Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    11

    Come collegare tv lcd, lettore bluray e impianto audio?


    Innanzitutto penso sia giusto presentarsi, mi chiamo Marco, 27 anni e mi sono iscritto al forum perché, andando a convivere e necessitando di tv ecc, ho visto che qui posso trovare moltissime informazioni utili.

    Non potendomi permettere, soprattutto per questioni di spazio, impianti tipo quelli presenti nella sezione Installazioni audio & HT dovrò "accontentarmi" di tv + lettore blu ray + impianto audio 2.1 (probabilmente la soundbar della sharp, sempre per questioni di spazio).

    Ora la mia domanda, di una banalità impressionante per la maggior parte degli utenti del forum, è la seguente: come vanno collegate le varie parti tra di loro?

    L'impianto audio va collegato direttamente alla tv oppure al lettore blu ray?


    Quasi dimenticavo, c'è pure una nintendo wii da collegare al tutto.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mpec82
    L'impianto audio va collegato direttamente alla tv oppure al lettore blu ray?
    La seconda che hai detto...però, se vuoi un consiglio, prima dai un'occhiata a quello che avresti intenzione di comprare, poi chiedi come collegare il tutto. A seconda dell'impianto, potrebbero esserci delle differenze a livello di collegamento...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    11
    Perciò il lettore blu ray deve sempre acceso quando è accesa la tv affinché funzioni l'impianto audio, o no?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No...basta collegare la tv all'impianto mediante uscita audio (digitale o analogica a seconda della disponibilità).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    La seconda che hai detto...però, se vuoi un consiglio, prima dai un'occhiata a quello che avresti intenzione di comprare, poi chiedi come collegare il tutto. A seconda dell'impianto, potrebbero esserci delle differenze a livello di collegamento...
    Certo, i consigli sono sempre bene accetti, soprattutto su argomenti di cui so poco.

    Come tv pensavo alla SHARP LE700 da 40", lettore blu-ray lo SHARP BD-HP22S e per l'impianto audio penso dovrò accontentarmi dello SHARP HTSB300 per motivi di spazio utile.

    In questo caso, come andrebbero fatti i collegamenti?

    edit: quasi dimenticavo, oltre alla suddetta nintendo wii ci sarà da collegare pure il decoder tv di fasweb
    Ultima modifica di mpec82; 21-09-2009 alle 13:23

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Con quei componenti, dovrai collegare il lettore alla soundbar tramite connessione ottica e il tv alla soundbar tramite digitale coassiale (se il tv ne è provvisto...dalle specifiche linkate non si può estrapolare questa informazione) o tramite uscita analogica stereo RCA.
    La wii dovrai collegarla in composito o component alla tv (a seconda dell'uscita video disponibile sulla console). Non so se la wii ha altre uscite audio per poterla collegare alla soundbar...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    11
    Vediamo se ho capito collego la soundbar alla tv, in modo da sfruttarla quando guardo tv; la collego pure al lettore blu-ray (che poi collegherò alla tv), in modo da sfruttarla quando guardo i dvd.
    Ultima modifica di mpec82; 21-09-2009 alle 14:27

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Quando effettui quei collegamenti, dovrai poi selezionare sulla soundbar la sorgente audio in ingresso...quindi o sentirai quello che proviene dal lettore, o sentirai quello che proviene dalla tv...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    11

    In parole povere ogni sorgente che deve utilizzare l'impianto audio deve essere collegata al suddetto impianto, giusto?

    E collegando nel seguente modo

    SOUNDBAR--->BLU-RAY--->TV

    guardando la tv con il lettore acceso, l'audio finirà sulla soundbar?


    E se invece collego tutto (blu-ray e soundbar) direttamente alla tv?
    Ultima modifica di mpec82; 21-09-2009 alle 18:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •