|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consigli urgenti per la predisposizione
-
02-02-2009, 14:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Consigli urgenti per la predisposizione
ciao a tutti sono nuovo, e spero vogliate aiutarmi.
mercoledi ho appuntamento con l'elettricista per scegliere la disposizione dei punti luce nell'appartamento in costruzione e vorrei approfittarne per farmi fare un'impianto home theatre, solo che mi sto facendo prendere dai dubbi su dove sia meglio prevedere l'uscite per le casse posteriori.
inizio a inserire la mia mia piantina
quella che si vede a sinistra della parete di 451 è la porta-finestra per il balcone
innanzitutto devo scegliere se mettere la tv sulla parete in alto da 451 o su quella in basso da 425, in ogni caso il divano sarebbe a centro sala. Mi consigliate la predisposizione per entrambe le alternative?
casomai me le faccio fare su entrambe le pareti.
le casse anteriori mi conviene metterle a muro o libere sulla parete attrezzata di fianco alla tv? le casse posteriori le metto a muro? a che altezza? sulle pareti laterali o su quella posteriore? devo prevedere le cassette elettriche per le casse posteriori? mi indichereste i punti per cortesia? devo solo far passare i tubi, oppure ci metto dentro i cavi? e quali tipi di cavi?scusate le tante domande, ma il dubbio è una brutta bestia.
grazie a chi vorrà aiutarmi
-
03-02-2009, 19:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
ragazzi è urgente, domani devo decidere, dove le monto le cassette per le casse posteriori, sulla parete alle spalle o su quelle laterali? a che altezza? e cosa ci faccio passare dentro?
-
08-02-2009, 09:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
grazie mille, i vostri consigli sono stati preziosissimi
-
12-02-2009, 10:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
almeno a che altezza vanno i surround
-
12-02-2009, 11:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Se fosse casa mia metterei la TV sulla parete da 451, con un mobile porta elettroniche e canale centrale. Ai lati metterei due diffusori da pavimento come frontali. Per il sub farei una predisposizione (alimentazione + segnale) sulla parete laterale da 173 (così potrei fare delle prove e metterlo li o di fianco ad uno dei diffusori front).
I surround li metterei nelle pareti da 131 e 164 ad una altezza superiore a quella delle orecchie quando si è seduti.Ultima modifica di marc; 12-02-2009 alle 11:36
Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
12-02-2009, 13:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
sulle pareti laterali? io ho parlato con l'eltettricista e ho fatto passare i cavi ai lati della parete che si vede in basso, penso che vada bene lo stesso no?
l'altro dubbio è se far arrivare le cassette elettriche direttamente a mezza altezza oppure lasciarle in basso e poi mettere delle piantane
-
12-02-2009, 13:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Cioè i surround sono sulle due pareti di fondo? alla destra e sinistra della porta?
Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
12-02-2009, 14:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
si, fatto male?
-
12-02-2009, 14:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
no va bene uguale non ti preoccupare. Per quanto riguarda dove far uscire i fili dipende solo da te (soprattutto da quanto devi spendere per l'impianto...), l'importante è che le casse dietro le metti ad un'altezza... come ti dicevo prima.
Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
12-02-2009, 17:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
non si tratta tanto di quanto spendere, in quanto la casa la stanno costruendo ora e l'elettricista mi passa solo i cavi, il punto è che sono indeciso.
innanzitutto cosa devo far passare da una parete all'altra? solo i tubi vuoti o ci faccio mettere già un cavo? e quale?
poi una volta fatta la tubazione la faccio uscire con una cassetta tipo elettrico?
sull'altezza della cassetta da terra non saprei, perchè se la metto a terra come normale cassetta elettrica dovrei metterci le casse a piantana, ma se la metto a parete ci dovrei mettere quelle a parete, mentre mi hanno parlato anche di casse che vanno incassate a parete ma non le ho mai viste. qual'è la soluzione più performante?
-
12-02-2009, 20:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Per le casse dietro (surround) nella maggioranza dei casi si mettono casse "appese". Qualcuno mette quelle a scomparsa o incassate (dette inwall o Wall mount). Qualche altro (pochi) mettono quelle da pavimento.
Per quelle appese, quelle che tu chiami cassette tipo elettrico (cioè dove vanno a finire i tubi corrugati), è bene che stiano in alto, nei pressi di dove verranno posizionate le casse.
Per quelle a scomparsa invece devi fare il "buco" idoneo ad infilarci la cassa che scegli.
(se pensi che potresti mettere le casse da pavimento come surround casomai fatti mettere una cassetta elettrica anche in basso per sicurezza. Cioè il tubo corrugato passa attraverso la cassetta elettrica in basso e sale in verticale verso quella in alto. Così sei al massimo della flessibilità, forse anche troppo.)
Per adesso fai passare solo i corrugati perchè i cavi vanno scelti "buoni" e ci penserai al momento dell'acquisto dell'impianto. Tanto poi infilarli nei corrugati è un attimo.
Ti ricordo infine che per il sub serve anche l'alimentazione. E quindi se predisponi una cassetta elettrica anche per lui facci arrivare due corrugati separati se possibile.
Dai un occhiata ai siti produttori dei diffusori più importanti. Ognuno produce tutte le tipologie (o quasi) di casse. Fai un giro nel forum e vedi le nostre firme se ti serve qualche spunto.Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
12-02-2009, 22:20 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
per cavi buoni cosa intendi? casomai li faccio già montare
-
12-02-2009, 23:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Intendo cavi audio che trovi dai rivenditori del settore audio-video (anche on-line se preferisci).
Per dirla semplice per i surround almeno che non siano i classici "rosso-nero".
Per gli altri canali dovresti basarti sui diffusori che prenderai.
Considera che i prezzi variano da 2-3 euro/ml fino a cifre da capogiro quindi... fai le tue considerazioni del caso!Ultima modifica di marc; 13-02-2009 alle 10:14
Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
13-02-2009, 10:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
grazie, sei stato gentilissimo, ora mi è tutto un pò più chiaro.
se qualcun altro vuole dare qualche altra dritta ben lieto, ciao
-
08-03-2009, 10:35 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
immagino che i kit non siano di vostro gradimento, ma lo concepisco più con marche commerciali e tuttofare tipo samsung, un pò meno con marche specifiche tipo jbl. Non vorrei spendere più di 1000 euro.
per esempio questo kit è a circa 750 euro http://www.jbl.com/home/products/pro...at=HCS&ser=CSA
quest'altro a circa 850 http://www.jbl.com/home/products/pro...at=HCS&ser=CSA
non sono prodotti dignitosi secondo voi?