|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio per connettori di potenza e cavi vari.
-
06-06-2009, 21:27 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 33
Consiglio per connettori di potenza e cavi vari.
Dopo aver tribolato un po'col geometra sono riuscito a farmi mettere in preventivo l'insonorizzazione della stanza.
Il problema (ora) è che avrò queste benedette canaline che passano nel corrugato sul secondo strato di lana di roccia e che "usciranno" in qualche modo...
Mi pare un po'troppo "grunge" fare uscire direttamente i cavi per cui volevo sapere che connettore piazzare nella scatoletta a muro (anche perché qui in periferia manco sanno cos'è il plug a banana).
...detto questo, devo collegare anche il videoproiettore (visti i prezzi e le "prestazioni" penso che prenderò un Panasonic PT-AE3000) ed ho un paio di problemi circa CHE CAVI farci arrivare e COME farceli arrivare.
I cavi HDMI non vanno daccordo (a quel che so) con le lunghe distanze ma la stanza è lunga sette metri e volendo metterci uno schermo di 3mt (di BASE, non di diagonale) vedo guai seri...
Non credo si possa usare un adattatore a muro (quindi c'è da far passare il cavo maschio-maschio) e "mi vien brutto" (inoltre non penso ci siano molti cavi HDMI di 7+ mt).
Qualcuno può indicarmi cosa fare ?
Grazie dell'attenzione.
-
07-06-2009, 00:41 #2
Di cavi HDMI ne trovi di varie misure, anche superiori ai 7 metri, sino ai 10 m. non dovresti avere problemi, per distanze superiori probabilmente dovrai inserire un extender.
Per quanto riguarda le prese per i cavi dei diffusori ritengo che la soluzione sia una sola: speakon, che è un tipo di connettore, sia volante che da pannello, che si impiega sui diffusori nell'uso professionale e per uso live (concerti e simili):
http://it.wikipedia.org/wiki/Speakon
Hanno un sistema di innesto a rotazione e scatto molto robusto e sicuro, ne esistono da 2, 3, 4, contatti, a te bastano quelli a 2, uno per ogni diffusore.
Sicuro che il tuo vpr abbia la luminosità sufficiente per un'immagine di quelle dimensioni ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-06-2009, 08:03 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 33
Grazie della risposta.
Dalle mie parti si dice che "sicura" c'è solo la morte.
A dire il vero non ne ho idea ma ho letto un gran bene del proiettore e dovrebbe mettere a fuoco un area così estesa (anche se non ho modo di vedere COME visto che non ce l'ha nessuno da queste parti).
Il problema è economico (sigh) ed i DLP non mi garbano (l'effetto arcobaleno mi fa venire il mal di mare)... in ogni caso nulla vieta di fare un upgrade in futuro.
Quanto al resto... ok, ma come faccio ad "adattare" quell'attacco a delle scatole/plick ?
Sul catalogo VIMAR (che dovrei usare anche per il resto della casa) non c'è nulla di pronto... devo comprare i "tappi ciechi" e sforacchiarmeli a mano ?
-
07-06-2009, 09:19 #4
Io ho adottato questo tipo di soluzione un po’ rude ma funziona alla grande.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
07-06-2009, 11:07 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 33
Si, ma quello è un XLR... anyway... si possono "fissare" questi jack ad una normale scatola ?
Detto in altre parole... come l'hai fissato al telaio della scatola ?
Gli attacchi sono "compatibili" ?Ultima modifica di ConteZero76; 07-06-2009 alle 11:33