|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Progettazione Home Theater
-
26-09-2009, 16:24 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 31
Progettazione Home Theater
ciao, a tutti dopo aver letto molto, scrivo per chiedere lumi su la progettazione del mio impianto home theater.
iniziamo con il luogo; a gennaio/febbraio traslocherò (vado a convivere con la mia ragazza) in un appartamento di 110mq di nostra proprietà.
qualche lavoretto c'è da fare quindi, posso anche vedere se devo fare qualche traccia per i cavi del home theater.
quello che adesso ho a mia disposizione sono:
1 amplificatore Yamaha Rxv1200RDS
1 amplificatore Onkyo tx-sr600e
1 coppia Wharfedale Diamond 9.6 nere
1 coppia Wharfedale Diamond 8.4 nere
1 centrale Wharfedale Diamond
1 centrale Mordaunt Short
1 subwoofer Jbl powerbass PB10/220
1 PS3
1 mediaplayer western digital TV
1 lcd Panasonic Viera 37"
i miei invece prossimi acquisti:
1 lettore dvd oppo DV-983H
1 tv led 50" marca e modello da scegliere
iniziando dal cuore del progetto;
meglio lo Yamaha o l'Onkyo o addirittura mi consigliate di cambiare l'ampli?
poi il resto viene da sè cioè collegamento di ps3, wd tv, oppo 983 in digitale ottico all'ampli e in hdmi alla tv.
le casse le 9.6 davanti e con il centrale diamond8 dietro le 8.4 il sub ad un angolo della stanza.
che ne pensate? quale sono le migliorie che posso fare?
che cavi mi consigliate per le casse?tv:PANASONIC VIEIRA 32" ampli:DENON AVR1910 bluray:LG BD390 console:PS3 front:IL TESI 204 center:IL TESI 704 surround:IL TESI 204 subwoofer:JBL PB10
-
26-09-2009, 17:18 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Una voce fuori dal coro
Ti premetto di avere un pregiudizio: se si vive in un appartamento, per l'audio non conviene investire più di tanto (almeno se l'appartamento è come il mio) e mi sembra che ti sei già oltre il "minimo sindacale".
Cio' premesso quello che salta all'occhio è che l'unica sorgente HD è il WD TV mentre con il 50" l'HD sarà fondamentale. Specie se il budget non è illimitato io penserei già a bluray, decoder (abbonamento) HD e magari PVR (reg. digitale) per non parlare di robe tipo AZBOX (registratore/player linux based con con decoder terrestre e satellite)
p.s. sei sicuro di avere a disposizione tutte queste entrate ottiche audio?
-
26-09-2009, 17:26 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da fortyseveninches
Originariamente scritto da fortyseveninches
tv:PANASONIC VIEIRA 32" ampli:DENON AVR1910 bluray:LG BD390 console:PS3 front:IL TESI 204 center:IL TESI 704 surround:IL TESI 204 subwoofer:JBL PB10
-
26-09-2009, 21:51 #4
spostata nella sezione più idonea.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-09-2009, 22:24 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 31
ragazzi ripropongo il mio quesito relativo al cuore dell'home theater...
io come ampli ho:
yamaha rx-v1200 rds
onkyo tx-nr600e (ereditato)
quindi mi consigliate di cambiare amplificatore (vendendo quei 2)
oppure venderne uno (quale?) e acquistare un lettore bluray?tv:PANASONIC VIEIRA 32" ampli:DENON AVR1910 bluray:LG BD390 console:PS3 front:IL TESI 204 center:IL TESI 704 surround:IL TESI 204 subwoofer:JBL PB10
-
30-09-2009, 18:18 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 59
ciao,
io ti consiglio di cambiare amplificatore e di prenderne uno più moderno.
la marca sceglila tu in base a preferenze personali (ad esempio Marantz è più musicale.....Onkyo e Yamaha più per HT etc).
l'amplificatore è il cuore dell'impianto e se sbagli in partenza.......
scegline uno che abbia anche una buona sezione video....con collegamenti Hdmi in entrata e uscita........non te ne pentirai.
è comodo gestire tutto da un solo amplificatore.- Sanyo Z-2000
- Dvico M-6600N
- Marantz SR6003
- PS3
- Casse Kef a volontà
-
30-09-2009, 19:19 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da tesino73
di modelli:
yamaha RX-V563
onkyo tx-sr607
denon avr1910
che mi dite? quali di questi mi consigliate?tv:PANASONIC VIEIRA 32" ampli:DENON AVR1910 bluray:LG BD390 console:PS3 front:IL TESI 204 center:IL TESI 704 surround:IL TESI 204 subwoofer:JBL PB10
-
01-10-2009, 09:31 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 59
sono tutti buoni amplificatori.......
ognuno con delle eccellenze diverse, sta a te decidere per cosa optare.- Sanyo Z-2000
- Dvico M-6600N
- Marantz SR6003
- PS3
- Casse Kef a volontà
-
01-10-2009, 18:22 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 31
come prezzi ho visto che:
Yamaha 499,00 €
Denon 529,00 €
Onkyo 555,00 €
+ o - i prezzi si aggirano così.
anche come connessioni l'onkyo mi sembra il più fornito
quindi penso che andrò sul tx-sr607tv:PANASONIC VIEIRA 32" ampli:DENON AVR1910 bluray:LG BD390 console:PS3 front:IL TESI 204 center:IL TESI 704 surround:IL TESI 204 subwoofer:JBL PB10
-
01-10-2009, 19:27 #10ANGEL873 Guest
ciao premetto che nn sono un professionista ma secondo me faresti bene a guardare meglio il denon nn e niente male rispetto all onkio a piu ingressi.
-
01-10-2009, 20:07 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 31
si alcune cose uno le ha, l'altro no.
comunque si anche il denon non è messo male.
se qualcuno vuole....i commenti sono ben accettitv:PANASONIC VIEIRA 32" ampli:DENON AVR1910 bluray:LG BD390 console:PS3 front:IL TESI 204 center:IL TESI 704 surround:IL TESI 204 subwoofer:JBL PB10
-
03-10-2009, 09:45 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 31
sono andato un pò in giro e devo dire che come prezzo e qualità il denon avr1910 e l'onkyo tx-sr607 mi sembrano superiori allo yamaha RX-V563
quindi se mi aiutate nella scelta ve ne sarei grato.
di seguito le caratteristiche del denon (che è stato premiato con l' EISA)
Sintoamplificatore multicanale per applicazioni A/V. 90W x 7 canali su 8 ohm, con decoder Dolby Pro Logic IIz, True HD e DTS HD Master, Dolby Digital, Digital EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS, DTS ES Discreto, DTS96/24.
Multi Room/Multi Source con funzione di ass. degli stadi di pot. surround back alla Zona 2. o Front bi-amp.
Processore 32-bit a virgola mobile.
Convertitore D/A audio a 24 bit/192 kHz.
Conv. high-bit video up su HDMI con scaling fino a 1080p e HDMI su HDMI tramite processore ABT.
Auto Setup tramite microfono in dotazione e circuito MultiEQ Audyssey.
Audyssey Dynamic Volume and Dynamic EQ.
Ingresso Dock Control per collegamento delle basi ASD per iPod (opzionale) con completo controllo dello stesso tramite il telecomando del sintoampli.
Pure direct. 4 ingressi ed 1 uscita HDMI 1.3a, supporto 36bit Deep Color, spazio colore xvYCC.
Funzione Restorer audio compresso.
Conforme standard CEC.
Auto Lipsync via HDMI.
2 ingressi digitali coassiali e 2 ottici.
1 uscita ottica.
Ingressi video: 1 S-Video, 4 composito e 2 component.
Uscite video: 2 composito e 1 component.
Ingresso multicanale 7.1.
Pre out sub.
Sintonizzatore AM/FM stereo, sistema RDS, 56 memorie.
Nuovo telecomando di uso intuitivo.
On screen display su HDMI.
Finitura in nero o premium silver (il prodotto e ordinabile anche di colore premium silver, basta di inviarci una nota).tv:PANASONIC VIEIRA 32" ampli:DENON AVR1910 bluray:LG BD390 console:PS3 front:IL TESI 204 center:IL TESI 704 surround:IL TESI 204 subwoofer:JBL PB10
-
03-10-2009, 20:35 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 116
Io ho un Onkyo collegato in HDMI con PS3.
Quando attacchi la ps3 per gioco o film, non servono a nulla i mille effetti sorround, tanto te lo decodifica in automatico in multich lui.
Al contrario quando ci ascolto la tv (con digitale terrestre), uso il virtual sorround e fa egregiamente bene la sua funzione, riesce a scomporre bene le tracce, stessa cosa per la musica (ma in maniera diversa).
Come bluray ti consiglio la ps3 per diversi motivi:
-Il valore di vendita è inferiore al suo costo reale a differenza degli altri lettori
-Ci puoi giocare
-Si aggiorna spesso, se esce il nuovo firmware per bluray o altro, sulla ps3 lo hai subito.
-Forse tra non molto potrai scaricare a nolleggio i film direttamente sul suo hard disk, sarebbe una figata.. ti scegli il film, paghi e in poche ore te lo scarichi e te le guardi in hd per un paio di giorni
-Ora ti puoi guardare anche molti video musicali su Vidzone
-Se hai un cd su pc, ma non hai l'impianto collegato, la ps3 è anche mediacenter e con un semplice programma te li puoi sentire direttamente da li' con l'ampli, per vedere foto e tutto quello che vuoi
Spero nel mio piccolo di averti aiutato..
ciauz
-
04-10-2009, 10:57 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da mauriziogl
grazie del consiglio comunque.
p.s. x mauriziogl: ma hai proprio l'onkyo 607?tv:PANASONIC VIEIRA 32" ampli:DENON AVR1910 bluray:LG BD390 console:PS3 front:IL TESI 204 center:IL TESI 704 surround:IL TESI 204 subwoofer:JBL PB10