Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    104

    Consiglio su acqusto B&W serie 600


    Ciao a tutti,

    Ho intenzione di acquistare la serie 600 per il mio prossimo impianto home theater. Le misure della stanza sono 8 m x 4 m ma la zona d'ascolto sarà limitata a 5m x 4m, (intendo posizionare il divano al centro), di seguito gli elementi da me scelti:

    Frontali: B&W 685
    Posteriori: B&W 686
    Centrale: HTM61 o HTM62
    Sub: ASW610 o ASW 610 XP

    Come avrete notato i miei dubbi sono sul centrale ed il SUB. E' molto probabile che il tutto sarà pilotato da un Denon AVR2310.
    Ultima modifica di fotomoro; 01-11-2009 alle 11:21 Motivo: errore

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    C'è un motivo in particolare per cui come frontali metti le 685 da scaffale e non delle torri (684 o ancora meglio 683)?
    TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    104
    Si, purtroppo a causa della disposizione dei mobili.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    Peccato. Bé, se proprio non puoi farci nulla secondo me potrebbero bastarti l'HTM62 e il 610 come sub. Certo che se ne hai la possibilità comprare i fratelli maggiori certo male non fa, anche per un eventuale e futuro (non si sa mai... XD) upgrade.
    TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    104

    Aggiungo un "piccolo" particolare, avrei 2 BOSE 901 che non vorrei far marcire nel box, probabilmente potrei trovare lo spazio per utilizzarle come frontali. Che ne pensate?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •