|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Aiuto primo impianto HT
-
20-03-2009, 14:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
Aiuto primo impianto HT
Buongiorno a tutti, premetto che è la prima vota che scrivo su un forum perciò spero che mi perdonerete eventuali “scorrettezze”.
La mia domanda è relativa all'acquisto di un impianto HT da affiancare alla televisione.
Il mio impianto è così composto:
Plasma Pioneer LX 5090H (eccezionale, acquistato leggendo il forum)
Sky Mytv HD
DVD Daytec 501 (preso al supermercato anni fa ma non va poi male...)
Le mie esigenze sono:
Essenzialmente guardo SKY (sport e film);
Mai noleggiato un dvd, li guarda solo mio figlio di 2 anni;
la musica me la ascolto quasi esclusivamente da vinile su un impianto Hi Fi dedicato e ben lontano dalla zona TV.
Il meraviglioso Pioneer ha però un ben misero suono e poi le casse sono antiestetiche e vorrei eliminarle, pertanto si rende necessario acquistare un HT, ma quale, restando intorno ai mille?
Leggendo il forum per le casse mi sarei orientato su Indiana Line tesi, a detta di tutti ottime per rapporto qualità/prezzo, ma l'ampli?
Non capisco molto di codifiche video, up scaling e down scaling e mi chiedo, visto che con le fonti collegate direttamente alla tele sono contento della qualità di visione, mi serve una parte video sofisticata o posso limitarmi a modelli base tipo Onkyio 606 o Denon 1709 o anche inferiori?
Da ultimo mi sorge anche la domanda: se, date le mie limitate esigenze (colonne sonore di film e rari dvd di concerti), pensassi a qualche soluzione "all in one", che avrebbe anche il vantaggio di un impatto estetico migliore, c'è qualcosa che possa andare decorosamente, sui 5/600 euri?
grazie a tutti.
Matteo
-
20-03-2009, 14:33 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
che prezzo ha la tua tv?e buona?io sonoi una new entri e volgio creare un H T anche io
-
20-03-2009, 14:43 #3
Originariamente scritto da Matben
Originariamente scritto da Matben
Farai un upgrade prima o poi (p.es. lettore BR) o pensi di accontentarti vita natural durante di Sky (ma non sai che ti perdi...soprattutto col popò di tv che ti ritrovi...)
Originariamente scritto da Matben
poco meno di 600 € online...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-03-2009, 15:09 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da fabrixnew
Se leggi nel forum troverai numerosi commenti.
Pare sia il miglior plasma in circolazione, e non posso che confermartene l'altissima qualità... che però si paga, costa su internet circa 2700/2800 euro.
ciao
-
20-03-2009, 15:14 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
http://www.mediaworld.it/offerte-pro...lcd-plasma.php
questo che te ne pare?
-
20-03-2009, 15:17 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
hai proprio ragione, ho la TV da nemmeno 10 giorni e sto già a scartabellare su internet per l'home theatre...
ho preso il dvd di vasco rossi e devo dire che l'impatto visivo è notevole rispetto al vecchio crt, non escludo quindi l'acquisto di Blu ray in futuro, ma in che cosa mi limiterebbe un ampli tipo l'onkyo che mi ai indicato (bello in effetti) rispetto a un 606 o simili?
-
20-03-2009, 15:23 #7
Originariamente scritto da Matben
Diciamo che se non hai grosse pretese potrebbe anche andare, ma si tende sempre a sconsigliare gli all-in-one per problemi di customizzazione e (in generale) di qualità audio...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-03-2009, 15:35 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da fabrixnew
ciao
-
20-03-2009, 16:36 #9
Originariamente scritto da Matben
Per quanto riguarda l'ampli: ti consiglio di lasciar perdere gli all-in-one! Piuttosto compra un ampli tra quelli che ti hanno suggerito (aggiungi anche yamaha rx-v 463 o 663 che sono ottimi per uso home theatre) e parti con 2 bei frontali; poi aggiungerai gli altri diffusori poco per volta!Ultima modifica di robertocastorina; 20-03-2009 alle 16:41
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
20-03-2009, 19:27 #10
Originariamente scritto da Matben
p.s. complimenti per il Pioneer.Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
20-03-2009, 20:25 #11
sei partito bene pensando alla serie TESI; lascia stare gli all in one che danno solo delusioni...... Come ampli potresti metterci un denon 1909.
-
20-03-2009, 20:38 #12
Puoi pensare anche a una soundbar.
La migliore soluzione sarebbe però partire con un buon ampli e 2 ottimi diffusori + sub per iniziare come già suggeritoti.
scarterei assolutamente la serie entry di Denon, resterei su Onkyo, un bell' ampli potrebbe essere il Marantz 5003.
Per i diffusori puoi mettere quelli da pavimento a quanto sembra, meglio.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
23-03-2009, 10:03 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
Allora, in questi due giorni ho meditato e sono giunto alle seguenti conclusioni:
ampli Onkio 606 o yamaha 663, non potendo ascoltarli tirerò la monetina...
Casse: davo per scontato di acquistare le Tesi ma ho controllato le misure e non mi stanno, finirebbero quasi davanti al kuro che sta in una specie di nicchia; devo quindi pensare a dei minidiffusori.
Pensavo indiana line nano accoppiate a un buon subwofer velodyne, che ne dite, per le mie esigenze (solo film, no musica) potrebbero andare o vien fuori un insieme sbilanciato? e per il canale centrale che fare?
Alternative compatte e non troppo onerose?
grazie
-
23-03-2009, 11:32 #14
Sul mercatino è comparso un kit Cabasse Alcyone.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
23-03-2009, 13:13 #15
Originariamente scritto da Matben
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics