Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    35

    HT meno di 1000 euro indiana + Onkyo o Denon


    Ciao a tutti, mi permetto di rispolverare la discussione!

    Mi appresto ad assemblare un Ht di media "importanza" e vorrei chiarire alcuni aspetti con voi. Unico punto fermo il budjet di massimo 1000 euro e il produttore dei diffusori, Indiana Line.

    - Sinto: Onkyo 606/605 o Denon Avr-1508/1509. Mi sembra che i 100 euro di differenza a favore di Onkyo siano meritati. Che ne pensate?

    - Ascolto stereo, che fare?

    - Diffusori: Indiana Line, ho ascoltato le serie Tesi e Hc. Le Tesi mi sono sembrate ottime per la pulizia e soprattutto per la musica classica, le Hc più polivalenti e adatte a più generi di musica (cosa molto importante per me). Per il Sub cosa suggerite?

    - Blu-ray: PS3 o lettore indipendente?

    Ho optato per un porta tv più stretto lasciando spazio alle casse da pavimento.

    Grazie a tutti!!!!
    Ultima modifica di gigioescobar; 23-03-2009 alle 21:37

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Mio consiglio spassionato.......
    ampli: ONKYO 606 (al momento il miglior entry level sul mercato )
    diffusori: SOLO HOME THEATER serie HC - misto (ht + musica) ARBOUR/TESI
    lettore blu ray: PS3 (se ti interessa anche la parte ludica) altrimenti SAMSUNG 1500/2500
    sub: ASSOLUTAMENTE VELODYNE serie CHT da 8/10 pollici (prevalentemente x uso home theater) misto (ht + musica) ARBOUR S8/10 oppure TESI 808/810
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Ivanedixie, in pratica bastava dirgli "guarda nella mia firma" ....
    Be, credo che ci siano altre alternative a velodyne, come il b&w 608, o sunfire o se vuoi stare su velodyne la serie impact e' sicuramente piu' discreta e equilibrata della cht....
    La soluzione della play e' interessante...
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    puoi mettere casse da pavimento?distanza di ascolto?ambiente?cosa e come ti piace ascoltare?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    puoi mettere casse da pavimento?distanza di ascolto?ambiente?cosa e come ti piace ascoltare?
    Sarei orientato per casse da scaffale, ma un'idea dell'ultimo momento mi potrebbe far cambiare la parete attrezzata e ci sarebbe spazio per quelle da pavimento.

    Distanza di ascolto dalle front/centrale/sub circa 3 metri dalle rear massimo 70 cm, le ho attaccate al divano....

    userei 70% ht e 30% musica, mi piacerebbe un sistema il più polivalente possibile poichè ascolto e vedo musica e film di tutti i tipi.

    Grazie a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    vedi se si consolida questa idea e magari si parte da qui
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Consiglio le tesi, superiori alle HC in tutto, sia per la musica che per l'HT.

    L'unica eccezione sono le HC206 confrontate con le Tesi 204, in virtù del woofer più grande rendono meglio come surround, soprattutto sui bassi, ma non è una grande perdita, le Tesi 204 sono cmq ottime come surround a quel prezzo.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Infatti le tesi sono le piu' equilibrate fra il trio HC, Tesi, Arbour...
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    46
    Ciao a tutti,
    approfitto di questo topic per chiedere consiglio su una configurazione per HT.

    La configurazione è la seguente:
    SintoAV: Onkyo 606

    casse Indiana line Tesi
    - Frontali: 2 x 204 + 704
    - Posteriori: 2 x 104 (da appendere al muro)
    - Sub: 810

    Da considerare che la stanza è di 4,5m X 4,5m e utilizzerei il tutto per Cinema (80%) e musica in MP3 (20%).

    Qual'è il vostro parere?
    Scarto le Indiana Line HC per il colore Cigliegio obbligatorio, le Tesi le prenderei rovere grigio scuro.

    Grazie
    Giovanni

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Meglio due 504 al frontale e due 204 come surround.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    46
    si, hai ragione, però sul frontale non ho spazio per le 504, e sul retro non ho l'appoggio per le 204. Con le 104 potrei attaccarle al muro

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Potresti prendere le 104 e aggiungerci un' onesto sub che lavora coi surround....
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da rgianni
    Con le 104 potrei attaccarle al muro
    Anche le 204 si possono mettere a muro se non ricordo male.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    46
    sul sito di Indiana Line non c'è scritto che le 204 si possono fissare a muro, mentre con le 104 si.


    X moneder
    Quindi consigli di prendere 4 104 come satelliti e lasciare stare le 204?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707

    Se ci aggiungi un piccolo sub che ci lavora insieme, si...
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •