|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Progetto Hometheater (Foto inside)
-
12-08-2009, 15:27 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 51
Progetto Hometheater (Foto inside)
Salve,
dopo essermi avvalso del vostro aiuto per consigliare il papà della mia ragazza sulla scelta di un ht, vi chiedo nuovamente consiglio.
Partendo dal presupposto che inizialmente vogliamo prendere sintoampli e due casse per poter diluire la spesa e che al max siamo disposti a spendere 700/800€ (naturalmente per sinto e prime due casse) stavamo pensando di orientarci su:
Sintoamplificatore: Onkyo 507
Diffusori: IL Tesi 504 (frontali da pavimento)
Per quanto riguarda il sinto siamo abbastanza sicuri di prendere quello, mentre mi è sorto qualche dubbio sui diffusori dopo aver letto qualche post riguardante le Audio Pro Level 09 (in offerta da mw).
Si accettano consigli di ogne genere :P
Vi allego anche qualche immagine della stanza, dove l'area dedicata alla tv\ht è di 13mq circa. L'utilizzo sarà 50% film, 50% musica
Questa foto per farvi capire che l'area di 13mq dedicata alla tv si trova in una sorta di open space (alle spalle c'e' un piccolo ufficio e sulla destra un corridoio che si raccorda alla cucina e poi prosegue fino alle camere\bagni)
La scelta dei diffurosi da pavimento è dovuta dall'assenza di un muro dietro la tv...o meglio il muro disponibile e' solo quello la in alto (dove tra l'alto ci sono due casse incassate di cui nn ricordo nulla)
-
12-08-2009, 15:45 #2
Ciao, non sono un audiofilo né un esperto, però possiedo le Tesi 504. Sono ottime casse bilanciatissime, con un tweeter assolutamente vellutato ma al tempo stesso energico e particolarmente coeso con i due woofer. Il problema è che fanno fatica a "esagerare" il basso, cosa che in ambito HT può pesare molto, specie nella visione dei film più caotici. In ambiente musicale dipende semplicemente dai tuoi gusti sui generi. In definitiva comunque il mio consiglio è di affiancare alle Tesi 504 un bel subwoofer, anche il Tesi 810 stesso è molto molto valido.
Non mi trovo d'accordo quando si definisce il Tesi 810 un subwoofer non da botta. Non ho molta esperienza con altri subwoofer, ma ne ho sentiti parecchi. Il Tesi 810n come tutti i sub è particolarmente sensibile alla localizzazione nell'ambiente. Dopo mesi di utilizzo e di pratiche (credo anche che si sia in qualche modo rodato con il tempo) sono riuscito ad ottenere un risultato assolutamente ottimale, che mi garantisce nei film un risultato davvero portentoso (una botta paurosa, anche per via del fatto che il mio ambiente d'ascolto è piccolo, più o meno come il tuo)! In musica è diventato un po' più facilmente localizzabile, ma adesso l'impianto ha una resa in basso che fa davvero paura, e ad un orecchio non particolarmente abituato all'impianto stesso è praticamente impossibile distinguere un suono uscito dal sub da uno uscito dai diffusori frontali o surround.
Tutto questo per "convincerti" che facendo uno sforzo in più sicuramente avrai risultati particolarmente convincenti. Del resto il Tesi stesso costa 320€ circa, non molto direi, e a poco più si trova l'ASW 608 che deve essere un'ottima alternativa.
Comunque un'altra cosa: secondo me ti conviene invertire la posizione della televisione con quella del divano. Il muro dietro ai diffusori aiuta parecchio a ricreare una scena sonora virtuale realistica e completa; inoltre aiuta a diffondere le frequenze basse nella stanza, cercando di evitare i rimbombi.Ultima modifica di Lestat.me; 12-08-2009 alle 15:54
-
12-08-2009, 17:21 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Lestat.me
-
12-08-2009, 19:00 #4
vista la piccola dimensione dell'ambiente direi che il 507 può andare bene come ampli.
se prendi le Tesi 504 sicuramente non sbagli acquisto, come alternativa più o meno sulla stessa fascia di prezzo posso segnalarti le Mordaunt Short Avant 904, vedi se riesci ad ascoltarle.
-
13-08-2009, 15:04 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 51
grazie per i consigli...in base a quello che mi avete detto cerco di calibrare un pochino meglio i miei dubbi !
1) dite che sia essenziale scambiare di posto la tv con il divano ? Lo scambio mi comporterebbe alcuni problemi
2) focalizzando il confronto tra il tesi 504 e le audio pro level 09 cosa scegliereste ? (considerate che le tesi 504 le dovrei prendere online mentre le audio pro le potrei prendere da mw)
-
13-08-2009, 16:02 #6
ti posso dare un consiglio la griglia è meglio che la copri con un pannello e lascia solo lo spazio per far passare eventuali cavi, anche se sono inesperto la posizione della tv e quindi dell'intero ht ne gioverà
-
13-08-2009, 22:14 #7
Spostata in HT Club
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-08-2009, 06:50 #8
Difficile fare un giusto progetto dalle poche foto che "vediamo", se puoi postare anche una piantina meglio!
Non penso tu voglia chiudere la parete poichè ti porterebbe via luce dalla finestra gusto?
Se posso dire la mia, vedo che spesso amici/conoscenti si buttano sull'acquisto di "mastodontici" altoparlanti da mettere in un ambiente che a malapena ci entrano, non che sia proprio il tuo caso, poichè non si parla di stanza /cantina, però non siamo neanche difronte ad una sala immensa, per giunta tagliata in 2 dalla parete.
Consiglio vivamente di optare per due casse da stand, che oltre a diminuire il costo, soprattutto di seconda mano, renderebbe il tutto meno space shuttle alla partenza nella stanza: trema tutto!!!
La componente stanza è un vero è proprio componente appunto dell'impianto se non il più importante, puoi metterci anche un Mcintosh, ma se non è pronta ad accoglierlo suonerà come un Majestic!
Aspettiamo ulteriori ragguagli!
BYVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
14-08-2009, 07:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
focalizzando il confronto tra il tesi 504 e le audio pro level 09 cosa scegliereste ?
per le 504 può esserti utile questo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141002
per le Audio Pro invece qui:
http://gadgets.softpedia.com/gadgets...n-and-music/The-Audio-Pro-Level-09-V-2-Loudspeaker-5398.html
IMHO, dopo averle ascoltate, anche se in negozio significa poco, io sceglierei le Audio Pro...retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
14-08-2009, 12:03 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da estinto
Giusto non voglio perdere la luce della finestra :P
Il problema delle casse è che non saprei dove posizionarle non avendo un muro a cui agganciarle (dovrei forse comprare degli stand ma quelli buoni costano parecchio e a sto punto credo siano meglio le casse da pavimento)
Cmq ho fatto una piantina !! Se servono ulteriori indicazioni sono qui :P
Intanto grazie per i consigli !
-
16-08-2009, 08:54 #11
Ultima modifica di estinto; 16-08-2009 alle 09:00
Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
16-08-2009, 14:51 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 51
Grazie estinto la tua proposta è sicuramente valida, ma io e la mia metà preferiremmo lasciare la scrivania e la griglia per dare all'ufficio una parvenza di ambiente separato...
Al più, se è proprio indispensabile, potremmo scambiare la posizione tra divano e tv (in modo di fargli avere alle spalle un muro), ma non vorrei che con la finestra alle spalle la visione del pannello peggiorasse !
Grazie ancora !