|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: consiglio per primo ht: IL o BOSE?
-
01-11-2009, 12:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
consiglio per primo ht: IL o BOSE?
ciao a tutti, sono un assoluto neofita.
Voglio installare il mio primo ht in una stanza di circa 22 mq; sono costretto a mettere i frontali piuttosto vicino ai lati del televisore (non più di 0,5 m e molto vicini a parete); il centrale starebbe subito sotto al televisore, i surround a circa 1,5 m dall'orecchio, più o meno a 45° rispetto al divano e ad altezza 1,5 m circa, fissati a parete.
Lo userei al 90% per il cinema (per la musica ho in un'altra stanza un vecchio ampli yamaha, lettore denon e casse bose 301 terza serie: non suonano male, ma le pagai molto care).
Queste le possibilità in esame:
1) ampli: denon AVR1610, front Indiana Line HC 204, centrale HC 304, surround IL "nano", o tesi 104 o Canton SAT60cx (ma quest'ultima non mi convince, anche per non mescolare marche diverse). SW: Velodyne vx10. Costo totale in negozio, poco sopra 1000 €
2) uguale a sopra, ma prendendo le tesi 104 e 204 (al posto delle hc + nano). costo totale in negozio, credo circa 1200€
3) bose acoustimass 6 (il "cubetto" singolo, per intenderci, più un SW passivo), prezzo € 765, che abbinerei sempre al denon (se tecnicamente è possibile) per € 370, totale € 1135
4) bose acoustimass 10 (il "cubetto" doppio, più un SW passivo), prezzo € 1145, più il solito denon, totale 1515.
Sono un po' diffidente verso bose per il rapporto qualità/prezzo forse inferiore. Ho ascoltato sia hc che bose "singolo" e "doppio", ma in momenti, ambienti e con amplificatori e brani diversi, mi resta molto difficile un confronto.
Se optasssi per IL, le tesi sono superiori alle hc per il cinema?
E poi, ci sarebbero controindicazioni per il suono se mettessi il tesi 704, largo 480 mm, sul ripiano di un mobile in vetro spesso 1cm, ma largo soltanto 495mm? (cioè, resterebbe solo mezzo centimetro per lato).
Per favore, scatenatevi nei commenti, eventualmente anche su prodotti diversi per una spesa totale tra i 1000 e i 1500 euro circa.
Grazie in anticipo.
-
01-11-2009, 12:13 #2
La seconda delle quattro, per le dimensioni del centrale non c'è problema. Prova a puntare al 1910 di Denon, se non è troppo furoi budget.
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
02-11-2009, 01:27 #3
QUOTO charlesjudges..............la 3 e 4 opzione le puoi CESTINARE, BOSE=SH@T !!!
Costano un BOTTO x quello che poi realmente ti danno: FUMO NEGLI OCCHI!!!
CIAO da OZZY67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
02-11-2009, 06:54 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
grazie ragazzi, come pensavo, lasciamo perdere bose.
Altri commenti?
In pratica, per quali aspetti il denon 1910 è superiore al 1610? (a parte che il primo, mi sembra, è per 7 canali e il secondo per 5). Ho visto che la differenza di prezzo è di oltre 100 euro...
-
08-11-2009, 09:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
Grazie a chi mi ha risposto e ben consigliato
, soprattutto per avermi scoraggiato dal comprare i "cubetti" bose
. Il venditore ha avuto il buon cuore di attaccare ai fili il "cubetto", subito dopo avermi fatto sentire le tesi 204: la differenza era davvero imbarazzante
, a favore delle tesi ovviamente. Solo che quando vai a sentire i "cubetti" bose nei loro negozi ti intortano con il marketing, con le stanze insonorizzate, con le tracce scelte apposta perché ricche di effetti sonori... e così la gente spende una fortuna pensando di aver acquistato un prodotto di qualità.
Insomma, ho fatto l'ordine: IL tesi 204, tesi 704, IL "nano" per il surround (purtroppo ho dovuto rinunciare alle tesi 104 per ragioni di estetica/posizionamento, in pratica per accontentare mia moglie...; come vanno le "nano", sono molto peggio?).
Infine, Velodyne vx10 II e AVR-1910 Denon. L'ho preferito al 1610 non tanto per le funzioni superiori, ma perché mi è stato detto che rende un po' meglio anche a basso volume: spero sia vero, me lo potete confermare?
Grazie e ciao a tutti, risposte e commenti sarebbero graditi.
-
10-11-2009, 21:06 #6
"uppo" in quanto estremamente interessato allo stesso impianto (causa moglie...
) e quindi ai giudizi sulle IL Nano.
simoavv, attendo anche il tuo giudizio appena avrai installato.
-
13-11-2009, 15:54 #7
Ottimo impiantino, complimenti. Hai fatto bene ad andare sul 1910, vista la differenza di prezzo non eccessiva. Secondo me le Nano come surround sono un buon compromesso.
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
13-11-2009, 16:55 #8
Grazie per il "conforto" sulle Nano.
Simoavv, non hai preso neanche in considerazione l'Onkyo TX-SR607E?
Costa qualcosa in meno del 1910 e come caratteristiche dovrebbe essere lì.
E' l'unico altro punto su cui sono indeciso.
-
14-11-2009, 04:10 #9
A detta di molti FORUMISTI il DENON E' molto meglio del 607.
CIAO DA OZZY67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
21-11-2009, 18:07 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
Ciao. Ho provato l'impianto con un paio di film di guerra. Difficile dare giudizi proprio perché è il mio primo impianto e devo ancora imparare ad usare bene l'amplificatore (compreso l'adeguamento del suono alla stanza), ma nel complesso sono soddisfatto: suono molto pulito e spesa non eccessiva (anche per gli ottimi prezzi che mi hanno fatto). Conoscevo già Denon come amplificatore e avevo letto ottime recensioni, sono andato sul sicuro.
Le Nano sono inferiori alle tesi 204, non so rispetto alle 104, ma in generale per il surround non mi farei troppi problemi: magari mi sbaglio, ma mi pare che gli effetti sonori che senti nitidamente provenire da dietro sono pochissimi, la funzione è piuttosto quella di "riempire" di suono la stanza, di creare l'effetto cinema.
Che ne dite?