: Xbox 360;Switcher/splitter3x2: HD Cable Co. Pro-2 Range ; HDMI Converter: HD Cable Co. Pro-2Range; Decoder DD/DTS esterno:Decoderstation Teufel3

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    47

    Complimenti!

    Complimenti per la pregevole realizzazione. Integrare l'impianto A/V in un ambiente living in stile classico è ancora più difficile ma tu ci sei riuscito molto bene.
    Magari sarebbe interessante avere, se possibile, qualche immagine che mostri nel dettaglio le soluzioni tecniche che hai adottato sul fronte audio posteriore, passaggio cavi, box VPR etc.etc.

    Rimaniamo sintonizzati...
    Il GM Living Theater
    "On a long enough timeline, the survival rate for everyone drops to zero"
    Chuck Palahniuk - Fight Club (1996)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    ciao,
    che sistema domotico hai utilizzato?
    il bticino MyHome?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    51
    Si, il my home .
    Lettore dvd-sacd:PhilipsDV763SA; Lettore Blu ray: Samsung BD-P2500 Ampli:Dussun D9;Tuner: Onkyo T-4211 ; Diffusori front: autocostruiti progetto Ciare H04.1; Centrale:Chario Syntar; Rear:Chario Syntar Surround; Rear Bass Reinforcement: Sub Ciare S09.1 modified; Sub:Chario Syntar Sub; Vpr: Panasonic PT-AE3000; Schermo: 87"Adeo Incell Tensioned 16:9 telo vision grey; Processore (inutilizzato):Zinwell Brite view; Consolle: Xbox 360;Switcher/splitter3x2: HD Cable Co. Pro-2 Range ; HDMI Converter: HD Cable Co. Pro-2Range; Decoder DD/DTS esterno:Decoderstation Teufel3

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    51
    @ gianmoschi: ho postato un paio di immagini del vano vpr ma credo che non siano il massimo della chiarezza, ad ogni modo, sul piano tecnico il vano del vpr è una semplice costruzione con pannelli di cartongesso sostenuta da pendini e ganci con una lampada per l'illuminazione comandata da un interrutore; il raffreddamento forzato avviene grazie a una ventola da 20 cm di diametro comandata da un termostato per riscaldamento modificato, l'aria entra da una grata nascosta su un lato del controsoffitto e viene spinta nel vano vpr dalla cui apertura esce (in circa 6 mesi di utilizzo, è partita solo una volta in piena estate). tutti i cavi elettrivi viaggiano in tubi corrugati; i cavi audio (tasker da 4mm) circa 75 mt di lungezza complessiva, viaggiano anche essi in tubi corrugati; il cavo vido che arriva al vpr viaggia liberamente nel ribassamento ed è un lindy da 25 mt. hdmi 1.3; il cavo che va al tv è un "hd cables" da 15 mt hdmi 1.3 che arriva dall'Inghilterra, e viaggia anche lui liberamente nel controsoffitto.
    Lettore dvd-sacd:PhilipsDV763SA; Lettore Blu ray: Samsung BD-P2500 Ampli:Dussun D9;Tuner: Onkyo T-4211 ; Diffusori front: autocostruiti progetto Ciare H04.1; Centrale:Chario Syntar; Rear:Chario Syntar Surround; Rear Bass Reinforcement: Sub Ciare S09.1 modified; Sub:Chario Syntar Sub; Vpr: Panasonic PT-AE3000; Schermo: 87"Adeo Incell Tensioned 16:9 telo vision grey; Processore (inutilizzato):Zinwell Brite view; Consolle: Xbox 360;Switcher/splitter3x2: HD Cable Co. Pro-2 Range ; HDMI Converter: HD Cable Co. Pro-2Range; Decoder DD/DTS esterno:Decoderstation Teufel3

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    74
    Intanto complimenti per il salotto ht!

    quando dici che i cavi hdmi viaggiano liberamente nel controsoffitto intendi dire che sono stati piazzati prima di completare il controsoffitto?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    51
    Grazie. Si i cavi hdmi sono stati messi prima per comodità. Liberamente perchè non sono stati inseriti in alcuna canalina, possono essere comunque sfilati e reinfilati liberamente attraverso aperture del controsoffitto, poste in posizioni "strategiche" anche se, per la verità, mi auguro di non doverlo mai fare.
    Lettore dvd-sacd:PhilipsDV763SA; Lettore Blu ray: Samsung BD-P2500 Ampli:Dussun D9;Tuner: Onkyo T-4211 ; Diffusori front: autocostruiti progetto Ciare H04.1; Centrale:Chario Syntar; Rear:Chario Syntar Surround; Rear Bass Reinforcement: Sub Ciare S09.1 modified; Sub:Chario Syntar Sub; Vpr: Panasonic PT-AE3000; Schermo: 87"Adeo Incell Tensioned 16:9 telo vision grey; Processore (inutilizzato):Zinwell Brite view; Consolle: Xbox 360;Switcher/splitter3x2: HD Cable Co. Pro-2 Range ; HDMI Converter: HD Cable Co. Pro-2Range; Decoder DD/DTS esterno:Decoderstation Teufel3

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    87
    Ciao, innanzi tutto complimenti

    hai praticamente fatto ciò che vorrò fare io.


    al di là dell'impianto, la cosa che mi interessa tantissimo è la realizzazione della controsoffittatura.

    l'hai fatta per conto tuo? se sì

    dove hai reperito i pannelli?
    la struttura interna?
    potresti descrivermi un po come hai lavorato, con quali difficoltà,come hai tagliato il cartongesso etc etc, come hai fatto le varie forme...

    così visto che mi cimenterò anche io in questa costruzione potrei evitare alcune difficoltà che tu hai già incontrato, o trucchetti da insegnarmi

    ciao e complimenti!
    "the ignorance is dangerous....the iron is not"

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    51

    Ciao, grazie per i complimenti.
    Si, il lavoro l'ho fatto da solo nei fine settimana. Prima di partire mi sono documentato, è assolutamente indispensabile avere un idea di massima di ciò che si voglia fare e poi metter giù un progettino (un disegno - uno schizzo) che però dia l'idea della forma geometrica che si vuole ottenere e delle dimensioni; poi si prendono le misure e sulla base delle misure si capisce di quanto e quale materiale sia necessario (tendi comunque ad abbondare). Io ho partecipato ad un corso gratuito di Castorama a Carugate (un paio d'ore ben tenute) che mi ha fatto venire voglia di cimentarmi e, siccome amo complicarmi la vita, sono partito da un semplice ribassamento per il vpr per arrivare, in corso d'opera, a fare quello che ho fatto . Ti suggerisco vivamente di leggere tutte le fantastiche guide presenti nel sito della KNAUF (lì c'è scritto veramente tutto quello che serve per fare il lavoro dalla A alla Z e anche oltre ) è una società di materiali edili, se avrai la pazienza di studiarti il tutto, praticamente imparerai da zero sino ad ottenere risultati apprezzabili. Altro suggerimento: rivolgiti per l'acquisto dei materiali a rivenditori di mat edile e non ai brico vari che ci sono in giro (dovresti risparmiare); sigilla le lastre a contatto con i muri di cemento con silicone bianco VERNICIABILE; comprati un buon avvitatore elettrico (fate santo quello che lo ha inventato - dopo le donne e la ruota, la migliore invenzione dell'universo) e un buon trapano (e tappi per le orecchie); non lesinare sui materiali (spendi qualche euro in + e tiri meno saracche). Olio di gomito e tanta fatica, ma che soddisfazione.
    Buon lavoro e posta le foto.
    Lettore dvd-sacd:PhilipsDV763SA; Lettore Blu ray: Samsung BD-P2500 Ampli:Dussun D9;Tuner: Onkyo T-4211 ; Diffusori front: autocostruiti progetto Ciare H04.1; Centrale:Chario Syntar; Rear:Chario Syntar Surround; Rear Bass Reinforcement: Sub Ciare S09.1 modified; Sub:Chario Syntar Sub; Vpr: Panasonic PT-AE3000; Schermo: 87"Adeo Incell Tensioned 16:9 telo vision grey; Processore (inutilizzato):Zinwell Brite view; Consolle: Xbox 360;Switcher/splitter3x2: HD Cable Co. Pro-2 Range ; HDMI Converter: HD Cable Co. Pro-2Range; Decoder DD/DTS esterno:Decoderstation Teufel3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •