Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Lunghezza cavi di potenza differente tra diffusori Anteriori e Posteriori...problemi?


    Ho letto più volte che è consigliabile avere la stessa lunghezza per i cavi di potenza che arrivano ai diffusori....ma nel mio caso la cosa è un po' assurda...

    Cioè avrei
    -centrale con cavo da 1,5metri...posizionato poco sopra l'amplificatore
    -anteriori con cavo da 9 metri a cassa
    -posteriori con cavo da 17 metri a cassa

    come si capisce sarebbe assurdo avere anche le casse anteriori con cavo lungo 17 metri quando le ho posizionate a meno di 9 metri di distanza....

    Mi dite se ci possono essere problemi ad avere cavi di potenza di lunghezze differenti?? Penso che facciano tutti come me...o sbaglio?

    Altra domanda: Posso unire 2 cavi insieme senza perdere qualità? Se si, devo usare qualche raccordo particolare? (Dove lo trovo?)

    Come cavo di potenza ne userò uno in rame sezione 2,5mmq...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Direi che tutti quelli che hanno (abbiamo) un impianto HT hanno una situazione come la tua.

    Direi di non preoccuparti. L'importante è mantenere la stessa lunghezza dei cavi presi per coppia, ossia uguale tra FRONT L e R e tra REAR L e R.

    Le giunture le eviterei.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    An ecco...è che continuo a sentire di metterli di uguale lunghezza, ma non è una cosa sensata nella maggior parte dei casi....

    quindi niente giunture....era giusto per risparmiare una ventina di €...ma vabbè...amen....eventualmente ci sono raccordi specifici in vendita???

    Grazie per la risposta....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    53
    si, esistono dei raccordi, ma la soluzione migliore se proprio devi fare delle giunture è con saldatore e stagno...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    an ok...al limite saldatore allora...grazie....ma a questo punto per fare le cose fatte bene spenderò 20€ in più e compro del cavo nuovo...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da zip87
    An ecco...è che continuo a sentire di metterli di uguale lunghezza, ma non è una cosa sensata nella maggior parte dei casi....
    Come ti ha giustamente detto Nemo, la cosa fondamentale è che le rispettive COPPIE di casse abbiano i cavi uguali... esempio: entrambe i surround 17 metri (anche se ipoteticamente in una delle due casse ti servissero dei metri in meno), entrambe i front stessa lunghezza...e via dicendo, anche per i surround back se hai un 7.1.
    Il centrale fa storia a sè, perchè è uno solo.
    Le giunture evitale....tassativamente....

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    L'importante è mantenere la stessa lunghezza dei cavi presi per coppia, ossia uguale tra FRONT L e R e tra REAR L e R
    questa la sottoscrivo in toto ed è l'unica cosa veramente essenziale.
    Il mio Home Cinema.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Per quanto posso capire, mettili come ti pare, non farà alcuna differenza,
    anche tra le coppie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •