|
|
Risultati da 391 a 405 di 726
Discussione: Onkyo HT-S6205
-
19-01-2010, 13:59 #391
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
@Riddick
Credo che gli ingressi analogici e quelli digitali (HDMI) siano gestiti in modo differente e separato, e quindi dovrai collegare anche l'uscita analogica dall'ampli alla tv.
Ovviamente non ne sono certo al 100% in quanto fresco e soddisfatto possessore del 6205, ma leggendo un po' su questo forum e sul manuale mi sembra di aver capito così.
-
19-01-2010, 14:11 #392
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Telecomando utilizzato come universal remote
Ciao a tutti,
come ho anticipato poco fa sono un nuovo e felice possessore del 6205, che tra l'altro è ancora quasi in configurazione out-of-the-box.
La mia curiosità è questa: qualcuno ha impostato il telecomando dell'ampli come "universal remote" per tv e dvd/blu-ray? si riescono a controllare decentemente gli apparecchi esterni?
grazie,
m.
-
19-01-2010, 15:15 #393
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da sp1marco
-
19-01-2010, 21:28 #394
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 17
@ m.phobos:
benvenuto!
per il comando degli apparecchi esterni io ho impostato il tv che funziona abbastanza bene con comandi separati ben visibili (utile quello del volume e input ingressi) e il decoder che lo comanda bene per le funzioni principali, per i tasti + specifici non ne ho ancora scoperto la disposizione.
-
19-01-2010, 21:30 #395
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da sp1marco
-
19-01-2010, 23:41 #396
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 92
@sp1marco
Hai un pm
@m.phobos
Grazie per la risposta. In effetti è proprio come dici tu: per ogni tipo di ingresso c'è l'uscita corrispondente
@tutti
...E' ARRIVATO!!!! Mamma mia che bello che è, e che suono! Non ho mai sentito un suono così limpido, anzi.... cristallino! Ancora ho molto da smanettare però già con la semplice autoregolazione dell'Audissey va benone! Solo una cosa non riesco a far andare: ho collegato il lettore mp3 Zen Stone all'ingresso frontale Portable con un cavetto stereo, però non si sente nulla. Ho messo come sorgente sia Aux sia Port, però niente di niente. E la cosa strana è che anche collegandolo con un cavo rca all'ingresso frontale Aux Input non si sente niente. Ovviamente il lettore con gli auricolari funziona. C'è qualcosa che va impostato e/o configurato? Sul manuale non mi pare sia riportata qualche procedura da fare per i lettori portatili...
Grazie in anticipo.
-
20-01-2010, 02:43 #397
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 7
hai alzato al max il volume sul lettore mp3?
con un altro lettore hai provato?Ultima modifica di Dave76; 20-01-2010 alle 07:34
-
20-01-2010, 07:34 #398
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 92
Il volume non era proprio al massimo ma ben oltre la metà. No, non ho provato con un altro lettore *** come detto questo lettore funziona egregiamente: lo uso ogni giorno con gli auricolari
-
20-01-2010, 09:19 #399
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
@Riddick
avevo letto male il tuo post. In effetti da manuale consigliano di connettersi attraverso "Portable" da un lettore esterno ma non ho ancora avuto occasione di provare. La Port invece serve per controllare la basetta (connessa attraverso Universal Port) e l'ipod/phone che ci sta dentro, e quella almeno nel mio caso funziona bene.
Ciao,
m.Ultima modifica di m.phobos; 20-01-2010 alle 09:31
-
20-01-2010, 09:28 #400
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da ventius
io ho impostato proprio ieri il telecomando dell'ampli come "universal remote" per TV e BD, ma con la tv ha qualche problemino. Stasera riguardo; magari poi cercherò di capire un po' come mappa le funzioni dei tasti della TV e ti faccio sapere.
Ciao,
m.
-
20-01-2010, 10:32 #401
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
Ciao a tutti...
vorrei acquistare un home theater, e sono indeciso tra questo e il meno costoso ht-s3200...
Cambiano sintetizzatore, casse anche se hanno stessa potenza sembrano più o meno uguali a parte il sub che nel più costoso mi pare sia attivo (?).
Ho capito che tra i due sintetizzatori, solo quello dell'ht-s6205 supporta le decodifiche dell'audio hd, ma la mia domanda è questa: è realmente necessario?
Mi sembra di aver capito che la decodifica audio è già presente in certi lettori blue-ray, quindi basterebbe solo li? Per giunta, non esistono ancora blue-ray con il parlato in italiano hd, quindi mi pare un pò inutile intestardirsi su una cosa che non può funzionare al momento o sbaglio?
Quello che vorrei capire è se, per un profano dell'audio come me, i 150 euro di differenza tra i due impianti portano ad un beneficio effettivo o se è solo una cosa da puristi, quindi di poca rilevanza per me
-
20-01-2010, 10:39 #402
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
altra differenza: il modello superiore trasporta sia audio che video via unico cavetto hdmi (il 3200 porta solo il video), quindi ti risparmia il costo e l'estetica di cavi aggiuntivi.
per l'audio hd, da quanto leggo nel forum ci sono tanti film con l'audio hd in italiano, il problema è se ci accorgeremo della differenza con l'audio "normale" con delle casse così basilari.
Ancora non posso risponderti ma sto preparando un htpc con lettore bluray proprio per sperimentare il discorso dell'audio hd.Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
20-01-2010, 10:40 #403
Originariamente scritto da frisi
Originariamente scritto da frisi
Originariamente scritto da frisi
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-01-2010, 10:45 #404
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
Originariamente scritto da Dave76
Cmq era più un discorso per capire le differenze (che ovviamente ci saranno), ero già orientato su questo ht.
Già che siamo in tema, come funziona la decodifica con blueray? vedo i lettori di fascia medio/alta che hanno la decodifica integrata, quindi non servirebbe nel coso (sintoamplificatore :P)?
Anche perchè devo acquistare pure quello e come potete vedere non ho le idee molto chiare
La qualità dell'upscaling dei dvd è accettabile anche sui lettori da 150 euro? (non dico buona altrimenti scateno i puristi :P)
-
20-01-2010, 10:50 #405
Originariamente scritto da frisi
Originariamente scritto da frisi
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)