Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    28

    sala dedicata da 0: help!


    Salve a tutti!

    Ho intenzione di adibire una stanza a home cinema, ma per farlo avrei bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza..
    La stanza è ancora da piastrellare e intonacare, non ho fretta e vorrei fare le cose per bene, predisponendo fin da subito un "buon" trattamento acustico. Le dimensioni non sono per niente ottimali (7m Lunghezza, 3m Larghezza, 2.7 Altezza pavimento e controsoffitto escluso--> 2,4 circa), ma è ciò che passa in convento
    Il telo lo farei di base 2,80, con la prima fila a 4,5 metri e la seconda a 5,5.


    Ho scattato foto e fatto un modello con SketchUp: potreste dirmi che ne pensate? (la roba rossa sarà materiale fonoassorbente, ma è solo indicativa la posizione.. sui punti di riflessione devo ancora lavorarci).

    PS: Volendo potrei mettere il telo a 50 cm dal muro, per permettermi dei bass trap alti fino al soffitto (non so quanto rendano alti solo 1 mt).

    In che materiale va bene fare il pavimento? Cotto? Marmo? Cotto+moquette? Insomma mi serve ogni tipo di consiglio per trasformare la stanza da come è ora a un buon home cinema...

    Gallery del Progetto

    Un ringraziamento infinito e anticipato a chiunque abbia voglia di spendere anche solo 5 minuti del suo tempo per dare una mano a un appassionato noob
    Ultima modifica di varzyl; 14-08-2009 alle 21:37

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    28
    edit: modificato progetto e link

    Vi elenco intanto verso cosa mi sto orientando:

    VPR: Sony hw-10
    BD-Player: Samsung 2500
    Sintoampli: per ora HK-AVR135 con le analogiche, quando potrò Onkyo 876

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ma come dici che non hai fretta e già pensi ai componenti?
    fino al giorno in cui finirai la sala sarà uscito altro ed il prezzo degli attuali sarà calato sicuramente, non pensarci.
    piuttosto non menzioni minimamante il budget, fallo e ne riparliamo, ho una bella idea!


  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    28
    hai ragione

    il budget per la saletta volevo tenerlo abbastanza basso (bass trap e pannelli autocostruiti, cavi di potenza e schermo idem, etc), ma non saprei quantificare!

    Ad esempio per quanto riguarda il pavimento, dovrei avere da parte qualche mq di cotto e di grès porcellanato. Se acusticamente non sono un disastro potri utilizzarli (insieme a un bel tappeto spesso davanti alle casse ovviamente ).

    Il controsoffitto è necessario? se lo facessi a pari con la trave l'altezza si ridurrebbe da 2,7 a 2,5..

    Che idea avevi in mente? spero non roba da assegno a 6 cifre!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    6 cifre no ma non è la cosa più economica del mondo!
    io pensavo ad uno schermo fonotrasparente in modo da poter mettere dietro 3 diffusori identici.
    il gres non so precisamente come si comporta ma posso dirti per certo che è quasi più importante ciò che c'è sotto.
    infatti se fai un pavimento galleggiante, più pareti isolanti, più controsoffitto isolante, avrai la famigerata stanza nella stanza, utilizzare tube traps e pannelli assorbenti in una sala "silenziosa" è molto più semplice inquanto c'è gente che vuole ridurre i rumori da e per l'esterno con i tube traps.
    quindi prima sigillati e poi tratta.
    ciao ale!


  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    28

    mah, schermo fonotrasparente non mi sembra ce ne sia bisogno, la stanza è piuttosto lunga..
    la stanza nella stanza è sì lo stato dell'arte, ma
    1)penso un pò fuori budget..
    2) mi ridurrebbe di tanto lo spazio, che in altezza e larghezza è purtroppo stretto
    inoltre è indicata soprattutto nell'insonorizzazione (almeno credo), cosa che per fortuna non mi tocca

    comunque ci penserò sopra! grazie del consiglio!

    in alternativa potrei pensare a dei behringer DEQ2496 o HTPC con DRC... forse forse spenderei meno e avrei un miglior risultato
    Ultima modifica di varzyl; 16-08-2009 alle 02:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •