Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    39

    Il mio ht: Economico ed efficiente- Commenti


    Ultima modifica di lucrab; 13-03-2009 alle 15:09

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    .....
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    83
    ma quanto è grande lo schermo?!!!!!!!

    BELLISSIMO!!!
    ---
    nel complesso mi piace molto, ben armonizzato con l'arredamento e il resto della stanza. Ottima la soluzione per i satelliti, l'unica pecca colora quel cavo rosso nero, un pò bruttino.

    Bravo
    Panasonic TX-P55VT60T

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    39

    Grazie Francesco

    Ma ti confesso che ho ascoltato tanti consigli di un buon amico

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Bello l'ambiente nel suo complesso, anche se io avrei messo il tv molto piu in basso, questione di gusti
    <<< Gherson HT >>>

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    concordo col gherson....
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Bravo !!! Hai fatto un OTTIMO lavoro.....e quel cavo rosso (a me) non da' nessun fastidio.
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    39

    A proposito del televisore alto....

    Innanzitutto grazie per le vostre gradite opinioni.
    In merito al televisore alto, c'è da dire che la scelta è stata fatta per un esigenza ben specifica; come ogni ambiente NON dedicato al HT bisogna necessariamente scendere a compromessi; in questo caso l'ambiente integra salone e cucina, da cui l'esigenza di guardare la tv anche durante la seduta a tavola, e dato che c'è il divano in mezzo.......e poi torna utile quando i bambini ti passeggiano davanti e non ti danno fastidio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Mi piace molto.
    Ho anche io il problema che dietro il divano ho un altro ambiente, nel mio caso ho messo i surround sostenuti da delle gambe, a mio avviso il pro è che il suono proviene da una angolazione migliore il contro è che con una bimba piccola in casa...ogni tanto me la trovo a far lap dance...

    Mi sa che quando metterò il proiettore appenderò pure le casse...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    39
    Ciao Aleph,
    concordo che l'angolazione è migliore e, soprattutto, più versatile nell'ascolto; penso a quando, per esempio, hai necessità di ascoltare la TV o la musica dietro il divano; ti basterà girare leggermente i surround evitando coì di alzare troppo il volume per far arrivare l'audio dietro al divano!
    Io ho badato più ad una questione estetica, anche perchè impossibilitato ad effettuare la scelta delle "gambe"; non avrei potuto far passare i fili da nessuna parte a meno di non fare un grosso danno estetico, troppi ostacoli tra l'amplificatore ed il punto di installazione (Camino, porta scorrevole etc.) Dato che fortunatamente ho una soffitta mia e grezza, è stato gioco forza ricorrerre alla soluzione che hai visto!
    Comunque c'è da dire che "giocando" con i volumi separati tra centrale frontali e surround riesco comunque ad ottenere risultati soddisfacenti.
    p.s.
    Ho appena pubblicato qualche altra foto.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263

    Bravo Lucrab! Tu avvalori una mia vecchia tesi: è facile realizzare un HT con 50.000 Euro ..... basta comprare il Top o quasi di ogni singolo pezzo! Più difficile è ottenere con un budget limitato un risultato che ti soddisfi!
    Complimenti ancora........ geniale l'utilizzo del "fondo dell'uovo di pasqua"

    ciao

    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •