Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    19

    Collegamento sinto con blu ray.


    ciao a tutti
    non sono molto sicuro di aver collegato correttamente il mio lettore blu ray (samsung BD-P1500) al sintoamplificatore Pioneer VSX-416.

    l'amplificatore in questione è questo:


    il retro del sinto si presenta così:


    invece i collegamenti del blu-ray sono questi:





    allora dal lettore parte il cavo hdmi che va al televisore, poi da "av out" esce il cavetto giallo che ho collegato a "IN" nella parte "DVD/LD" dell'amplificatore. (guardate l'immagine).
    poi il lettore stesso è collegato tramite cavetto ottico all'entrata dell'amplificatore sul quale ho impostato l'ingresso ottico come entrata dvd. non capisco però una cosa, se guardate sul davanti dell'amplificatore ci sono i vari tasti per scegliere gli ingressi audio: il primo e DVD/LD e l'altro è DVD 5.1. quando utilizzo il bluray devo scegliere DVD/LD perchè se selezioni 5.1 non si sente nulla.

    così collegato si sente la voce dalla cassa centrale frontale e gli effetti audio dal resto delle casse però non mi sembra ci siano effetti sorround e vorrei sapere se i collegamenti sono corretti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Andiamo con ordineur non conoscendo nè l'ampli nè il lettore ti posso comunque dire che il cavetto giallo lo puoi staccare perchè se il segnale video lo mandi al tv con l'hdmi non ti serve mandarlo anche all'ampli.Quando selezioni dvd 5.1 non senti nulla perchè dovrebbe essere l'ingresso che hai sopra i morsetti dei cavi delle casse e tu non hai collegato niente lì.Per il fatto degli effetti surround devi vedere se hai impostato tutto giusto sull'uscita audio del lettore dal suo menù,e quì finisce il mio aiuto perchè come ho detto non conosco il lettore in questione.Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    allora ho controllato le impostazioni audio del lettore e l'uscita audio era settata su PCM. dal momento che da quello che ho capito sul cavo ottico esce il PCM solo a due canali, ho impostato l'uscita su Bitstream (ricodifica), adesso sull'amplificatore si accende la codifica che viene riconosciuta e cioè DTS e alcune scene che ho riguardato con questa impostazione presentavano suoni dai canali sorround che con il PCM non sentivo. il problema è che il mio amplificatore non è provvisto di codifiche DTS HD, Dolby True HD e cose simili, ma solo DTS e Dolby Digital.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Guardando la foto ho visto che il tuo lettore non ha le uscite analogiche quindi se proprio ci tieni alle nuove codifiche audio o cambi il lettore o cambi l'ampli,altre strade non ne vedo.Consolati,le tracce in italiano sono per la maggior parte in dolby digital oppure in dts.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    ma ci sono differenze tra queste codifiche e quelle HD?. faccio presente che io "provengo" da un semplice televisore mivar a tubo catodico e di home theatre non ne ho mai avuti prima di adesso, quindi magari non noterei nemmeno differenze

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435

    La differenza c'è ma già ascoltare un buon dts specialmente per chi arriva dall'audio di un televisore è già un salto enorme.Per capire se secondo te ne vale veramente la pena di avere le codifiche hd,ti consiglio di riuscire ad ascoltare la differenza su di un impianto in qualche negozio esponendogli il tuo dubbio.Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •