Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 16 di 16
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12

    Non voglio sembrare ingrato o altro facendo ulteriori domande (anzi, colgo l'occasione per ringraziare tutti), ma vorrei solo capire se ci sono altri metodi per ottenere il miglior risultato possibile dagli strumenti a mia disposizione, o se sono costretto ad usare l'S-video (se dovesse esistere soluzione migliore...perchè non usarla? )
    Sono noioso lo so...ma il geek che è in me mi spinge a coprire ogni soluzione e scoprire se si può fare qualcosa di diverso (e imparare qualcosa nel processo).

    Spulciando per bene il manuale della mia TV (alla fine della pag. 26 e fine pag. 29 del manuale a questo link: Clicca qui) ho visto che sulla scart 1 accetta segnali RGB.

    A questo punto vi chiedo se ci sono problemi anche in questo caso nell'usare questo adattatore scart/vga (e prendere 10m di cavo DVI-I con relativo adattatore o semplicemente 10m di cavo vga):



    Poi con programmi PC (adesso mi viene in mente PowerStrip, ma ce ne sono altri) si potrebbero settare le risoluzioni, timings e vsync affinchè il tutto sia visibile a dovere sulla TV.

    Da quello che ho capito, elettricamente il segnale che si trova nella SCART e nella VGA sono compatibili, ma non lo sono per la sincronia/sincronismo: per la vga il segnale di sincronia orizzontale e verticale viaggiano su cavi separati, mentre per la SCART su uno solo. Gli adattatori sopra citati dovrebbero avere la circuiteria che separa/unisce il segnale di sincronismo affinché non vi siano problemi.

    Cosa ne dite?
    Ultima modifica di vampire666; 12-01-2009 alle 16:18


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •