Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132

    Consiglio tra X710 e X715 samsung


    Salve a tutti, ho intenzione di mettere un Home Theater in camera mia per sostituire l'audio del T240HD che non è questa grande cosa. Poi vorrei vedermi dvd, etc . Collegarlo alla 360,sky e tv, insomma lo utilizzerei per tutto !.

    Avevo deciso di mettere un Home theater samsung, cosi potevo usare lo stesso telecomando che poco non è. Girando ho trovato 2 modelli, che sono simili al mio televisore e sono questi 2:

    http://www.pixmania.com/it/it/115780...ater-ht-x.html

    e

    http://www.pixmania.com/it/it/157367...ater-ht-x.html

    Differenze sostanziali è che uno è un 2.1 e un'altro è 5.1, caratteristiche son le stesse .

    Tralasciando il prezzo tra i due che ne dite?.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    che cacche!!


    No dai, pero' io non consiglio mai quei plasticoni...ti puoi fare solo del male.
    Il budget??
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    O_o fanno cosi tanto schifo?:P.
    Speravo di no . Il budget è 400 euro massimo .
    Siccome non ho trovato altro di buono su quella cifra ho pensato a quei due .

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Beh, se sei masochista potrebbero andare bene....
    Ti consiglio invece di comprarti un buon sinto....poi prenderti dei bei frontali...il sub...il centrale....surround e cosi finisci l'impianto con efficacia, non avere fretta e risparmiati i soldi per costruirtelo piano piano.
    Ecco un entry entry level serio... per i frontali inizia con qualcuno di questi...
    http://cgi.ebay.it/Diffusori-da-pavi...1%7C240%3A1318
    http://cgi.ebay.it/COPPIA-DIFFUSORI-...1%7C240%3A1309

    Tanto per darti un idea
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Mender, quello che dici te è per amanti di primo livello dell'audio . Io mi accontento di poco . Sarebbe il primo home theater e non lavorando ancora, vorrei partire dal basso :P. Il prossimo sarà di qualità molto superiore. Ma ho una domanda da porvi :P.
    Avendo in passato acquistato un Impianto philips e ho avuto la bella sorpresa che non può essere utilizzato per migliorare l'audio della tv, ma solo l'audio proveniente dall'impianto, ossia se mettevo un canale sulla tv, non potevo usare l'impianto per sentirmelo.
    Con questi due prodotti posso fare ciò?^^

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Non credo che tu ti sia spiegato bene...
    Comunque io ti ribadisco che la peggior cosa da fare e' quella di spendere soldi adesso per un plasticone....e rispenderne piu' avanti perche' non sei soddisfatto.
    Inizia subito a formarti il tuo discreto impianto....tanto alla fine risparmi.
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Moneder, guarda ho dato un'occhiata in giro e non hai torto.
    Ho visto che gli Yamaha sono discreti da quello che ho capito, comunque come budget non voglio spenderci un capitale,visto che alla fine, è per un impianto per la camera mia . Per ora vorrei partire in economia e un giorno quando ricambierò tutta la stanza, rifarmelo tutto per conto mio .

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6
    Ammesso che comunque ci si accontenti di un htx710.

    Vorrei collegarlo ad un tv Samsung LE40A756.

    Le domande.

    Se collego l'htx710 con un cavo HDMI all'LE40A756:
    1. riesco a sentire l'audio della tv tramite l'home theatre?

    (non mi interessa vedere dei film da dvd e vedere l'audio dell'home thatre,
    mi interessa solo sentire l'audio della tv tramite l'home theatre)

    2. il collegamento tramite cavo HDMI è sufficiente o mi serve un ulteriore cavo audio?

    Avendo già un tv Samsung LE22A656 l'ho collegato all'htx710 con un cavo HDMI (e nessun cavo audio), ma non riesco a sentire l'audio della tv tramite l'home theatre!!!
    Secondo voi non riesco a sentire l'audio della tv tramite l'home theatre perché:
    3. perché oltre al cavo HDMI dovevo usare anche un altro cavo (quale?)
    4. perché il tv Samsung LE22A656 non supporta l'Anynet+?
    5. per qualche altra ragione?

    Non riuscendo a sentire l'audio della tv LE22A656 tramite l'home theatre htx710, sono ora frenato nell'acquisto dell'LE40A756 (che però supporta l'Anynet+ di Samsung: questa specifica può fare la differenza o non c'entra nulla?).

    Grazie mille per le risposte.
    Ultima modifica di emc3; 16-03-2009 alle 12:24

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Qua mi aggiungo io .
    Collegando il cavo HDMI, dall'impianto alla tv, vedi e senti solamente il DVD, per sentire l'audio su questo impianto, devi collegare la TV all'impianto tramite uscita ottico/digitale che è dietro la tv .
    Ultima modifica di Andrix88; 17-03-2009 alle 07:22

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6

    Grazie mille!

    Ho acquistato un cavo audio ottico digitale (Toslink).

    Il problema dovrebbe essere risolto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •