|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: HT quale? o come comporlo?
-
23-06-2009, 16:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 128
HT quale? o come comporlo?
Salve ragazzi,
sono nuovo da queste parti e vorrei un consiglio.
Piccola premessa tra tre mesi mi sposo, ho una sala da circa 30 mq, inizialmente avevo pensato ad un lifestyle 28 (2.600,00 €) poi leggendo i Vs. post mi sono dovuto ricredere......
Ora data la mia inesperienza mi porta a chiedere come dovrò comporre il mio Ht?
come amplificatore qualcuno mi ha consigliato il pioner vsx-d2011(dicono che ha la funzione adaptique) voi cosa ne dite?
per i difussori?
come lettore?
Ragazzi consigliatemi!!! io non vi nascondo che il suono del lifestyle 28 sentito da mio Zio mi ha colpito, ora però mi hanno incuriosito anche i Vs. commenti dati dalla Vs. esperienza.
Ho letto anche da qualche parte che per far rendere meglio l'amplificatore non bisogna collegare alcunio cavi come consiglia la casa, in che senso?
Vi ringrazio in anticipo
-
23-06-2009, 19:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 128
ragazzi é vero che mancano ancora 4 mesi ma io sono in trepida attesa, aspetto consigli
-
24-06-2009, 10:34 #3
Originariamente scritto da nettid
Vai sul VSX-1019AH-K (circa 700 € on-line) se ti piace l'estetica pioneer...
Sennò prendi in considerazione (sulla stessa fascia di prezzo):
Onkyo TX-SR706
Denon AVR2309
Marantz SR5003 (costa un po' meno) o 6003 (costa un po' di più)
Harman kardon AVR355
Sony STR-DA3400ES
Originariamente scritto da nettid
Originariamente scritto da nettid
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-06-2009, 10:45 #4
Sezione sbagliata del forum.
Discussione spostata. Più attenzione la prossima volta, grazie.Sono tornato bambino.
-
24-06-2009, 12:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 128
Lettore BR o DVD?[/QUOTE]
Per il momento solo Dvd
chiedo scusa per aver sbagliato la sezione del mio post
-
24-06-2009, 12:23 #6
Allora vai sul Sony NS708H (lo trovi a meno di 100 € e fa un ottimo lavoro...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-06-2009, 15:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 128
Originariamente scritto da Dave76
-
24-06-2009, 15:09 #8
Quali sono i frontali o i surround lo decidi tu...un diffusore è un diffusore...punto.
Sta poi a te decidere quale prendere come frontale e quale mettere come surround...potresti anche prendere 4 diffusori identici e metterli sia come frontali che come surround...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-06-2009, 15:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 128
Ho notato che i diffusori IL non possono essere installati con il braccio sul muro perchè nelle raccomandazioni dice di installarli ad lameno 20 cm da muro, che diffusori mi consigliate da poter installare sul muro?
-
24-06-2009, 17:45 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 128
Dave76,
ho trovato in rete questa configurazione:
Denon: AVR-1909 500,00 €
Sub: B&W AS-2 400,00€
B&W: M-1/5Pack 800,00€
tot. 1.700,00€
che ne pensi???
ora spero di sentirlo suonare da qulche rivenditore
Ma i cavi per i diffussori quanto costano? quanto dovre preventivare ancora?
perchè in questa configurazione non sono compresi vero?Ultima modifica di nettid; 24-06-2009 alle 17:55
-
25-06-2009, 07:33 #11
Originariamente scritto da nettid
Originariamente scritto da nettid
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-06-2009, 10:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 128
Dipende dalla tipologia del cavo e dalla distanza dei diffusori dall'ampli (quindi di quanto cavo ti serve...)
http://www.tnt-audio.com/clinica/stella.html
-
25-06-2009, 10:11 #13
Se hai voglia di fare un po' di DIY, perchè no...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-06-2009, 08:03 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 128
Dave,
scusa se può sembrare una domanda banale!!!!
ma se il sintoampli ha un'uscita di 140 W x canale e la potenza consigliata(letto sul sito uff. B&W) è di 100 x canale si rischia qualcosa????
-
26-06-2009, 08:15 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
se fossero reali i 140w si, ma onestamente ho come l'impressione che non rischi nulla
magari vacci piano col volume
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti