|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Problema uscita audio hdmi
-
06-07-2009, 10:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 4
Problema uscita audio hdmi
Ciao a tutti e grazie fin d'ora per il vostro aiuto.
Vi leggo da molto e anche grazie a voi ho fatto i miei acquisti: un televisore philips 42' 8404h ed un home theatre sony dav-dz280.
Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato soluzione al mio problema.
Ieri ho collegato il tutto ma non riesco ad impostare l'uscita audio dal televisore all'home theatre. Imposto il Philips con Easylink in modo da individuare l'uscita esterna e imposto il sony su 'TV' ovviamente pronto a recepire l'ingresso audio.
Tutto tace.
Ho collegato sia il cavo hdmi sia la scart tra il televisore e l'home theatre.
L'home theatre rileva la presenza dell'hdmi ma tutto tace.
Inoltre il sony non dispone di altri ingressi: ha solo una presa scart ed una hdmi.
Sbaglio qualcosa?
Mi potete aiutare?
Grazie
-
06-07-2009, 10:53 #2
Tramite HDMI è normale che tu non senta nulla (l'HDMI è monodirezionale, ovvero è in uscita dall'HT e in ingresso sul TV, ma non viceversa), però leggo nelle specifiche che la scart prevede un ingresso audio in modo da veicolare l'audio in uscita dalla tv all'HT...
I casi sono 2:
- la presa scart sul tv non è bidirezionale, quindi non è possibile veicolare l'audio all'HT sebbene questo possa accettarlo
- sbagli qualcosa nelle impostazioni audio dell'HT, in particolare sulla selezione della sorgente (ma leggendo come hai impostato, mi pare che sia tutto a posto...)
Controlla sul manuale del tv e cerca di capire se è possibile far uscire un flusso audio dalla scart....credo che il problema sia lì...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-07-2009, 10:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 4
Ciao e grazie.
Ammetto la mia ignoranza,
non sapevo esistessero scart mono o bidirezionali.
Per tanto, ammesso e non concesso che io abbia eseguito tutti i settaggi in modo corretto, dovrei provare a sostituire il cavo scart con uno che sia sicuramente bidirezionale.
Si riconoscono in qualche modo?
O faccio prima a recarmi da un rivenditore hifi e chiederne uno?
Grazie ancora.
M.
-
06-07-2009, 11:02 #4
Il cavo SCART è sempre quello (sincerati di averne uno con tutti i pin)...il problema può essere del tv che non permette la bidirezionalità della scart...
Prova a guardare anche dove c'è la presa scart dietro al tv...se è bidirezionale dovresti vedere come simbolo un rettangolo con una freccia che entra ed esce...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-07-2009, 11:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 4
Grazie per le informazioni.
Controllerò, anche se mi sembra alquanto strano che il televisore nuovo non abbia la possibilità di una scart bidirezionale.
Non vorrei fosse qualche impostazione software che non riesco a trovare.
Grazie ancora.
-
06-07-2009, 12:03 #6
Originariamente scritto da mikbg
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-07-2009, 14:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 4
Grazie,
sono riuscito a risolvere il mio problema collegando l' HT alla Tv tramite un cavo che termina da una parte in una presa scart (che va all'HT) e dall'altra con le tre uscite a jack (che va al TV) di cui ho collegato solo i due canali audio al televisore.
Grazie ancora per l'aiuto.