
Originariamente scritto da
Davidevm
…un sistema 5.2 cioè con due subwoofer uno per il lato destro e uno per il sinistro?
Un sistema 5.2 non sarebbe con due sub, sx e dx, ma con due canali effetti.
Sistemi con due sub ne esistono già, Klipsch THX Ultra ad esempio, anche se si tratta di due sub sullo stesso canale LFE.
Ma il problema di avere i bassi anche dai diffusori laterali (o dai surround) non dipende dal numero dei canali LFE, ma dalla capacità dei diffusori stessi di riprodurli e dalle impostazioni audio.
Se i diffusori hanno le caratteristiche adeguate e se l'ampli li usa come fullrange, allora tutti i bassi (se presenti nella colonna sonora) verranno riprodotti dal rispettivo canale.
Il fatto è che molto spesso si usano diffusori piccoli per i satelliti e devono essere impostati come small (a gamma ridotta) sull'ampli.
In questo caso tutti i bassi vengono indirizzati verso l'unico diffusore in grado di riprodurli, il sub.
Nulla vieterebbe di usare anche un sub per ogni canale, ma dovrebbe essere collegato solo al diffusore di quel singolo canale.
Comunque, esistono sistemi fino a 10.2 canali, ma non sono usati sui normali DVD o BD.
Questo è un elenco di alcuni formati e la loro composizione:

Ciao.
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.