Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121

    Consiglio HT 2.1 per audio e DVD


    Vorrei consigli su quale HT 2.1 prendere per alimentare il tv LCD Samsung LE40A756 con DVD/Divx via HDMI (per ora lascerei perdere i BD) e per suonare decentemente la musica CD ma anche Mp3 da pen USB.

    Non mi ritengo un audiofilo esigentissimo: mi basta che l'impianto suoni decorosamente e si integri bene con il TV (cavi, telecomandi, ecc.).

    Mi preoccupa un pò la gestione del volume quindi vorrei capire qualcosa dei sistemi di interfacciamento via HDMI: funzionano? per il Samsung devo prendere un HT della stessa marca o si capiscono anche marche diverse?

    Come budget non vorrei andare oltre i 300€.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121

    Per completezza mi auto-rispondo:

    alla fine, dopo aver provato un LG HT462SZ ho preso un Philips HTS6515.

    LG andava bene come video e gestione dell'USB, ma l'audio reso era veramente troppo sbilanciato sui bassi e per di più senza nessuna possibilità di regolazione.

    Ho trovato una buona occasione per il Philips e mi sono buttato: è un altro pianeta, soprattutto per quanto riguarda l'audio più ricco e bilanciato, e come interfaccia e gestione USB è solo leggermente inferiore.

    Tra l'altro il Philips si capisce con il TV Samsung tramite protocollo HDMI-CEC (per quel che può valere) mentre LG sembra inchiodato sul proprio protocollo e risulta quindi molto più "chiuso".

    L'unica pecca del Philips è che ha l'ingresso digitale coassiale mentre il TV ha l'uscita ottica, quindi per andare oltre il solito cavetto audio mi dovrò comprare un convertitore.
    Ultima modifica di StefanoA; 15-11-2009 alle 15:52


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •