Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    2

    differenze home theatre 2.1 e 5.1?


    Salve, volevo chiedervi un aiuto: vorrei comprare un home theatre per la casa nuova e non conosco le differenze tra acquistare un impianto 2.1 ed un 5.1. La mia situazione è questa: ho la ps3 (uscita otticaed hdmi 1.3) e il tv sharp 46 xd1e (2 hdmi 1.0). Il mio budget sarebbe intorno ai 300/350 euro. Se acquistassi il 5.1 dovrei mettere le casse dietro il divano (che non è attaccato a muro, quindi la parte dietro sarebbe a vista...), ma non conosco appunto che reale differenza c'è tra un 2.1 ed un 5.1 come qualità e propagazione del suono. Sono su un condominio all'ultimo piano. Grazie mille per la cortesia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    2
    Cortesemente AIUTO!!!!!!!!
    datemi un consiglio prezioso che non ci capisco una mazza su queste cose, qui vedo che siete esperti e non poco, ma io da neofita che vorrebbe un'idea non posso che chiedervi una mano.
    Datemi una indicazione anche a me che non ho esperienza. Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    In un impianto 2.1 hai appunto 2 diffusori + un subwoofer.

    Nel 5.1 devi installare 5 difffusori + un subwoofer. Ti ritroverai quindi con tre frontali e due posteriori, come sai, da posizionare dietro il punto d'ascolto.

    Il subwoofer lo metti dove vuoi nella stanza preferendo posizioni in cui questo restituisce il risultato migliore in termini di basse frequenze, in linea di massima sono da evitare gli angoli.
    Guarda qui.

    La differenza tra le due configurazioni è abbastanza chiara, nel primo caso i soli tre canali a disposizione si occuperanno di riprodurre l'intera traccia sonora, compresi i canali centrale e surrond.

    Nel secondo caso invece hai effettivamente cinque canali, disposti intorno al punto d'ascolto, che svolgono ognuno il proprio lavoro. Nel caso dei surround ad esempio, se stai guardando un film con effetti che vengono da dietro, questi verranno di fatto riprodotti dai diffusori che hai installato alle spalle del punto d'ascolto.

    Per quanto riguarda il divano, che non è accostato al muro posteriore, può essere un vantaggio, guarda bene gli esempi d'installazione sul sito dolby.

    In ogni caso studia un po' di più in modo da porre domande un po' più specifiche.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •