|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Consigli urgenti per la predisposizione
-
08-03-2009, 11:39 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
No, non lo sono
Prendi un sintoampli entry level (onkyo 506/576/606) e delle casse decenti (Indiana Line HC, per dire).
Se cerchi online vedrai che rimani sotto i 1000e
-
08-03-2009, 13:33 #17
Quoto, tranne per l'onkyo 506 che ormai è superato dato che non permette l'ascolto delle nuove codifiche HD in quanto le prese hdmi non veicolano l'audio! Se vuoi spendere poco aggiungi anche all'elenco:
Yamaha rx-463 o rx-v663
Denon 1709 o 1909
Harman Kardon 247 o 255
Marantz sr4003TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
29-03-2009, 13:30 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Considerando che sto al 3o piano di un condominio, ma che le pareti del mio appartamento non confinano con nessun altro appartamento, mentre i solai tra i piani hanno un trattamento di isolamento acustico, potrei avere dei problemi con i vicini se facessi pompare un impianto adeguato per 35 mq?
-
03-04-2009, 15:57 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
preciso che il trattamento acustico è quello per insonorizzazione del calpestio.
dite che un impianto adeguato mi darà problemi con i vicini sopra e sotto?
-
03-04-2009, 16:12 #20
Se spendi 1000 euro per tutto l'impianto ti direi di lasciare perdere dei cavi buoni, metti solo dei cavi di sezione non troppo piccola, questo più che altro per un eventuale impianto migliore in futuro.
Se vuoi fare tanto ti consiglio gli ottimi TNT star (dal sito tnt audio) che altro non sono che dei cavi tripolari con massa schermati (o quadripolari), TNT audio li consigli twistati, cioè arrotolati all'interno della guaina più esterna e della calza in rama a mo di spirale che poi unirai per soli due poli "a croce". Se non capisci guarda qui:
http://www.tnt-audio.com/clinica/stella.html.
Non esagerare con la sezione, chiedi all'eletricista (non ho capito se ha già fatto passare il corrugato nei muri) se metti un cavo quadripolare con sezione da 2,5 mmq se riesce a farlo passare, altrimenti usane uno da
1,5 mmq. Considera che se hai una guaina con 4 cavi di 2,5 mmq, il diametro del cavo sarà di 1 cm abbondante. Tale cavo lo trovi nei magazzini di materiale elettrico (qui ad esempio Sacchi elettroforniture) ma non al castorama o leroy merlin, ed anche dal Sacchi ho dovuto ordinarlo ed hanno impiegato 2 o 3 giorni per farmelo avere. Costa poco, all'incirca 1,5 euro x metro. ciaoUltima modifica di marco00; 04-04-2009 alle 11:44
-
03-04-2009, 16:14 #21
Detto questo aggiungo che un qualunque impianto ti darà problemi con i vicini, a meno che non siano chiassosi anche loro, e le basse frequenze, sono quelle che più si propagano in una struittura in cemento armato quale è un condominio.