Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    5

    Abbinamento sintoampli YAMAHA RX-V465 / diffusori TESI


    Ciao a tutti ragazzi, sono un nuovo iscritto, mi chiamo Ivan e scrivo da Rimini!

    A breve cambierò casa e sto progettando per il salotto un piccolo impianto home theater. Essendo poco esperto in materia volevo fare alcune domande riguardandi l'abbinamento sintoamplificatore/diffusori.

    Ho acquistato il sintoamplificatore YAMAHA RX-V465. Volevo inizialmente abbinare i due diffusori INDIANA LINE della serie TESI, modello 504 ed il canale centrale della stessa serie, modello 704.

    Verificata la compatiblita dell'impedenza e la giusta risposta in frequenza i miei dubbi sorgono sulla potenza. Il sinto YAMAHA, per quanto riguarda la potenza erogata, ha le seguenti caratteristiche:


    Maximum Output Power per Channel (For Europe, 4 ohms, 1 kHz, 0.7% THD):

    - Front L/R Channels 120 W/ch
    - Centre Channel 120 W
    - Surround L/R Channels 120 W/ch

    Minimum RMS Output Power (6 ohms, 1 kHz, 0.9% THD):

    - front L/R Channels 105 W + 105 W
    - centre Channel 105 W
    - surround L/R Channels 105 W + 105 W

    Maximum Power (6 ohms, 1 kHz, 10% THD):

    - front L/R Channels 140 W/ch
    - centre Channel 140 W
    - surround L/R Channels 140 W/ch

    Dynamic Power/Channel (Front, 6/4/2 ohms) 105/130/150 W


    Mentre i diffusori INDIANA LINE riportano questi dati:

    - 504, suggested amplifier 30-120 watt;
    - 704, suggested amplifier 30-100 watt.


    In conclusione la domanda è questa: i diffusori che ho scelto supportano la potenza dell'amplificatore YAMAHA? Forse le 504 si....ma sul centrale 704 ho qualche perplessità.

    Attendo un vostro aiuto e tutti i commenti possibili ed immaginabili sull'abbinamento casse/ampli da me scelto!

    Grazie in anticipo.
    Ivan
    Ultima modifica di ifiori; 23-04-2009 alle 00:10

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vai tranquillo....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    5

    Bene, grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •