Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349

    Crossover casse in assenza di sub ?


    Diciamo che per ora come sub ho usato le casse stesse , la config è:
    Onkyo 605 - Wharfdale 9.6 - Wd DFS - Wd CS.
    Si l'impianto è un "sregolato" nel senso che sicuramente servirebbe un centrale più grande e un ampli più potente, ma per ora questo ho .
    Il sub purtroppo essendo in un palazzo non posso prenderlo, quindi tornando al nocciolo : P volevo chiedere a quanto dovevo impostare le frequenze delle casse a questo punto.., premetto che sono abbastanza noob in materia quindi per ora in parte mi son fidato della config audissey ( me le ha messe tutte in full range..) in parte ho ritoccato qualcosina (surr + 4db frontali -3db centrale +1db) poi le distanze completamente sballate e intellivolume a 6db (dovuto farlo per forza, sennò per avere un audio decente minimo dovevo arrivare a 60%..).
    Ogni consiglio è più che gradito ( anche nell'avvertirmi se qualche mio stupido settaggio sta rischiando di friggere le casse ), grazie ^_^.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    aiutino : P ?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Devi impostare su "full range" e nel setup devi impostare sub non presente, così le frequenze del canale .1 vengono reindirizzate sui frontali.

    Puoi inserire un filtro passa alto solo qual'ora sentiresti un segnale distorto uscire dai diffusori e che riguardi la gamma bassa/medio bassa, ma tale frequenza non deve superare i 20/30 Hz, cosa che presumo il tuo Onkyo, non ti permetta di fare, inserire frequenze più alte, ti eliminerebbe una parte del messaggio sonoro.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349

    20/30 Hz non credo proprio eheh, comunque grazie dei suggerimenti Antonio le lascio full range


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •