|
|
Risultati da 376 a 390 di 726
Discussione: Onkyo HT-S6205
-
12-01-2010, 23:48 #376
Questo kit è compatibile con il DTS-HD e il Dolby TrueHD..?
TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB
-
13-01-2010, 06:39 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
si è compatibile
Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
13-01-2010, 11:57 #378
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 43
Visto che tutti parlano bene di questo sistema Onkyo S6205... qualcuno sa dove posso trovarlo a RM Anche messaggio privato, grazie!
-
13-01-2010, 11:59 #379
Onkyo che scalda...
Ho notato che anche in stand by mettendo una mano sulle prese d'aria superiori si sente che è caldo/tiepido.. è normale? Secondo voi è una buona abitudine spegnere la ciabatta tipo la notte o quando sono a lavoro o il continuo spegnimento/accensione a lungo andare può provocare danni all'onkyo o alla tv (anche perché non so se avete notato quando per esempio ritorna la corrente l'onkyo fa un rumore quasi come quello che si sente quando si passa da stand by a on).
@RINGHIO77
ma per caso usi la ps3 fat?
@n_i_c_o
non credo sia un problema. Mi pare di aver letto che fino a 60 cm di dislivello va bene.QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
13-01-2010, 14:34 #380
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
l'onkyo in stand by è freddo come il marmo. Rimane caldo solo se si imposta il passthrough (non ricordo bene il nome), cioè di far uscire il suono delle periferiche attaccate all'ampli, dagli speaker del tv se l'ampli è spento: in quel caso la circuitazione rimane sempre accesa.
Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
13-01-2010, 17:02 #381
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da disasterpieces
Ultima modifica di RINGHIO77; 14-01-2010 alle 08:51
-
14-01-2010, 12:10 #382
Ringhio qui siamo OT dovresti vedere altrove... comunque con la fat se usi beatstream non vedrai mai scritto che stai ascoltando materiale hd. Devi selezionare pcm ma tutti dicono a scapito della qualità.
Grazie sgrunt. Ho impostato il controllo hdmi che mi fa accendere l'onkyo appena accendo la tv. Dici che è quello? Cavolo però è comodo!QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
14-01-2010, 23:15 #383
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Mito72
E per quanto riguarda i cavi, quali ti avrebbe consigliato di acquistare ?
-
15-01-2010, 09:57 #384
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 4
[QUOTE=Rupert1080]ma ti riferisci alla promozione con le JBL SCS ?
No, mi ha parlato di casse ONKYO.
Consiglia dei cavi in rame di sezione maggiore con rivestimento in plastica trasparente, li vendono a MW in matasse da 10mt, oggi ci torno per vedere se ci sono news.
-
16-01-2010, 14:55 #385
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 7
salve a tutti, volevo chiedere una cosa ai possessori di questo ampli..
è possibile collegare più di due diffusori sui canali frontali da selezionare di volta in volta?
mi spiego meglio, vorrei utilizzare questo ampli sia per ascoltare la musica con 2 diffusori pregiati che già possiedo, sia come home cinema con il sistema 5.1 che onkyo vende accoppiato.. mi chiedevo se sull'ampli fossero predisposti 2 attacchi per il frontale dx e sx, con apposito selettore per switchare tra i diffusori per la musica e quelli per l'home cinema..
-
16-01-2010, 15:14 #386
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 92
Te ne potrò dare conferma lunedì quando mi arriverà, ma da come ho letto ha due zone distinte per i frontali. Quindi credo che tu possa fare quello che hai scritto
-
16-01-2010, 15:46 #387
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 7
grazie mille, attendo con ansia allora ^^
edit: non avevo pensato che sarebbe bastato leggere sul manuale disponibile onlinea quanto pare si può, si chiama "powered zone 2"
riusciresti a darmi un parere sulla qualità e potenza usando dei diffusori adatti all'audio?
grazie ancoraUltima modifica di Dave76; 17-01-2010 alle 20:31
-
16-01-2010, 20:58 #388
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 92
La qualità la potrò provare ma la potenza massima non credo proprio, altrimenti i vicini mi ammazzano!!
Domanda per i possessori del 6205: potrò collegare la wii con il cavo component dietro al 6205 e visualizzare le immagini sulla tv mediante connessione hdmi?
-
17-01-2010, 12:09 #389
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 6
[QUOTE=Doctorfrag]Prima di chiedere aiuto agli esperti in merito ad un mio dubbio, ci tenevo a condividere con voi la mia esaltazione per il passaggio dal vecchio all in one Samsung al mio primo sistema a componenti separate, l'ultima novità marcata Onkyo
Intendiamoci, non è niente di stratosferico...è in buona sostanza un pelino più alto dell'entry level della Onkyo: un pacchetto amplificatore TX-SR507 + casse serie 528. Ma per chi inizia a muovere i primi passi nel vero HT...wow
Il bello dell'amplificatore è la grossa dotazione di decodifiche HD, e mi riferisco al DTS-HD Master Audio e Dolby True-HD oltre alle canoniche, e alla validissima funzione Audissey, che ho scoperto (almeno nel mio caso) essere molto precisa ed utile. Sono stupito dalla notevole separazione dei canali rispetto a prima; il coinvolgimento è totale...satelliti dal suono a mio avviso cristallino, subwoofer onesto che ragala bassi più puliti del vecchio sistemino...ed un centrale che "stacca" benissimo i dialoghi. Sono esaltato, e forse ho pure sbagliato sezione del post
scusate una domanda già posta ma se io possiedo un precedente modello di home teatre che possiede la codifica audio DTS e Dolby digital 5.1 e lo collego ad un lettore blu ray con televisore ful hd io riesco a sentire l'audio con il mio vecchio Home teatre? Oppure sono costretto ad acquistare un sintoamplificatore nuovo con la codifica audio per i blu ray?
-
17-01-2010, 20:33 #390
Nessun problema...basta far estrarre il core DD o DTS al lettore...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)