Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    8

    Primo impianto di qualità--> camera da letto


    Buongiorno a tutti, mi chiamo Lorenzo e questo è il mio primo post. Colgo l'occasione farvi i complimenti per il forum: solo leggendo le vostre discussioni ho imparato molto!
    Approfittando della vostra consueta disponibilità ad aiutare gli ignoranti come me , ho deciso di aprire una discussione, per chiedervi un paio di consigli.

    Vi spiego la mia situazione: Un annetto fa, ho deciso di installare nella mia cameretta (2,5 x 3,5 metri) un impianto 5.1 della Logitech con ampli integrato nel subwoofer, comperato prestando attenzione soltanto al prezzo, e dopo pochi giorni mi ero già pentito dell'acquisto.

    Ora vorrei cambiarlo con più consapevolezza, per questo chiedo il parere di voi appassionati, e vorrei prendere qualcosa di completamente diverso.
    Non punterò più sulla quantità dei diffusori, o sui watt di potenza (tanto non mi interessa ascoltare a volume alto), ma bensì focalizzerò la mia attenzione sulla qualità del suono in uscita.

    Vi do alcuni dati che penso possano essere utili a capire cosa mi serve:
    Dimensioni stanza: 2,5 x 3,5 metri. Le casse saranno per forza installate sul lato lungo della stanza.
    Uso: L'ampli sarà collegato al computer ed all'ipod per ora. In genere guardo film, ascolto musica, e gioco con i soliti sparatutto .
    Budget: Non ho idea di cosa si possa avere e con quanti soldi, ma visto l'uso che devo farne non pretendo un'impianto da studio, vorrei più che altro un buon rapporto qualità prezzo. (e due belle casse che non taglino completamente acuti e bassi come le mie attuali ). Pensate che 300-400 euro bastino per 2 casse ed un ampli?

    Avete consigli su marche e modelli per le due casse e l'ampli?
    Vi ringrazio in anticipo, Lorenzo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192
    Prima di tutto benvenuto!
    Veniamo al quesito, penso che con 300-400 euro non si possa fare molto, se il budget sale a 800-1.000 euro si può già pensare a qualcosa di buono.
    Per qualcosa di serio potresti cominciare alla grande con un'accoppiata Rotel RA-04 + B&W 685. Il tutto dovrebbe venire intorno ai 1.000 euro di listino.
    MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    8
    Ti ringrazio per la risposta giufo999,
    come immaginavo con il budget iniziale si riusciva a fare ben poco. Ad ogni modo ho cercato un po in giro e le due casse che mi hai linkato sembrano veramente ottime, doverbbero valere i 500 euro a coppia a cui le vendono.
    Solo chiedo una cosa: la gamma di suoni che ricoprono è abbastanza ampia oppure andrebbero integrati con un subwoofer? (per il quale io non ho intenzione di spendere).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192
    Ovviamente si, ma potrei suggerirti, se vuoi una gamma più estesa in basso, le Indiana Line. Le Arbour 4.02 potrebbero fare al caso tuo, ma se vuoi spendere qualcosa in meno ci sono le Tesi 504. Non avrai lo stesso british sound che possono darti le B&W ma le Indiana Line sono davvero un ottimo prodotto.
    MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Cerca nell'usato, molti amplificatori anni 80 se in buono stato funzionano veramente bene, meglio degli attuali, marchi da considerare sono molti, mi vengono in mente nad, rotel, marantz, pioneer ma anche tantissimi altri...
    Riguardo ai diffusori ti consiglio ancora di cercare nell'usato, e al momento dell'eventuale acquisto devi solo valutarne il funzionamento e che le sospensioni intorno ai woofer non siano da rifare. Se anche fosse è possibile sostituirle con poche decine di euro, ma ovviamente è meglio acquistare un prodotto che non abbia problemi. Ad esempio ho di recente venduto per un upgrade dell'impianto dei miei vecchi diffusori, delle b&w dm 602 del 2000 a 200 euro, e davvero quelli erano dei buoni diffusori per quella cifra. Rispetto all'esigenza di avere un subwoofer, ti consiglio quella mossa come uno step successivo perchè se puoi spendere 500euro per un impianto comprensivo di sub, tanto vale tenere il tuo logitech.
    Secondo me con 150 euro per un amplificatore stereo usato e 350 euro per 2 diffusori anch'essi usati riesci ad ottenere un sistemino non male. Ovviamente devi cercare e non avere fretta, ottimi, in primis, il mercatino del forum visto che siamo tutti appassionati qui, oppure anche la baia.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    8
    Wow, proprio ieri un mio amico mi raccontava che i vecchi amplificatori, degli anni 70-80 erano meglio degli attuali, e io stentavo a credergli perchè convinto che l'elettronica avesse progredito in questi anni .

    Ad esempio in soggiorno ho un vecchio marantz pm55, come è secondo voi esperti? (comunque devo prendere uno nuovo per la camera, è giusto per curiosità). A me sembra vada davvero bene, con la musica classica suona che è un piacere (però premetto che non sono un esperto).

    Dei rotel ho letto che sono ottimi, ma un po freddini..in alternativa eventualmente, rimanando sul nuovo, cosa si potrebbe valutare secondo voi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da lorenz90
    ...L'ampli sarà collegato al computer ed all'ipod per ora. In genere guardo film, ascolto musica, e gioco con i soliti sparatutto...
    Più che un consiglio vorrei comunicarti un dubbio.

    Ho l'impressione che la tua idea dell'audio è più vicina a prodotti innovativi x IPOD e PC che non all'home theater classico. Con l'home theater oltre ad un costo e un ingombro eccessivi ti troveresti con una potenza sovrabbondante ed una sonorità un po' troppo "analitica" (da hi-fi classico, per intenderci: pensato per un pubblico la cui idea della perfezione è un vinile di musica classica suonato con un amplificatore a valvole su casse in vero legno ).

    Prendi invece in considerazione i prodotti BOSE specifici per ipod e pc (ma anche altre marche di "fascia alta" che troverai più facilmente esposte in un apple store che non dal riveditore PC di zona).
    Ultima modifica di fortyseveninches; 06-09-2009 alle 19:46

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    8
    Beh, quello che posso dire per ciò che mi riguarda è che ho una tale avversione per le mie attuali casse, orrende persino per giocarci con il PC, che vorrei qualcosa che rendesse giustizia alla musica che ascolto.

    Io ascolto prevalentemente Mp3 e flac, per ragioni di spazio nell'ipod (poi con le cuffiette non si sente la differenza), ma penso che un buon impianto audio possa essere utilizzato come strumento molto versatile. Se lo attacco al pc, o all'iPod, o ci guardo un dvd, oppure ascolto un CD di classica dovrebbe in ogni caso rendere giustizia ai suoni, alla musica o ai dialoghi che ascolto. (le B&W + ampli di cui si parlava prima andrebbero bene vero? )

    Non sopporto più le gamme sonore compresse, il subwoofer che sembra completamente scollegato al resto della musica, e la completa mancanza di acuti: a mio avviso ti tolgono il piacere di ciò che ascolti, anche nel caso di un film.

    Ad ogni modo accetto consigli, ed anzi, colgo ancora l'occasione per ingraziarvi tutti delle risposte che mi avete dato così rapidamente

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Tanto per capirci....

    Parlavo di questi....

    http://www.bose.it/IT/it/home-entert...kers/index.jsp

    se non li hai già ascoltati, ascoltali.

    Con 400 euro ti ci vengono giusti giusti i bose companion 5

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    mamma mia lascia stare i Bose per carità
    Io mi terrei stretto il marantz pm55 e comprerei le indiana line Tesi poi fai tu

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    ...lascia stare i Bose ...mi terrei stretto il marantz pm55 e comprerei le indiana line Tes...


    Come fai a confrontare due linee di prodotto così lontane tra loro? I Bose di cui si parla sono diffusori amplificati per computer miniaturizzati, e stanno ad un home theater come un IPOD sta ad uno stereo High-End con casse da pavimento.

    Le "nostre" apparecchiature sono fantastiche, ma c'é un mondo lì fuori che si muove non solo in funzione di diversi gusti musicali ma soprattutto di diverse realtà abitative.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    8
    Il marantz me lo tengo stretto di sicuro, ma quello resta in salotto, per la cameretta devo vedere qualcosa di più piccolino.

    per fortyseveninches: ho guardato di cosa si trattavano i BOSE che mi hai consigliato, ma non sono esattamente quello che cercavo. Io volevo delle casse vere e proprie, non di dimensioni esagerate, ma che abbiano un woofer, un mid e un tweeter. Forse mi sono espresso male nel primo post, quando parlavo del 5.1: adesso non mi interessa più avere tante casse, tanto l'ambiente è troppo piccolo per un vero surround. Tanto vale metterci soltanto due casse, ma che siano buone.

    Cosa dite: le B&W posso anche usarle per i giochi, non sono troppo grosse?

    Un'altra cosa: se volessi delle casse un po più piccole ma sempre buone, riuscirei a spendere qualcosa di meno?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Si ma se vuoi diffusori veramente di nome e in grado di riprodurre uno spettro musicale nella loro totalità (non solo bassi e alti a volontà ma anke medi) ascoltati le dynaudio MC15 e poi mi saprai dire.
    Non dirmi che il prezzo è diverso *** con tutti quei nomi strani che bose da alle sue pseudo-tecnologie di sicuro non sarà poi tanto diverso.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    8
    Beh, a quanto ho visto cercando su internet vengono più di 400 sterline, oltre i 600 euro .
    Non metto in dubbio la qualità, ovviamente, ma io sto cercando quanto di meglio possibile, però sempre rimanendo nel mio budget.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192

    Via su Indiana Line Tesi e Rotel, non te ne pentirai!
    MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •