Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707

    LASCIA ASSOLUTAMENTE PERDERE le surround della Tv!!!!!!

    Mi sa che stai buttando via i soldi.....sinceramente non avrei messo nemmeno i frontali per la tv e avrei migliorato l'audio del proiettore....e in piu' devi usare 2 sinto....mah....sicuro che tu non possa spostare la tv dove c'e' lo schermo del vpr???
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    purtroppo non posso spostare la tv. il mobile è fatto a con la forma per contenere la tv.
    mi sa che sto veramente prendendo in considerazione l'impianto surround solo vpr e lascio la tv con le proprie casse (anche se è ancora da scegliere che tv mettere).
    volendo evitare i giocattolini degli ipermercati, stando sui 1000 euro massimo (amplificatore e casse) dici che dovrei optare o per il marantz 6003 o per Onkyo 606?
    sinceramente le casse Indiana Line serie Tesi mi sembrano un pò care. ne vale la pena secondo te spendere qualcosina in più?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    42
    cioè scusate se mi intrometto...ma sto cercando di risolvere problemi simili a questo (senza multiroom...)

    la domanda da un milione di dollari è:
    ma un ampli come l'onkyo 606 permette di mandare il segnale a 2 diversi tv??

    cioè se gli attacco il dvd lo posso vedere (non contemporaneamente) sulla tv e su un eventuale vpr??


    no perchp mi sto sbattendo a cercare switch con 2 out...

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    @PAKGIO

    Si certamente

    @ALMOST

    Credo che le tesi siano di livello minimo per ottenere un risultato decente.
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114

    oggi mi hanno proposto delle casse "heco", non ricordo il modello ma non ho avuto tempo di testarle, lo farò prossimamente.
    per me è un marchio sconosciuto come sconosciuto è il prezzo. qualcuno può dirmi come sono?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •