|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Connessioni impianto HT corrette ?
-
11-03-2009, 08:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 14
Connessioni impianto HT corrette ?
Ciao a tutti,
volevo cortesemente avere delle delucidazioni sui collegamenti del mio HT.
Il tutto consiste in un TV al plasma 42p Panasonic, AV ONKYO HT-S5105 e DVD player della Pioneer DV 410V-K.
Allora le connessioni sono così disposte:
1)lettore DVD - TV tramite cavo HDMI ( video )
2)lettore DVD - AV tramite cavo coassiale ( audio )
A questo punto mi sorge un dubbio, secondo voi conviene che il segnale video lo faccio veicolare dal DVD al TV tramite sinto AV con connessione HDMI ?
quindi avrei una configurazione del tipo:
1) Video --> DVD -> AV -> TV ( tramite HDMI )
2) Audio --> DVD -> AV ( tramite coassiale )
Che vantaggi ne trarrei rispetto alla mia attuale configurazione visto che mi hanno detto che su questo modello ONKYO tramite HDMI viene veicolato solo il segnale video?
Che senso ha a mettere porte HDMI su questo sinto ONKYO se poi non viene veicolato l'audio su queste porte ?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiuteranno a capire la giusta configurazione da utilizzare.
Ciao
-
11-03-2009, 10:44 #2
Originariamente scritto da crimat70
Originariamente scritto da crimat70
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-03-2009, 11:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 14
Quindi non è vero che una connessione VIDEO - HDMI veicolata tramite il lettore AV ONKYO serve per una sincronizzazione del segnale VIDEO con quello AUDIO ?
grazie
-
11-03-2009, 11:53 #4
Probabilmente tu parli del lip sync che è presente su molti receiver A/V ma che IMHO non usa nessuno...
Cmq no, non è vero che bisogna passare dal receiver per avere una sincronizzazione audio-video...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)