Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30

    Progetto sala home teather


    Salve a tutti, sto proggettando la mia prima saletta home teather, ho già fatto qualche disegno.. Senza titolo-1.jpg
    Senza titolo-2.jpgParto subito con una domanda: quale proiettore mettere? premesso che voglio ottenere uno schermo di 3.5 m di base.. il problema riguarda il posizionamento:
    - potrebbe essere posto ad altezza terra da 2 a 5 metri di distanza dallo schermo..
    - o appeso al soffitto, (che però essendo molto alto nel punto centrale presenterebbe problemi con collegamenti dopo l'installazione), posizionato dai 7,5 ai 10 metri dallo schermo per facilità di installazione..

    Mi ero orientato su un Optoma 700x, che come entry level mi semrava buono.. con questo Proiettore però avrei problemi di installazione perchè può essere posizionato tra i 5,42 e 5,95 metri.. mi consigliate di montarlo lo stesso, anche se nel punto più alto della stanza, o restando entro i 1000-1500 euro di cambiare modello?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30
    Altra immagine Saletta.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    mamma mia cosa ne può venir fuori!!!

    Però se vuoi una base di 3,5 metri lascia perdere proiettori entry-level...palaci di budget

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30
    Bè il budget dipende da quanto mio papà sarà disposto a spendere, cmq accetto proposte e consigli, perchè non avendo mai posseduto un videoproiettore non sono affatto competente in materia.. Diciamo che essendo la mia prima installazione, potrebbe andare bene anche un vpr con una qualità sufficiente, non eccelsa, ci sarà sempre tempo per cambiarlo!
    In un negozio ho visto uno Sharp XR 10S, e sono rimasto soddisfatto della qualià di immagine, anche quando il commesso ha aumentato l'immagine fino ad almeno 3-3,20 metri di base, garantendomi che fino a 4non avebbe avuto problemi.. Poi ho chiesto consiglio nel forum e mi è stato detto di lasciar perdere lo Sharp XR 10S e di prendere Optoma 700 perchè risoluzione e contrasto sono superiori.. Perciò se la qualità dello sharp già mi soddisfava, credo che anche quella dell'optoma che è superiore, possa andare bene.. Che ne pensi? Può ottenere un risultato discreto?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30
    nessuno mi può aiutare? Per favore..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30
    Nessuno mi può aiutare?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30
    Dai ragazzi! help

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30
    Siccome vorrei mantenere un estetica gradevole della sala, secondo voi, valutate le dimensioni, è possibile l'installazione di uno schermo fonootrasparente distanziato di un metro dal muro, in maniera da poter posizionare i frontali nascosti dietro?
    Saranno visibili i forellini da il punto di visione più vicino che si trova a circa 4-5 metri dallo schermo?
    Ci sono controindicazioni per questo schermo con proiettori lcd o dpl?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    1si
    2dipende dalla qualità dello schermo
    3varia molto da proiettore a proiettore
    4non è una chat
    ciao ale!


  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30
    Errore____

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30
    Scusa.. cmq grazie della risposta.. qualcuno mi sa consigliare una buona marca di teli fonotrasparenti? Ho trovato qualcosa sul sito Peroni, ma non vorrei che essendo teli da cinema, i forellini abbiano una grandezza proporzionata alla distanza di visione, c'è qualcosa di più specifico per uso Home Teather?
    Altra cosa, avete consigli da darmi sul videoproiettore?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    per il telo fonotrasparente dovrei avere notizie a breve, appena le ho te le passo, il proiettore devi deciderlo in base ad una miriade di parametri tipo quanto puoi rendere scura la tua stanza, a che distanza dal telo devi posizionarlo, distanza di visione, formato, che tecnologia ti aggrada di più tra lcd, dlp, crt ecc ecc, la risoluzione che vuoi ottenere, la tua catena video ed in ultimo ma non ultimo il prezzo!
    quando avrai tutte queste info potremo parlare di marche e modelli.ciao ale!


  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30
    Salve a tutti, scrivo dopo molto tempo... Ho deciso di scartare lo schermo fontrasparente per paura di perdere qualità d'immagine ed ho ridotto la base dello schermo a 3 metri... Mi sto orientando all'acquisto dell'epson tw1000, ma anche il tw2000 mi tenta... la differenza di prezzo (circa600-700 euro) però mi lascia in dubbio... essendo il mio primo vpr noterò, una differanza tale dal tw1000 al tw2000 da giustficare la spesa?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    IO e ripeto IO prenderei il più economico per svariati motivi:
    non risento della corsa a chi ha l'ultimo modello,
    non uso bd-hddvd quindi vado di 720!
    600 euro di differenza li spendi per l'ottimizzazione dell'impianto
    (floccatura bordi, punte o disaccoppiatori sotto le elettroniche, cavi, tende, tappeti o ciò che ti pare!)
    ciao ale!


  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30

    Era quello che volevo sentire, sono pienamente d'accordo, volevo l'opinione di qualcuno più esperto di me e ora che ce l'ho sono orientatissimo verso il tw1000.. a questo punto mi conviene aspettare dopo natale per l'acquisto? magari ci sarà un abbassamento dei prezzi con luscita dei nuovi modelli... che ne pensate?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •