Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Mi è arrivato stamattina ma non posso testarlo con skyhd (non avevo la smartcard nella casa nuova) nè un BD (ancora non l'ho preso) quindi ero con i canali "normali"... l'impressione è notevole, molto potente e suono pulito con bassi molto corposi. Credo che serva una programmazione hd per avere l'audio 5.1 (o no?) quindi non sono riuscito a valutare l'effetto surround. Dalle prime impressioni, ho molta fiducia di non rimanere deluso pur non essendo un impianto professionale, è molto elegante, funzionale e di qualità audio non indifferente. Per ora, direi promosso! Domani parto x le vacanze quindi non potrò fare test vari.. al rientro mi munisco di strumentini hd e vedrò meglio.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Domani parti? Grrrrr .

    Senti, ti sarei grato allora se mi rispondessi a queste domande:

    1. La mensola intermedia di cosa è fatta? Metallo? Legno? se fai un po' di sforzo al centro, si abbassa con facilità?

    2. Mi confermi la lunghezza della mensola?

    3. Il mobile è nero opaco o lucido? E' di legno o plastica?

    Insomma, per adesso mi accontenterei di quelle risposte. Se poi posti anche un paio di foto, dove si possa vedere bene da vicino qualche particiolare, tipo la fascetta con display e simili, te ne sarei grato

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Mi dispiace ma sono nel vecchio appartamento e non torno di là nel nuovo fino al rientro dalle ferie... ad ogni modo ti posso dire che la mensola e bella robusta, credo proprio che sia legno e c'è anche una barra trasversale in ferro al centro (per lungo) a rinforzo della stessa. Direi che non c'è alcun pericolo di cedimento strutturale. Io per ora ho messo solo my-sky hd e sta bello largo non occupando nemmeno la metà (credo che le misure fornite da t4f siano del tutto verosimili) il mobile è nero opaco con un vetro temperato aggiunto sul ripiano superiore. E' davvero molto molto elegante (un amico vetraio mi ha confermato che solo il vetro sopra può costare 150-200 euro..)
    Ripeto, non sono sicurissimo del materiale, credo proprio che sia legno, la consistenza mi è sembrata assolutamente quella, escludo cmq la plastica ma è una cosa che non ho approfondito e quindi.. rimando..

    Qualcuno può confermarmi che per l'audio 5.1 serve un programma in HD? Gracias
    Ultima modifica di mariorenz; 16-07-2009 alle 18:48

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    10
    Cia a tutti,
    rispondo ai quesiti di Satoh:

    1. la mensola è in plastica; no! non si abbassa con facilità (non flette!); si abbassa di qualche mm sforzando al massimo verso il basso.

    2. ti confermo ancora le dimensioni precedentemente comunicate:
    980mm x 340mm (rilevate 2 volte!);

    3. il mobile è nero lucido.
    è di materiale plastico (per quanto riguarda la parte esterna, dentro non l'ho smontato).

    per le foto te le ho fatte ma sono di grosse dimensioni e tu le hai espressamente richieste piccole...cercherò di rimpicciolirle appena riesco se troverò il modo.

    il mio giudizio aull'acustica mi riserbo di completarlo nei prossimi giorni.

    spero di esser stato esaudiente questa volta.
    a presto!

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Grazie per le info.

    C'è solo il problemino che tu dici che è nero lucido, mentre mariorenz dice che è nero opaco. Forse sarà una via di mezzo .

    Per ridurre la dimensione delle foto dovrebbe bastare anche il semplice Microsoft Paint.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    10
    guarda,
    io come nero lucido intendo che genera un parziale effetto specchio.
    diversamente, il nero opaco non dovrebbe per niente generarlo.
    il mio mobile è nero lucido.
    a presto.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    110
    Direi che la parte lucida è sopratutto quella superiore dove c'è il vetro, i due montanti laterali sono opachi, mentre il montante anteriore-superiore e anteriore-inferiore sono ricoperti dalla retina di stoffa che copre i diffusori, quindi direi che per la maggior parte l'effetto è più sull'opaco che sul lucido.
    Io ho un dvd-rec Panasonic (non Br) collegato in hdmi e legge i dvd in 5.1 Dolby o 5.1 Dts.
    Personalmente sono molto soddisfatto del suono, pur sapendo in partenza di non poter pretendere la luna rispetto a un sistema con i diffusori satelliti, e l'effetto mi piace, oltre all'aspetto puramente estetico del mobile di cui sono veramente entusiasta.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Giulio1964
    Personalmente sono molto soddisfatto del suono...oltre all'aspetto puramente estetico del mobile di cui sono veramente entusiasta.
    grazie x il tuo contributo...quindi lo consiglieresti tranquillamente, nonostante il prezzo? di che dimensioni è la stanza dove lo ascolti? mica, x caso, hai ascoltato anche la versione + piccola, g500, 3.1 da 250w?
    ultima domanda, se posso :come funziona il Digital Media Port ? grazie mille

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    @ Giulio1964

    Ti ringrazio anch'io per le ulteriori info.

    Non è che potresti fare un paio di foto dove si vedono i due montanti ricoperti dalla retina di stoffa? Mi sa che quel mobile, visto dal vivo, deve essere ancora più bello che non in foto

    Arriva già premontato? Se così fosse, immagino che l'imballo sia grande un pochino più del mobile.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    110
    quindi lo consiglieresti tranquillamente, nonostante il prezzo?
    Direi proprio di si, considerando anche che un decente mobiletto tv nudo e crudo lo si paga dai 250 ai 350 euro.

    di che dimensioni è la stanza dove lo ascolti?hai ascoltato anche la versione + piccola, g500, 3.1 da 250w?
    è una piccola mansarda di circa 5x4 spiovente e non ho ne ascoltato ne visto la versione g550 (mi pare che si chiami così)

    come funziona il Digital Media Port
    al momento non l'ho collegato, devo prendere il cavo/adattatore per l'Ipod.

    Non è che potresti fare un paio di foto dove si vedono i due montanti ricoperti dalla retina di stoffa? Mi sa che quel mobile, visto dal vivo, deve essere ancora più bello che non in foto

    Arriva già premontato? immagino che l'imballo sia grande un pochino più del mobile
    Appena ho un attimo farò alcune foto nei prossimi giorni con alcuni dettagli e confermo che arriva premontato , con l'esclusione del vetro e della mensola intermedia posizionabile a tre altezze diverse, l'imballo è abbastanza voluminoso impossibile da portare se non si è in due.
    Confermo che esteticamente ne sono veramente entusiasta e chi l'ha visto ha detto che è veramente bello.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Ovviamente le decodifiche mandale in bitstream, in modo da sentire in 5.1 (più o meno) e non in stereo.
    @Scandinavian Explorer
    Saresti così cortese da illustrare la procedura per settare le decodifiche in bitstream ad un incompetente come me? Devo aver combinato qualche pasticcio nel settaggio del 46X4500 ( che ho collegato al 950 con HDMI + Cavo ottico) e riesco solo ad ascoltare l'audio in 2.0. Comunque, anche in 2.0, il 950 si fà valere imho.

    Ti ringrazio anticipatamente per il riscontro

    Stefano

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    110
    [QUOTE=STEP66
    Saresti così cortese da illustrare la procedura per settare le decodifiche in bitstream ad un incompetente come me? Devo aver combinato qualche pasticcio nel settaggio del 46X4500 ( che ho collegato al 950 con HDMI + Cavo ottico) e riesco solo ad ascoltare l'audio in 2.0.
    [/QUOTE]

    puoi ascoltare il 5.1 solo dalle sorgenti, collegate in Hdmi, che lo supportano in uscita, quindi dvd, br, sky hd ecc.ecc., sicuramente non il tv.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Giulio1964
    puoi ascoltare il 5.1 solo dalle sorgenti....sicuramente non il tv.
    Esatto.
    Il bitstream da settare riguarda il flusso audio digitale proveniente da un disco (blu o rosso che sia il laser), dall'uscita ottica dell'X4500, solo ascolto stereo.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    @ Scandinavian Explorer
    @ Giulio 1964

    Grazie ad entrambi. Ho collegato sia MySky HD sia il BR (settati in Bitstream) con i cavi HDMI al mobile; dal mobile all'X4500 con HDMI e cavo ottico (come indicato sul libretto delle istruzioni); risultato....audio in 2.0

    Ma dove sbaglio?

    Grazie per la pazienza ed i preziosi suggerimenti

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Visto che hai a disposizione anche un cavo ottico (quello che dal tv ti entra nel mobile), prova a collegare il BD al televisore anche con il cavo ottico, facendo passare SOLO il video su HDMI (entri nel menù del lettore, e imposti l'uscita AUDIO su ottico/coassiale invece che HDMI).
    Poi prova a mettere un DVD o un BD e vedi se va in 5.1.
    Se funziona in quel modo, al limite compri un altro cavetto ottico e sei a posto. Tanto l'audio in HD non lo senti comunque, quindi che il "core" passi su HDMI o su ottico/coax non cambia proprio nulla.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •