Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    52

    perchè non hanno ancora inventato il 5.2?!


    Buonasera a tutti oggi mi è venuta in mente una strana domanda sugli impianti home theatre che è questa

    come mai ancora non hanno inventato un sistema 5.2 cioè con due subwoofer uno per il lato destro e uno per il sinistro? so che le basse frequenze sono poco direzionali pero' si capisce cmq se il suono viene da un lato oppure dall'altro no?

    poi negli impianti dove come frontale sono utilizzati dei diffusori (io li chiamo a torretta o da pavimento ) quelli comunque di solito molto costosi sono inseriti dei woofer che comunque sono molto potenti quindi si potrebbero utilizzare anche senza subwoofer per sentire egregiamente tutte le basse frequenze, quando si vede un film in 5.1 i bassi si sentono da entrambi i lati? e in quel caso come si collega la linea LFE?

    vi faccio questa seconda domanda perchè oggi da mediaworld ho visto dei diffusori da pavimento della modica cifra di 5mila e passa euro dove cmq comprendevano dei sub downfire sotto di essi (un utente del forum li ha li ho visti nella foto ma ora mi sfugge il suo nome) quindi mi chiedevo come funzionavano quegli aggeggi e come venivano collegati!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Davidevm
    …un sistema 5.2 cioè con due subwoofer uno per il lato destro e uno per il sinistro?
    Un sistema 5.2 non sarebbe con due sub, sx e dx, ma con due canali effetti.

    Sistemi con due sub ne esistono già, Klipsch THX Ultra ad esempio, anche se si tratta di due sub sullo stesso canale LFE.

    Ma il problema di avere i bassi anche dai diffusori laterali (o dai surround) non dipende dal numero dei canali LFE, ma dalla capacità dei diffusori stessi di riprodurli e dalle impostazioni audio.
    Se i diffusori hanno le caratteristiche adeguate e se l'ampli li usa come fullrange, allora tutti i bassi (se presenti nella colonna sonora) verranno riprodotti dal rispettivo canale.

    Il fatto è che molto spesso si usano diffusori piccoli per i satelliti e devono essere impostati come small (a gamma ridotta) sull'ampli.
    In questo caso tutti i bassi vengono indirizzati verso l'unico diffusore in grado di riprodurli, il sub.

    Nulla vieterebbe di usare anche un sub per ogni canale, ma dovrebbe essere collegato solo al diffusore di quel singolo canale.

    Comunque, esistono sistemi fino a 10.2 canali, ma non sono usati sui normali DVD o BD.

    Questo è un elenco di alcuni formati e la loro composizione:



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    52

    grazie! molto semplice e coinciso!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •